Garc Ambiente

Garc Ambiente

Servizi ambientali

Carpi, Emilia-Romagna 1.628 follower

Rigeneriamo Valore

Chi siamo

Garc Ambiente è una Società Benefit parte del gruppo Garc SpA SB, con sede a Carpi (MO) , che si occupa del recupero di materia in ogni ambito: offre servizi di consulenza tecnico-normativa e ambientale, si occupa di progettazione, gestione e pianificazione di servizi di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti, amianto, bonifiche ambientali e demolizioni speciali e dispone di attrezzature e un team di professionisti specializzati e preparati ad operare anche in situazioni di emergenza, nel rispetto della forte relazione tra le due entità, costruzioni e ambiente. In accordo con il paradigma dell’economia circolare, Garc Ambiente risponde alle esigenze del cliente nella gestione dei rifiuti, massimizzando il recupero di materia e rigenerando valore. La società opera perseguendo tre obiettivi, guidati dalla progettazione di un modello di business positivo e durevole: eliminare lo spreco di risorse e l’inquinamento, fare circolare prodotti e materiali al loro massimo valore e rigenerare la natura.

Sito Web
https://garcambiente.it/
Settore
Servizi ambientali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Carpi, Emilia-Romagna
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso Garc Ambiente

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    Da sempre siamo attenti alle opportunità di 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, valori che oggi più che mai sono al centro di ogni scelta aziendale. ♻️ Recentemente è stato firmato il decreto “𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒖𝒕𝒐𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒂 𝒇𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑷𝑴𝑰”, una misura pensata per fornire un importante 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 alle 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 e 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 (PMI) che vogliono investire in 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚𝐢𝐜𝐢 e 𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐞𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢, oltre a sistemi di accumulo dell’energia. Un passo concreto verso la sostenibilità, che offre alle aziende un contributo significativo per l’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, con benefici che si estendono nel tempo. A tal proposito, abbiamo deciso di supportare le imprese per avviare la 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨, rendendo più semplice e immediato il processo. Investire nelle energie rinnovabili non significa solo fare una scelta per il presente, ma intraprendere un percorso verso un 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 e 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐬𝐨. 🌱 Vuoi saperne di più? Clicca qui per 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 👉🏻 https://bit.ly/4hfsCAO #Innovazione #Sostenibilità #Energia #FontiRinnovabili #Contributo #Finanziamento #PMI #Impiantofotovoltaico #Minieolico #Garc #GarcSpASB

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    𝑹𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒆 𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊. 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍’𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒆𝒕𝒊𝒄𝒂 🪫 Il vero costo di un edificio non è quello che paghiamo per costruirlo, ma quello legato all’𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 e alla 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Ed è qui che entra in gioco il 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭: un approccio strategico che trasforma la gestione immobiliare da centro di costo a opportunità di ottimizzazione. Si tratta di pianificare ogni aspetto della vita dell'edificio per 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐧𝐞 le 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 e il 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨. 📈 Il primo passo per proteggere il nostro pianeta è migliorare l'𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 degli edifici, riducendo le emissioni di CO2. Per questo, offriamo soluzioni avanzate per garantire strutture più performanti e sostenibili. Immagina di avere una "𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞" per il tuo edificio. È quello che realizziamo integrando 𝐁𝐈𝐌 e 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞𝐭 𝐨𝐟 𝐓𝐡𝐢𝐧𝐠𝐬 (sensori intelligenti): ogni dato progettuale, ogni informazione sugli impianti è disponibile in tempo reale. Grazie a questo flusso continuo di informazioni, possiamo prevedere le 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 prima che si trasformino in problemi. Non solo interveniamo al momento giusto, ma 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 ed 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, trasformando la gestione degli immobili in un processo intelligente e sostenibile. ♺ È come avere un 𝐆𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 dell'edificio che ci guida nelle decisioni, anticipando le criticità e suggerendo le soluzioni più efficienti. 𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨? Meno sprechi, più risparmio energetico e una gestione davvero orientata al futuro. Vuoi 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 l'argomento? 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢 👉🏻 https://bit.ly/4hunPf2 #CentrodiCompetenze #EfficienzaEnergetica #Sostenibilità #BusinessResponsabile #Innovazione #Digitalizzazione #RiqualificazioneEnergetica #Manutenzione #Garc #Garcspasb

