Home2Car

Home2Car

Produzione di energia elettrica

Milano, MI 145 follower

Andare ovunque con un veicolo elettrico.

Chi siamo

Home2Car è una startup basata sulla sharing economy che vuole rivoluzionare il settore della mobilità elettrica e la concezione dell'elettrico italiana.

Settore
Produzione di energia elettrica
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Lavoratore autonomo
Data di fondazione
2024

Località

Dipendenti presso Home2Car

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo vinto il premio Boost Your Ideas, classificandoci tra le prime posizioni su 270 progetti! 🏆 Questo traguardo segna l'inizio di un viaggio entusiasmante, carico di grinta e nuove prospettive per tutto il lavoro che ci attende nei prossimi mesi. 🚀 Abbiamo ricevuto diverse premialità dalla giuria: 🥇 Premio "Accelerazione d'Impresa", il grant più importante messo in palio da LazioInnova, riservato alle 6 start-up dal potenziale più elevato. 📈 Percorso di accelerazione Go-to-market di LazioInnova, un affiancamento di alcuni mesi con tutor verticali, per trasformare efficacemente la nostra idea in un servizio da lanciare sul mercato. 🤝 Percorso consulenziale di accelerazione con Zest Group, main Partner e leader nel panorama dell'accelerazione di start-up in Italia. Abbiamo affrontato Boost Your Ideas con un mindset improntato alla valorizzazione delle risorse messe a disposizione, trasmettendo l'urgenza dei problemi da cui il nostro progetto origina e il grande potenziale risolutivo della nostra idea. Ora abbiamo tutte le risorse necessarie per fare le cose sul serio. 💪 Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che ci hanno supportato: il nostro coach Antonio Dell'Atti, la tutor Raffaella Santolini e tutto il team di Lazio Innova. Da qui inizia il viaggio di Home2Car e siamo entusiasti di condividerne ogni passo con voi. 🌟 #BoostYourIdeas #Successo #Innovazione #TeamWork #Lazioinnova #spaziattivi #startup #accellerator

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    Auto elettriche: come siamo messi? 📊 🔋 Rispetto ad un 2024 complessivamente in sordina, il 2025 apre con un gennaio promettente, con quota di mercato di elettriche pari al 5% delle auto immatricolate totali, che lascia ben sperare verso un anno sempre più improntato alla transizione. ❓ Sarà l'inizio di un cambio di passo per l'Italia, ancora all'inseguimento di molti altri paesi europei nell'adozione di veicoli elettrici? Noi ci auguriamo di sì (per il nostro business, certo, ma soprattutto perchè: https://lnkd.in/d8W6zSYs ) e per far sì che ciò accada faremo la nostra parte, lavorando per sbloccare il tema caldissimo della ricarica delle auto. 🔧 Come? Creando un'infrastruttura di ricarica alternativa e concorrenziale rispetto a quella pubblica. Osserviamo con attenzione l'evoluzione del settore: vedremo cosa ci riserveranno i prossimi mesi. Concludiamo ringraziando naturalmente Motus-E per la grande e puntuale opera di monitoraggio e condivisione dati sull'evoluzione del mercato elettrico italiano.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Motus-E, immagine

    9.464 follower

    Balzo in avanti a gennaio per il mercato italiano delle #autoelettriche. Nel primo mese del 2025, in particolare, sono state immatricolate 6.721 vetture full electric, in crescita del 132,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con una quota di mercato salita fino alla soglia del 5% (dal 2% del gennaio 2024). Al 31 gennaio, il parco circolante elettrico in Italia risulta composto da 282.902 auto. Considerando tutte le alimentazioni, il #mercatoauto italiano segna a gennaio una flessione del 5,9%, con le registrazioni complessive scivolate da 142.501 a 134.109 unità. “L’impennata dell’elettrico registrata a gennaio”, commenta il presidente di Motus-E, Fabio Pressi, “riflette in parte il confronto con un avvio del 2024 particolarmente indebolito dall’effetto ‘attesa’ dei vecchi incentivi, fornendo al tempo stesso un’indicazione molto interessante sulle prospettive del mercato. La classifica delle auto elettriche più vendute in Italia, infatti, risulta sempre più popolata da vetture compatte ed entry level, categoria che rappresenta il fulcro del nostro mercato e che sta beneficiando di un significativo incremento dell’offerta, grazie a tanti nuovi modelli elettrici in grado di avvicinare questa tecnologia a un crescente numero di famiglie”. “Per accompagnare i cittadini attraverso questa transizione tecnologica, e per valorizzare gli sforzi dei costruttori, della filiera della componentistica e dagli operatori della ricarica”, sottolinea Pressi, “sarà fondamentale ora che il Dialogo strategico sull’#automotive avviato a Bruxelles mantenga la promessa di arrivare al 5 marzo con un piano d’azione all’altezza delle sfide che ci attendono, superando qualsiasi contrapposizione ideologica e mettendo l’industria Ue in condizione di esprimersi al massimo. Per continuare a competere con Usa e Cina, come Europa non possiamo più perdere tempo, dobbiamo essere pragmatici e accelerare sull’#innovazione”. “La nostra leadership in questo settore chiave è da sempre il frutto di un’avanguardia tecnica riconosciuta in tutto il mondo: è questa la direzione in cui dobbiamo continuare a muoverci se vogliamo rimanere ai vertici del comparto”, conclude il presidente di Motus-E. Leggi l’analisi di mercato completa 👉🏻 https://lnkd.in/dx4Qizsu

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    Stiamo guidando il cambiamento verso l’elettrificazione dei trasporti! 🚗⚡ Quali sono i motivi fondamentali dietro la transizione dai motori tradizionali a quelli elettrici? Qual è il ruolo del mix energetico e delle rinnovabili in questa rivoluzione? E come impatta tutto questo sulla qualità dell’aria e sul contrasto al riscaldamento globale? 👉 Leggi il nostro articolo per saperne di più.

