Vi raccontiamo il progetto che ha ottenuto la menzione d’onore agli ultimi THE PLAN Real Estate Award nella categoria ESG - Future L’iniziativa è parte del Fondo Housing Toscano, partecipato dal Fondo Investimenti per l’Abitare di CDP Cassa Depositi e Prestiti Real Asset SGR, dalla Regione Toscana e dalle principali fondazioni di origine bancaria del territorio. La riqualificazione dell’Ex Caserma Curtatone e Montanara, a cura dello studio Pierattelli Architetture, prevede la riqualificazione dei tre edifici esistenti e la realizzazione di un nuovo edificio. Fulcro del progetto sarà la piazza che diventerà accessibile da più punti, tali da rendere più permeabile possibile il nuovo spazio alla città, come spazio di sosta ma anche di attraversamento. Il progetto andrà a realizzare 72 nuovi alloggi di edilizia convenzionata e sarà il volano di ulteriori processi di #rigenerazione per l’intero quartiere San Martino, grazie anche all’apertura di un #parco di oltre 2000 mq. Interventi come quello di Pisa sono ciò che definiamo vera rigenerazione urbana: non solo riqualificazione edilizia di una porzione di città o di edifici degradati e abbandonati, ma anche rigenerazione sociale, attraverso la trasformazione di vecchi edifici che vengono restituiti alla città a canone concordato. #socialhousing #urbanregeneration #esg
Chi siamo
Investire SGR è una società indipendente di gestione del risparmio di Asset e Investment Management e parte del Gruppo Banca Finnat Euramerica S.p.A. Leader nel settore real estate e con oltre 7 miliardi di euro di valore di portafoglio immobiliare, Investire SGR si occupa da oltre 20 anni di una clientela diversificata, prevalentemente istituzionale. Con l’obiettivo di creare valore ai propri stakeholder, Investire SGR gestisce un portafoglio immobiliare di 60 fondi specializzati dislocati su tutto il territorio italiano.
- Sito Web
-
http://www.investiresgr.it
Link esterno per Investire SGR
- Settore
- Immobiliare
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Italy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2002
Località
-
Principale
Via Po 16/a
Rome, Italy 00198, IT
-
Largo Donegani 2
Milano, Italia 20121, IT
Dipendenti presso Investire SGR
-
Stefano Deleo
Head of Strategic Corporate Finance @ Investire SGR S.p.A. | Secretary General @ ROMA REgeneration Foundation
-
Rossana Rota
Organisation Manager presso InvestiRE SGR
-
Alessandro Controne
Leader Financial and Business Planning @ InvestiRE SGR | Business Unit Long Term & Opportunistic Market
-
Raimondo Orrù
Area Manager Sardegna presso Iqera S.p.A. - Real Estate Broker Presso Intrum - Real Estate Broker presso Investire SGR SPA - Real Estate…
Aggiornamenti
-
Siamo felici di annunciare che REAM SGR SpA aderisce come socio sostenitore alla Fondazione ROMA REgeneration, fondazione nata con l’obiettivo di supportare la città di Roma nello sviluppo di un modello organico di crescita che sostenga principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Oltre ai soci fondatori #InvestireSGR, DeA Capital Real Estate SGR e Fabrica Immobiliare SGR, hanno già aderito Fondazione Roma, FS Sistemi Urbani, Acea, Banca del Fucino, Colliers Global Investors Italy, CBRE Italy, Yard Reaas Per maggiori informazioni 👇
REAM SGR SpA entra a far parte come socio sostenitore di #Roma #REgeneration ETS, la fondazione no-profit che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere, con le proprie attività, il rilancio della #Capitale e una visione nuova della città basata su princìpi di sostenibilità e sul confronto tra pubblico e privato. DeA Capital Real Estate SGR, Investire SGR, Fabrica Immobiliare SGR, Fondazione Roma, FS Sistemi Urbani, Acea, Banca del Fucino, Colliers Global Investors Italy, CBRE Italy, Yard Reaas. Per il comunicato stampa completo clicca qui: https://lnkd.in/dstsna2S #Roma #esg #rigenerazioneurbana #agenda2030 #sviluppoimmobiliare #inclusionesociale #sostenibilità #realestate
-
-
Il 13 febbraio Antonio Sollazzo, Fund manager di #InvestireSGR, prenderà parte al convegno online “Città e Opportunità: Trieste”. L’appuntamento fa parte di un format de il Quotidiano Immobiliare, dedicato alle più importanti opportunità di investimento e sviluppo presenti nelle città italiane. Antonio, in particolare, porterà l’esperienza del fondo Portopiccolo, che gestisce l’omonimo complesso immobiliare che comprende 450 unità residenziali, un albergo di lusso gestito da Minor Hotels, un beach club, un complesso SPA di oltre 4000 mq e un porto turistico con oltre oltre 100 ormeggi. Insieme a lui interverranno anche Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste, Fabiana Zanchi di Generali Real Estate, Andreas Kipar di LAND, Antonio Paoletti, della Camera del Commercio Venezia Giulia, Adele Camassa e Manuel Rosso dell’Agenzia del Demanio, Luca Maria Verpelli di Odosgroup, Mascia Cassella dello studio Masotti Cassella e Tommaso Santini di Gabetti Property Solutions Per info e iscrizioni clicca qui https://lnkd.in/eCsvXnhM
-
Ieri sera si è tenuta la cerimonia di premiazione dei THE PLAN Real Estate Award. L’Ex Caserma Curtatone e Montanara di Pisa ha ottenuto, nella categoria #ESG, una menzione d’onore. Un importante e bellissimo riconoscimento per un grande progetto di rigenerazione urbana che andrà a realizzare 72 nuovi alloggi di edilizia convenzionata. Ringraziamo la giuria per aver scelto Pisa tra i tantissimi progetti presentati e THE PLAN per la bellissima serata. #realestate #urbanregeneration #socialhousing #esg
-
-
Nel cuore del quartiere EUR e immerso nel verde sorge Umanesimo 36. Il building, dal design moderno e funzionale, si estende su oltre 4 mila metri quadri su quattro piani fuori terra e una pianta regolare che permette estrema #flessibilità. Umanesimo36 punta alle certificazioni BREEAM in-Use e FITWELL evidenziando grande attenzione alla #sostenibilità grazie alla classe energetica A4, i pannelli fotovoltaici in copertura e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Guarda il video e segui la pagina dedicata Umanesimo 36 per scoprire di più. #OfficeSpace #CommercialRealEstate #OfficeForLease #BusinessSpace #OfficeRental
-
Siamo orgogliosi di annunciare che tre progetti di #InvestireSGR, due dei quali (The Shred e Palazzo Revere) in partnership con Ardian, sono stati selezionati tra i finalisti di THE PLAN Real Estate Award, un riconoscimento che premia l’innovazione e la sostenibilità nel settore immobiliare. 👉🏻The Shred: un intervento di rigenerazione urbana che racconta la convivenza tra due anime di Milano, da un lato il tessuto storico, dall’altro la città verticale in continua evoluzione. 👉🏻Ex Caserma Curtatone e Montanara: un'importante operazione di riqualificazione urbana per trasformare un’area inutilizzata in un nuovo spazio dedicato al social housing. Il complesso offrirà 72 nuovi alloggi e un parco urbano di 2.000 mq, migliorando la vivibilità del quartiere. 👉🏻Palazzo Revere: un ambizioso progetto di riqualificazione residenziale. Un palazzo di fine ‘800 verrà trasformato in un’iconica residenza, combinando tradizione e innovazione per un’esperienza abitativa senza pari. Scopri di più: https://lnkd.in/djTKCVVe #ThePlanAwards #RealEstate #RigenerazioneUrbana
-
-
#Cellini11, un progetto del Fondo Ca' Granda per la riqualificazione a #Milano, che unisce storia, design contemporaneo e sostenibilità. Scopri di più 👇🏻
Cellini 11, il nuovo progetto di riqualificazione del Fondo Ca’ Granda a #Milano, valorizza l’eredità di un edificio storico integrandola con soluzioni innovative. Promosso da Investire SGR e firmato dallo studio di architettura Ateliers Alfonso Femia (formerly 5+1AA), Cellini 11 propone spazi confortevoli dal design contemporaneo, in un contesto urbano elegante e dinamico. Particolare attenzione è data alla riduzione dei consumi e all’efficientamento energetico, attraverso una serie di interventi che porteranno l’edificio dalla classe energetica F alla classe A. Guarda il video e scopri di più su Cellini 11: https://cellini11.it/
-
Il 20 e 21 gennaio si terrà a #Madrid la terza edizione di AOHIS - Atlantic Ocean Hotel Investors’ Summit, evento internazionale rivolto ad investitori e operatori del settore #hospitality organizzato da HOFTEL Summit Series. Federico Velluti, Head of Hospitality & Alternative Markets di #InvestireSGR, parteciperà alla tavola rotonda dedicata al mercato italiano insieme a Nuno Galvao Pinto, Regional Vice President of Development di Hyatt e JAUME TAPIES IBERN, Founder & Co-Chairman di Boscalt Hospitality. Per maggiori dettagli: https://aohis.co/
-
-
Qualche settimana fa abbiamo aperto le porte delle nostre sedi a ospiti davvero speciali: i figli dei nostri colleghi! Il primo Family Day di #InvestireSGR è stata un’occasione unica per mostrare ai più piccoli dove lavorano mamma e papà, ma soprattutto per trascorrere del tempo insieme, condividendo sorrisi, creatività e l’energia unica delle nuove generazioni. La giornata ha riscosso un grande successo, coinvolgendo adulti e bambini in diverse attività: la visita agli uffici, alcuni momenti creativi e una caccia al tesoro, pensata per rendere l’esperienza interattiva e divertente. Crediamo fermamente che investire nei sorrisi dei nostri figli significhi investire nei valori che ci guidano ogni giorno, dentro e fuori dall’ufficio. Grazie a tutti i colleghi e le famiglie che hanno reso possibile questa bellissima esperienza.
-
-
Corte Incanto è il progetto di riqualificazione attualmente in corso nel cuore del quartiere Risorgimento a #Milano, gestito dal Fondo Ca' Granda di #InvestireSGR. L’immobile, un elegante palazzo d’epoca dei primi del ‘900, è sottoposto a interventi studiati per ottimizzare i layout interni e preservare al contempo il fascino dello storico edificio dal gusto eclettico che, con le sue facciate e gli interni neoclassici, ne raccontano la sua lunga storia. Il progetto nasce dall’esigenza di tutelare e #riqualificare la struttura, preservandone l’integrità e migliorando la fruibilità degli spazi per adattarli alle nuove esigenze abitative, restituendo alla #comunità un immobile che unisce perfettamente la storia con la modernità. Scopri di più sul progetto: https://corteincanto.it
-