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    𝑪𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒇𝒊𝒖𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒊 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒆 ♻️ I 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 possono e devono essere gestiti in modo 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. Per questo ci impegniamo a 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 e a 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 la maggior quantità di materia, limitando al massimo quella destinata alla discarica. La valorizzazione degli scarti e l'impiego di risorse alternative offrono numerosi vantaggi sia per l'ambiente che per l'economia, consentendo alle aziende di adottare 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 e gestire i propri cicli produttivi in modo 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞. ♺ Grazie al 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞, un servizio completo di gestione dei rifiuti, potrai contare su una consulenza tecnica, normativa e ambientale, insieme a interventi mirati per il recupero di materia ed energia. Inoltre, con i nostri servizi di 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 e 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, siamo in grado di rigenerare gli spazi, ottimizzando la raccolta dei materiali e aumentando il riciclo, con l’obiettivo di 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 per le generazioni future. 🌱 Scopri le 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per la gestione sostenibile degli 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e l’utilizzo di 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞 per le imprese 👉🏻 https://bit.ly/3Qau8rV #CentrodiCompetenze #RecuperoMateria #Rifiuti #RigenerazioneValore #Riciclo #Recupero #Ambiente #Bonifica #Demolizione #Garc #GarcSpASB

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    𝑷𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒆 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆, 𝑨𝒈𝒊𝒓𝒆 𝑪𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆- 𝑽𝑰𝑰° 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 ♻️ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, presso il 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚, si è svolto il 𝐕𝐈𝐈° 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 “Pensare Sostenibile, Agire Circolare”, organizzato da 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 in collaborazione con Fondazione REI. L’evento intitolato “𝑴𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒈𝒏 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒕𝒐”, è stata un’occasione per approfondire come l’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 possa moltiplicare il valore delle risorse finite, ottimizzando i processi produttivi. Dalla ceramica alla costruzione, abbiamo parlato di 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 dell’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 e 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per il 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐞𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨. Infine, abbiamo esplorato la possibilità di sostituire le materie prime naturali con 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 e 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 opportunamente trattati. 🔄 È stato un piacere affrontare questi argomenti con esperti del settore come: - 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢, Responsabile Tecnico Italia Buzzi Unicem Italia; - Andrea Grillenzoni, Direttore Generale Garc SpA; - Simone Leva, Research & Development - Fundamental Research Kerakoll Group; - Gian Marco Malagoli, Coordinatore 𝐂𝐂𝐄𝐂 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞; - 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢, Founder e CEO 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐌𝐌; - Laura Pighi, Chief Program Office GREENMAP (Habitech - Distretto Tecnologico Trentino); - Silvia Serri, Coordinatrice Wcm e Certificazioni Marazzi Group. Scopri di più e guarda le foto dell’evento 👉🏻 https://bit.ly/4htOs3C Grazie a 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 i 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢, a Fondazione REI per la collaborazione e al 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 per l’ospitalità. 🗓️ Ci vediamo ad 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 con il 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! #PensareSostenibile #AgireCircolare #MaterialiSostenibili #DesigndelProdotto #Edilizia #Sostenibilità #AmbienteCostruito #Garc #GarcSpASB

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 13
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒊𝒖𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒔𝒊𝒍𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐, 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒆 𝒆𝒅𝒊𝒍𝒆 ♻️ Il nostro 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 sta portando avanti diversi progetti di ricerca, con l’obiettivo di fornire servizi alle 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 che lavorano nel settore 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢𝐥𝐞, 𝐜𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 e 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐞. Finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, i progetti “𝐖𝐓𝐑𝐌” e “𝐓𝐞𝐱𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧”, mirano a migliorare la gestione dei rifiuti attraverso la promozione della simbiosi industriale e il concetto di economia circolare. 🔄 Questa attività di ricerca ci consentirà di promuovere 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, supportando le imprese nella gestione dei propri rifiuti e nel riutilizzo degli scarti provenienti da altre produzioni. Il nostro intento è quello di generare una ricaduta positiva sul territorio. A tal proposito, ci stiamo impegnando a sostenere anche un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 basato sullo scambio di risorse, con l'obiettivo di creare benefici condivisi per tutte le imprese coinvolte e generare valore per l'intera comunità. ♺ Vogliamo costruire un ecosistema industriale che superi i confini tra settori, promuovendo 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 e 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞, per creare nuove opportunità nell'ambito dell'economia circolare. Scopri i nostri progetti 👉🏻 https://bit.ly/4gsQZKf #CentrodiCompetenze #ProgettidiRicerca #EmiliaRomagna #EconomiaCircolare #Sostenibilità #TransizioneEcologica #RecuperoMateria #RigenerazioneValore #SimbiosiIndustriale #Garc #GarcSpASB