    Perché rispondere al cambiamento climatico investendo nei veicoli elettrici?

    Perché rispondere al cambiamento climatico investendo nei veicoli elettrici?

    Home2Car su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    🚀 Siamo tornati, e che ritorno! Dopo un po' di silenzio, il team di Home2car ha mosso nuovi passi: in meno di un mese siamo arrivati fino a Roma Capitale 🏛️ presso lo Spazio Attivo I-Tech di Lazio Innova. Abbiamo presentato la nostra idea davanti a una platea di investitori e partner, un’esperienza unica che ci ha riempito di orgoglio e voglia di cambiare le cose (il tutto condito da un bel po' di emozione, lo ammettiamo 💙). Ringraziamo i nostri inviati, nonchè fondatori di Home2Car, Lorenzo Ghettini e Francesco Falamischia che hanno fatto conoscere la nostra realtà a tutti i partecipanti. Cos'è emerso? 🟢La mobilità elettrica porta con sé grandi sfide per il futuro del nostro pianeta e della nostra economia, ma anche grandi opportunitá: anticipare i bisogni di un mercato che vivrà una crescita così vertiginosa, permetterà di vincere la partita. 🟢Sono richieste competenze innovative, visione prospettica, lungimiranza e capacità di collaborazione trasversale tra diversi player. 🟢 Allacciare rapporti con realtà che condividono la nostra visione di cambiamento è fondamentale per creare un impatto forte nel settore della mobilità sostenibile, e questo evento ci ha dato l'opportunità di iniziare a crearli. ✨ Questo è stato il gran finale del percorso di accelerazione Lazio Innova, un viaggio intensissimo di sette settimane di formazione continua: dal business model alla pianificazione strategica, alla comunicazione ed al lavoro di squadra. Un grazie speciale va a Raffaella Santolini e Antonio Dell'Atti per il supporto e i preziosi consigli lungo il percorso. 💡 E ora? Questo è solo l'inizio! Stiamo già lavorando alle tante novità e sorprese che porteremo nel 2025. 💥 Continuate a seguirci: insieme, vogliamo rivoluzionare la mobilità elettrica in Italia e rendere finalmente possibile andare ovunque con un veicolo elettrico. 🔋 Il futuro è elettrico. Il futuro è Home2car. #Innovazione #StartUp #Elettrico #Home2car

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    ✨ Se ci fossimo arresi al primo "no", oggi non saremmo qui! ✨ Condividiamo con voi un pezzettino della nostra storia più recente. Nell'ultimo anno abbiamo applicato a due programmi di accelerazione per startup. Dopo due tentativi non andati come speravamo, oggi abbiamo finalmente raggiunto il nostro primo obiettivo: Home2Car è stata selezionata per il programma di accelerazione Boost Your Ideas di Lazio Innova! 🚀 Essere tra le prime 9 startup selezionate su ben 270 partecipanti non è solo un traguardo, ma una conferma che la perseveranza paga. Abbiamo imparato, migliorato e continuato a spingere anche quando le porte si chiudevano, perché crediamo nel nostro progetto. E ora siamo pronti per le prossime 6 settimane di mentorship, networking e crescita intensiva. Grazie a voi che avete scelto di supportarci, al nostro coach Antonio Dell'Atti , alla tutor Raffaella Santolini e a tutto il team di Lazio Innova. Questo è solo l'inizio e non vediamo l'ora di condividere ogni passo di questa avventura! #Home2Car #BoostYourIdeas #LazioInnova #StartupJourney #Innovazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    🔋 Home2Car: Ricarica la tua auto elettrica, ovunque, sempre e a basso costo! In Home2Car abbiamo una missione chiara: rendere la ricarica della tua auto elettrica semplice, accessibile e conveniente, ovunque ti trovi! 🌍🚗 💡 Cosa ci rende unici: - Ricarica conveniente: il nostro impegno è ridurre i costi della ricarica, non solo rispetto ai prezzi attuali, ma davvero a un costo accessibile! - Ovunque tu vada: anche nei luoghi più remoti puntiamo a offrirti una ricarica affidabile. - Sempre attivo: che sia a Ferragosto a Campomarino Lido o durante una rapida gita in città, Home2Car è con te. 🌱 Come lo rendiamo possibile? - Sharing: condivisione di colonnine di ricarica private, affidabili e a basso costo. - Una rete che, un giorno, potrà contare su oltre 400 mila colonnine private ad oggi già installate: la nostra piattaforma offrirà una vastissima scelta per ogni tua esigenza. - Un team al tuo fianco: vogliamo supportarti, d'ora in avanti, in ogni sfida elettrica quotidiana!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Home2Car, immagine

    145 follower

    𝗔𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻'𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮? Diciamoci la verità: ci sono ancora tanti problemi da risolvere. 💡 Ecco perché il team di #Home2Car è qui. Vogliamo lavorare e metterci in gioco per cambiare radicalmente il modo in cui l’elettrico viene percepito e vissuto in Italia. E da oggi siamo pronti a raccontarvi ogni dettaglio qui sul nostro canale LinkedIn.⚡ I tragitti lunghi non saranno più un'odissea, e il “panico da ricariche costose” o "batteria scarica" saranno solo lontani ricordi. 😏 Immagina un futuro dove potrai davvero andare ovunque con la tua auto elettrica… non ci credi? Seguici per scoprire il nostro progetto. 🚗🚀 #MobilitàSostenibile #AutoElettriche #SmartDriving #FuturoElettrico #Sharingeconomy #H2C

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro