🖼️ #Italiaallavoro | Dal 6 febbraio 2025 #PalazzoEsposizioni ospita “Italia al lavoro”, una mostra realizzata da #Invitalia e dall’Azienda Speciale PalaExpo che, attraverso il contributo di immagini e video d’archivio, accompagna le visitatrici e i visitatori in un viaggio nell’evoluzione del mondo del lavoro dal secondo dopoguerra a oggi. Il percorso espositivo testimonia i profondi cambiamenti intervenuti a seguito delle grandi rivoluzioni tecnologiche che hanno portato, non solo alla nascita di nuovi modelli produttivi e industriali e di nuovi mestieri, ma anche a consistenti trasformazioni nella vita delle persone, della società e nell’organizzazione del lavoro. L’ingresso è gratuito. ⭕ Per info: https://lnkd.in/dWCTAhSb Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo. Realizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, patrocinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il supporto di Confindustria. Immagini: Giancarlo Scalfati, Industria Olivetti, Pozzuoli, 1960-1970. Courtesy Fondazione Gramsci | Riccardo Boccuzzi, Un mondo, due specie. Courtesy l’artista
Invitalia
Pubblica amministrazione
Roma, Rm 141.139 follower
L'Agenzia per lo sviluppo del Paese
Chi siamo
Invitalia è l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. Dà impulso alla crescita del Paese, favorisce la competitività delle imprese e dei territori e sostiene i settori strategici e la PA. Promuove la creazione, lo sviluppo e il rilancio delle imprese, attraverso la gestione dei principali incentivi nazionali e contribuisce all’attrazione di investimenti. È Centrale di Committenza e Stazione Appaltante per la realizzazione di opere pubbliche. Affianca le amministrazioni nella gestione dei fondi europei e nazionali ed è impegnata nell’attuazione del PNRR. È controllata al 100% dal Ministero dell’economia e delle Finanze. Qui la nostra Social Media Policy: https://www.invitalia.it/social-media-policy
- Sito Web
-
http://www.invitalia.it
Link esterno per Invitalia
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Rm
- Tipo
- Ente governativo
- Settori di competenza
- Sviluppo dei territori, Programmazione Fondi Comunitari, finanziamenti pubblici, incentivi alle imprese, digitalizzazione del PA, venture capital, banda larga, sostegno all'innovazione, sostegno alla crescita del sistema produttivo, stazione appaltante e centrale di committenza
Località
-
Principale
Via Calabria 46
Roma, Rm 00187, IT
-
via Pietro Boccanelli 30
Roma, Rm 00138, IT
Dipendenti presso Invitalia
Aggiornamenti
-
💡 #Milluminodimeno | Invitalia spegne le luci. Anche quest’anno #Invitalia aderisce a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e alla promozione di stili di vita sostenibili. Alle 17.00 abbiamo spento le luci negli spazi comuni ed esterni delle nostre sedi aziendali. Un invito a tutti a utilizzare soluzioni a basso consumo per ridurre gli sprechi energetici e contribuire insieme alla tutela del nostro pianeta. 💚 Invitalia è impegnata a promuovere pratiche #sostenibili. Per scoprire il nostro impegno concreto, consulta il nostro Piano strategico di #sostenibilità 👉🏼 https://lnkd.in/dnPN-Adh #RaiRadio2
-
🚀 Creare un’impresa da zero | Da un’idea iniziale verso nuove opportunità. 🧗♀️A #Bergamo Ludovica Tintori, appassionata di arrampicata sportiva, ha scelto di cambiare rotta: lascia il suo ruolo di responsabile commerciale in un’azienda del settore sanitario per fondare Orobia Climbing, la sua palestra di arrampicata a #Curno. Partendo da un’idea, Ludovica e il suo team hanno creato un progetto che non solo è cresciuto, ma continua a evolversi con nuovi obiettivi e ambizioni. 👉 Scopri come un'idea può trasformarsi in impresa nello short documentary "Provo a creare la mia impresa da zero", realizzato da Will Media in collaborazione con #Invitalia: https://lnkd.in/d46ybxxX
-
«Non conosciamo, se non nei loro volti ritratti dalle fotografie e nei filmati, i lavoratori e le lavoratrici. Ma, in fondo, sappiamo tutto di loro. Perché sono tutti noi.» (Paolo Bricco) “Italia al lavoro" vi aspetta nella Sala fontana di Palazzo delle Esposizioni Roma, fino al 23 marzo. Un'esposizione dedicata all’evoluzione del mondo del lavoro in Italia, con ingresso gratuito. ________ Video © Azienda Speciale Palaexpo | Monkeys Video Lab Roma Capitale Ministero delle Imprese e del Made in Italy Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Confindustria
-
Invitalia ha diffuso questo post
🇮🇹 Giornata Nazionale del #MadeinItaly| Imprese, scuole, università, enti locali e associazioni hanno tempo fino al 21 febbraio 2025 per candidare eventi e iniziative alla prossima edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI), che si celebrerà il 15 aprile 2025. 📌Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Made in Italy tra identità e innovazione”, con focus particolare su #innovazione e nuove #tecnologie. 🔎Le proposte saranno valutate dal #Mimit in base al numero dei soggetti coinvolti, l’impatto sui territori e la rilevanza culturale, sociale, scientifica, artistica, storica e sportiva. ➡️ Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e i criteri di valutazione sono disponibili nella circolare pubblicata dal #Mimit sul sito ufficiale (www.mimit.gov.it). Sullo stesso portale sarà consultabile anche la lista aggiornata degli eventi ufficiali della GNMI 2025. ▶️▶️▶️https://lnkd.in/dp5HNgcq
-
💥Sistema Invitalia Startup | Un nuovo partner entra a far parte della nostra rete: Seedble, #PMI innovativa del gruppo Symphonie Prime. Dal 2014, l’impresa disegna e costruisce organizzazioni future-proof, capaci di adattarsi e innovare in qualsiasi scenario socioeconomico. Il loro scopo? Democratizzare l’innovazione e generare impatti concreti. 🚀 Grazie a un approccio sistemico e collaborativo, #Seedble connette strategia e innovazione, proiettando le organizzazioni nel futuro con il supporto di un team esperto e una community internazionale pronta a esplorare nuove frontiere e attivare il cambiamento. Scopri di più sul network degli innovatori di #SistemaInvitaliStartup👉🏼 https://lnkd.in/dEsechGm
-
-
Invitalia ha diffuso questo post
🕦 #UnicreditStartLab2025 | La deadline per candidarsi è il #7aprile! 🚀 Sono aperte le candidature per la nuova call di Unicredit Start Lab, la piattaforma di business dedicata a #stratup e #pmi innovative in settori chiave come Life Science, Digital, Clean Tech, Innovative Made in Italy e Impact Innovation 📈 Le startup selezionate potranno ricevere un #grant di 10.000€, connessioni con #corporate e #investitori, accompagnamento in percorsi di #internazionalizzazione e molto altro 📢 Fino al 18 marzo 2025, potrai partecipare a una delle 7 tappe dello Start Lab Roadshow organizzato da UniCredit per promuovere la call e incontrare le #startup del territorio 📍Invitalia sarà presente in 3 tappe: Massimo Calzoni nella tappa di #Bologna del 19 febbraio Alfonso Nardi nella tappa di #Napoli dell’11 marzo Susanna Zuccarini nella tappa di #Palermo del 18 marzo 🔴 Più info e candidature 👉https://lnkd.in/dNM5zCax ⭕ Per scoprire tutte le tappe e partecipare, scrivi a 👉 unicreditstartlab@unicredit.eu Invitalia #innovazione #network #startup #pmi #Invitalia #SistemaInvitaliaStartup
-
-
🖼️#Italiaalavoro | Cerimonia di inaugurazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Apre al pubblico la #mostra “Italia al lavoro”, un viaggio attraverso l’evoluzione del mondo del lavoro in #Italia, dal secondo dopoguerra a oggi. 🗣️ “Organizzata da Invitalia in occasione del 25° anniversario della propria costituzione, ripercorre gli ultimi ottant'anni del lavoro in Italia utilizzando tre chiavi di lettura: l’innovazione tecnologica come motore della trasformazione e della crescita, l’organizzazione del lavoro come strumento di emancipazione e di partecipazione dei lavoratori alla generazione del valore e l’impatto che questa ha avuto sulla società, con particolare attenzione al ruolo delle donne”, ha raccontato Bernardo Mattarella, Ad #Invitalia. Hanno preso parte all’evento inaugurale il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la Presidente SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione e Luiss School of Law, Paola Severino, il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il Presidente di #Invitalia, Rocco Sabelli e il Presidente dell’Azienda Speciale #Palaexpo, Marco Delogu. ⭕Per info: https://lnkd.in/dUxfy7RE Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo. Realizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, patrocinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il supporto di #Confindustria.
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
#25Invitalia | Presentato il francobollo di #Invitalia al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. ✉️Oggi, presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, si è tenuta la cerimonia di emissione e annullo filatelico del #francobollo ordinario della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del made in italy” dedicato all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Il francobollo è stato presentato in occasione dell’anniversario dell’istituzione di Invitalia, che dal 2000 contribuisce alla crescita del Paese. 🗣️ “In questi anni Invitalia si è impegnata, come partner del Governo centrale e delle amministrazioni locali, nella missione di rendere più efficiente la macchina pubblica, sostenere gli investimenti con particolare riferimento a quelli connessi alle transizioni ecologica e digitale, supportare la trasformazione del sistema produttivo, e, infine, integrare risorse pubbliche e private per una visione di sviluppo condivisa, che sappia accompagnare la crescita delle imprese lungo l’intero ciclo di vita”, ha ricordato Bernardo Mattarella, #Ad Invitalia. Hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario di Stato con delega alla #filatelia, Fausta Bergamotto, il capo di gabinetto del #MIMIT, Federico Eichberg, l’amministratore delegato dell'Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, Francesco Soro, e il responsabile Filatelia di Poste Italiane, Giovanni Machetti. ⭕ Per info: https://lnkd.in/dM8wRJ2U
-
-
Il 6 febbraio Palazzo Esposizioni apre le porte della Sala fontana a “Italia al lavoro”. Attraverso fotografie e video d’archivio, la mostra testimonia la storia delle lavoratrici e dei lavoratori che con passione, impegno e creatività hanno contribuito al successo del #MadeinItaly, tracciando l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. L’ingresso è gratuito. ✦ https://lnkd.in/dUTJiQBx “Italia al lavoro” 6 febbraio__23 marzo 2025 A cura di Sara Gumina