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝑬𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂 𝑪𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆: 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 ♻️ Grazie al nostro 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 (CCEC), stiamo portando avanti un progetto ambizioso: accompagnare le aziende verso la ricerca di 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 per abbattere l’impatto ambientale. Crediamo che economia circolare, recupero dei materiali ed efficienza energetica siano chiavi essenziali per 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝟐 e 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 di oggi. Ecco perché nel 𝐂𝐂𝐄𝐂 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 abbiamo deciso di riunire abilità tecniche, analitiche, regolatorie, legislative e finanziare per affiancare le aziende clienti in un processo di 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 🔄 Le nostre competenze si concentrano soprattutto in 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐚𝐜𝐫𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞: ♺ 𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚: trasformiamo ciò che altri considerano 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 e 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐭𝐢 in 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢. Collaboriamo con le aziende per sviluppare strategie di gestione circolare dei materiali, riducendo gli sprechi a favore di un sistema produttivo responsabile 👉🏻 https://bit.ly/4gr2NfK ⚡️ 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨: vogliamo aiutare le imprese ad essere più efficienti dal punto di vista energetico, proponendo 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 e 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚. Puntiamo a ottimizzare i processi produttivi e a favorire l’uso di energie pulite. 👉🏻 https://bit.ly/40Jnw8J Desideriamo costruire un 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢, con l’obiettivo di  rafforzare procedure virtuose e introdurre tecnologie che consentano relazioni di simbiosi industriale e nuove opportunità di collaborazione. Vieni a scoprire il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞: https://bit.ly/3Q4XqZ7 Impegniamoci insieme per 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 il 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚. Unisciti a noi verso un'economia più 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 e all'𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚! 🌱 #GarcAmbiente #CentrodiCompetenze #EconomiaCircolare #Sostenibilità #RecuperoMateria #EfficienzaEnergetica #SimbiosiIndustriale #Garc #GarcSpASB

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    Da sempre noi di 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 crediamo nell’importanza di investire nella 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, per questo abbiamo deciso di patrocinare il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 "𝐀𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚", che coinvolge gli studenti di una classe quinta a indirizzo chimico-ambientale dell'𝐈𝐓𝐈𝐒 𝐃𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐢. Nell'ambito di questa iniziativa, in collaborazione con Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Arpae Emilia-Romagna e il Comune di Carpi, gli studenti raccoglieranno nuovi dati significativi sulla 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐢𝐚 nella città di Carpi. Il progetto, promosso dall’Istituto Superiore, punta a sviluppare competenze pratiche nel 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 della 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐢𝐚, arricchendo così l’offerta formativa degli studenti. Nell’ottica di un’apertura all’esterno, i risultati ottenuti saranno poi condivisi con la cittadinanza. Felici di poter dare il nostro contributo per aumentare le 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 degli studenti e contribuire alla realizzazione di un 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞. 🌱 #monitoraggioqualitàaria #qualitàaria #inquinamentoatmosferico #sostenibilità #progettiscolastici #progettoeducativo #ambiente #garc #garcspa

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    #GarcAmbiente 🌿 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 𝑬𝑺𝑺𝑬𝑨3 (𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑨𝒑𝒑𝒂𝒍𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝑴𝑴 𝑺𝒑𝒂 𝒔𝒖 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒏𝒐) 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐀 𝐒𝐁, per conto della 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐀𝟑 e su incarico di MM Spa, è intervenuta eseguendo la 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 di 𝐝𝐮𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 situati all’interno di un plesso scolastico dismesso in un’area di proprietà del 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨. Queste strutture, nel passato recente, erano utilizzate come 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 ed 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del Comando dei Vigili del Fuoco. Durante lo svolgimento dei lavori, sono state adottate considerevoli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐭𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 per il contenimento di polveri e rumore. Accorgimenti indispensabili per questa tipologia di intervento e necessari, considerata la vicinanza degli edifici a un plesso scolastico attivo e funzionante. 🔹𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒅𝒖𝒕𝒐: La demolizione delle due strutture, rispettivamente alte 𝟏𝟔,𝟑𝟎 𝐦 (Edificio 1) e 𝟐𝟓,𝟓𝟎 𝐦 (Edificio Torre), è stata eseguita con un 𝐞𝐬𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝒉𝒊𝒈𝒉 𝒓𝒆𝒂𝒄𝒉 𝒃𝒐𝒐𝒎) allestito con pinza idraulica e impianto per l’abbattimento delle polveri e con il supporto di un 𝐞𝐬𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 in configurazione standard dotato di frantumatore idraulico. La metodologia utilizzata di tipo 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 e 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, è stata quella del 𝐭𝐨𝐩-𝐝𝐨𝐰𝐧, cioè con avvio e avanzamento della demolizione dall’alto verso il basso nel rispetto di un iter di demolizione specifico e inverso a quello di costruzione. Questo intervento ha generato e consentito l’𝐢𝐧𝐯𝐢𝐨 𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 di un quantitativo di rifiuti misti di costruzione e demolizione pari a circa 𝟖.𝟏𝟒𝟒 tonnellate e di rottami ferrosi pari a 𝟏𝟕𝟕,𝟗 tonnellate. 🔄 Siamo felici di poter contribuire a interventi di questo tipo, che valorizzano il 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 esistente migliorando la 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞. Per sapere di più su questo intervento 👉🏻 https://lnkd.in/d9EsbRbC #DemolizioneMeccanicaSelettiva #RecuperoMateriali #CantiereESSEA3 #MMSpa #ComunediMilano #EconomiaCircolare #Sostenibilità #ProgettiUrbani #RigenerazioneUrbana #Ambiente #Garc #GarcSpaSB

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    Siamo felici di annunciare che Emilio Guidetti, Direttore Impianti di trattamento rifiuti e CCEC di Garc Ambiente, questa mattina ha partecipato come relatore all’evento organizzato da AGICI sull’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢. Nel suo intervento, ha offerto una 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 sulle sfide e le opportunità di un settore cruciale per la sostenibilità e l’innovazione. ♻️ L’incontro è stato un appuntamento di grande valore per confrontarsi sul futuro del 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 e dell’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. #Riciclo #Ambiente #Sostenibilità #Innovazione #GestioneRifiuti #GarcAmbiente

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Garc Ambiente, immagine

    1.628 follower

    ♻️ Pensare Sostenibile, Agire Circolare: 𝑴𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒈𝒏 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒕𝒐. 🗓️ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, alle ore 14:15, presso il 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚, si terrà un nuovo appuntamento per approfondire come la materia possa essere trasformata, rigenerata e reinserita in un ciclo virtuoso. Questo incontro, organizzato da Fondazione REI in collaborazione con 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, si rivolge a chi desidera scoprire nuove possibilità per generare valore attraverso 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 e 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 per l’ambiente costruito. Materiali ottenuti da scarti industriali, tecnologie avanzate e progettualità circolare saranno al centro del dialogo, mostrando come ogni risorsa possa avere una 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 e contribuire a un’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 sempre più 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚. Sarà un momento di confronto ricco di 𝐢𝐝𝐞𝐞 e 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. Di seguito il programma dell'evento con i temi che saranno affrontati dai relatori: • Ore 14:15 Registrazione • Ore 14:45: Saluti introduttivi. Andrea Grillenzoni, Direttore Generale Garc SpA • Ore 15:00: 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑑𝑖𝑙𝑖𝑧𝑖𝑎. 𝐸𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒, 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝐶𝐴𝑀 𝑛𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. Laura Pighi, Chief Program Officer GREENMAP (Habitech - Distretto Tecnologico Trentino) • Ore 15:20: 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑎𝑚𝑖𝑐𝑎, 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖. Silvia Serri, Coordinatrice Wcm e Certificazioni Marazzi Group • Ore 15:40: 𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑠𝑐𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑑𝑖𝑙𝑖𝑧𝑖𝑎. Simone Leva, Research & Development - Fundamental Research Kerakoll Group • Ore 16:20: 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑒𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑧𝑜, 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨, Responsabile Tecnico Italia Buzzi Unicem Italia • Ore 16:40: 𝐼𝑑𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑖𝑐𝑙𝑎𝑡𝑜. 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢, Founder e CEO 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐌𝐌 e Gian Marco Malagoli, Coordinatore CCEC 𝐆𝐀𝐑𝐂 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 • Ore 17:10: Aperitivo e Networking La partecipazione all'evento è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚. Clicca qui per iscriverti 👉🏻 https://lnkd.in/dTfM4f5M 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚, 𝐟𝐚𝐢 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚. #PensareSostenibile #AgireCircolare #MaterialiSostenibili #DesigndelProdotto #GarcAmbiente

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro