Spegni la luce e accendi la consapevolezza con 𝗥𝗶𝗩𝗲𝘀𝘁𝗶𝗧𝗼! Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗼 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝘁𝗮 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, che quest’anno ci invita a riflettere sull’impatto ambientale e sociale generato dal settore tessile e in particolare dal fast fashion, che produce troppo e di bassa qualità. E' proprio per affrontare questa problematica che a Torino, all'interno del bando #climaborough, abbiamo dato vita al progetto #RiVestiTo con cui vogliamo dar vita ad un circolo virtuoso locale di economia circolare nella gestione dei materiali tessili, attraverso la tecnologia #Re4Circular e la #App Mercato Circolare. Quale giorno migliore allora per lanciare il primo appuntamento di 𝗥𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗟𝗶𝘃𝗲 - 𝗱𝗶𝗿𝗲, 𝗳𝗮𝗿𝗲, 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, un ciclo di giornate cittadine dedicate al tessile e all’economia circolare per approfondire volta per volta temi come scambio, rammendo, cura dei capi, dono, usato, creatività e upcycling. 📅 Il primo appuntamento sarà sabato 1 marzo al Cecchi Point e sarà dedicato allo #Scambio Iscriviti qui 👉 https://bit.ly/3EyTZY5 #RiVestiTo è un progetto di Atelier Riforma, Mercato Circolare e Huulke realizzato in collaborazione con il Comune di Torino e finanziato dal bando europeo CLIMABOROUGH #milluminodimeno #RiVestiTo #MissionEU #EUGreendeal #CLIMABOROUGH #Climateplanning #CLIMAB #climateneutrality #climatechange #futureistoday #circulartechnology
Chi siamo
Impresa a vocazione sociale Società Benefit che crea connessioni digitali e culturali tra cittadini, aziende, associazioni e istituzioni all’interno dell’ecosistema dell’economia circolare. Una mobile application per trovare e selezionare prodotti, aziende e iniziative che danno vita, in Italia e non solo, all'economia circolare.
- Sito Web
-
http://www.mercatocircolare.it
Link esterno per Mercato Circolare
- Settore
- Servizi ambientali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Torino, TO
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2018
- Settori di competenza
- economia circolare, sostenibilità, innovazione sociale e csr
Località
-
Principale
corso Re Umberto, 6
Torino, TO 10121, IT
Dipendenti presso Mercato Circolare
-
Antonella Delli Gatti
Attrice, formatrice Teatro dell'Oppresso, operatrice di Teatro Sociale di Comunità. Collabora con: Mercato Circolare - Social Community Centre -…
-
Roberta Destefanis
Systemic Designer, interessata al dubbio.
-
Andrea Lavalle
Freelance Journalist
-
Carlotta Cicconetti
Urban Food Systems
Aggiornamenti
-
Le otto città europee del progetto CLIMABOROUGH in questi giorni si sono riunite a #Torino per scambiarsi visioni e prospettive, imparare le une dalle altre e lavorare insieme. #RiVestiTo, il progetto di Atelier Riforma e Mercato Circolare, è con #TracciaTo uno dei due scelti dal Comune di Torino per affrontare la sfida di una migliore gestione dei rifiuti tessili e dei #RAEE nell'ambito di Climaborough Per noi è stato stimolante, arricchente e importante avere partecipato ai #CitiesMeeting e presentato le nostre soluzioni, #Re4Circular e la #App Mercato Circolare. Grazie a tutto il team #CLIMABOROUGH di Città di Torino, a Torino Urban Lab, Fondazione LINKS – Leading Innovation & Knowledge for Society e Anci Toscana #RiVestiTo #MissionEU #EUGreendeal #CLIMABOROUGH #Climateplanning #CLIMAB #climateneutrality #climatechange #futureistoday #circulartechnology
-
-
Il 16 febbraio è 𝐦'𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐨, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, quest'anno dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. In tutta Italia ci saranno eventi e momenti di riflessione dedicati ai temi della moda sostenibile e dell'impatto del settore tessile. 🔎 Cerca sulla app gli appuntamenti a Torino con il tag 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘰𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘰
-
-
È martedì ed ecco la nuova puntata di Social, il nostro podcast sulle imprese sociali in Senegal. Tra i protagonisti di questo episodio c'è anche la nostra Nadia Lambiase che ci racconterà insieme agli altri e alle altre ospiti della puntata che cos’è l’economia circolare e come tantissime persone ed organizzazioni si impegnano per renderla una pratica diffusa e riconosciuta ♻ 🎙 Ascoltaci qui 👉 https://spoti.fi/41b88DO Ci addentriamo sempre di più nel nostro progetto #PROVIVES, sperando che dopo l'ascolto il Senegal sia sempre più vicino. PROVIVES è un progetto di CISV ETS, LVIA Ong, Mercato Circolare, ARCO Action Research for CO-development, PIN - Polo Universitario Città di Prato, Rete Ong, Università degli Studi di Torino, CAPERsas-officiel, Espere Sénégal, #Fapal e sostenuto da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Dakar Alla prossima settimana per la terza puntata di Social! 😀 #economiacircolare #podcast #coooperazioneinternazionale #senegal #social
-
-
Mercato Circolare ha diffuso questo post
🪴 "Mettere in pratica la neutralità climatica" 📆 Mercoledì 12 febbraio alle 18:00 🚀 presso Torino Urban Lab Non perderti questo incontro sulla #climateneutrality! 🔎Durante la tavola rotonda un gruppo di amministratori, esperti e aziende si confronteranno sulle pratiche già in atto in città, sulle strategie europee e le politiche locali, analizzando strumenti, piani d’azione e sperimentazioni per rendere la città più sostenibile. L’incontro rientra nel quadro del progetto europeo CLIMABOROUGH, finanziato dal programma Horizon Europe. 🎫 Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili #climate #circulareconomy #greentransition Comune di Torino I Mercato Circolare | CTE NEXT I Politecnico di Torino I Laura Ribotta I Davide Miceli I Elena Deambrogio I Fondazione LINKS – Leading Innovation & Knowledge for Society | Fondazione Compagnia di San Paolo
-
-
Barbe dei finocchi, ciuffi di carote, gambi dei broccoli e pane raffermo! Sono alcuni degli ingredienti del 𝗥𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗶𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼 del Comune di Torino. Una raccolta di 53 ricette circolari per evitare gli sprechi in cucina, proposte dai dipendenti e dalle dipendenti del Comune di Torino in occasione della SERR 2024 e pubblicata oggi per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Scaricalo qui 👉 https://bit.ly/4aQg5S8 #sprecoalimentare #economiacircolare #ricetteantispreco
-
-
Oggi è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Ogni anno nel mondo sprechiamo 1,3 miliardi di tonnellate cibo, circa un terzo di tutto quello che veiene prodotto. E il 60% degli sprechi avviene in famiglia. E la situazione non sta migliorando. Basti pensare che in Italia sprechiamo il 10% in più rispetto all'anno scorso, passando da 2,27 a 2,5 kg di cibo sprecato ogni mese a testa. I prodotti più sprecati sono frutta fresca, pane e verdure. Per raggiungere gli obiettivi dell'agenda 2030 dovremmo stare sotto i 368,7 grammi di cibo sprecato a settimana. Circa la metà di quello sprecato oggi. E tu cosa puoi fare per dimezzare i tuoi sprechi a partire da domani? #sprecoalimentare #giornatanazionalecontrolosprecoalimentare
-
-
Siamo orgogliose e orgogliosi di condividere finalmente con voi la prima puntata di #SOCIAL, il nostro podcast sull’impresa sociale in Senegal! 🎙️ Vi aspettiamo su Spotify e sulle altre piattaforme digitali per raccontarvi che cosa sono le imprese sociali e come questa pratica e teoria viene declinata nella realtà senegalese La trovi qui 👉 https://spoti.fi/3WQxzrx Ai nostri microfoni, le protagoniste di #PROVIVES, un progetto di CISV ETS, LVIA Ong, Mercato Circolare, ARCO Action Research for CO-development, PIN - Polo Universitario Città di Prato, Rete Ong, Università degli Studi di Torino, CAPERsas-officiel, Espere Sénégal, #Fapal e sostenuto da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Dakar Alla prossima settimana per la seconda puntata di SOCIAL, il podcast sulle imprese sociali in Senegal. #PROVIVES #economiacircolare #podcast
-
-
SOCIAL! Siamo davvero felici di presentarvi il nostro podcast sulle imprese sociali in Senegal! Un racconto corale che vi trasporterà tra le voci e le storie di chi ha scelto di produrre beni e servizi in modo da avere un impatto positivo sulla propria comunità. 👏🏽 In questo viaggio lungo 4 puntate, scopriremo cosa sono e cosa fanno le imprese sociali, che cos’è l’economia circolare e come viene applicata nel contesto senegalese e perchè l’agroecologia regala speranza a tutte e tutti noi! Verdi, sociali e circolari, preparate le orecchie per immergervi nel mondo delle imprese sociali in Senegal con a SOCIAL! 🌱😄⭕️ Per ascoltare il trailer cliccate qui ⏬️ https://lnkd.in/d7fs3kFf Dalla prossima settimana, SOCIAL sarà disponibile per l’ascolto su tutte le piattaforme digitali! Non vediamo l’ora di farci sentire e di farvi sentire il Senegal molto vicino. #Social è un podcast di #PROVIVES! un progetto promosso da CISV ETS, LVIA Ong, Mercato Circolare, ARCO Action Research for CO-development, PIN - Polo Universitario Città di Prato, Rete Ong, Università degli Studi di Torino, CAPERsas-officiel, Espere Sénégal, #Fapal e sostenuto da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Dakar #PROVIVES #economiacircolare
-
-
Quali trucchi e strategie nascosti usano i grandi brand per costringerci a continuare a consumare? 🎥 Tra greenwashing, obsolescenza programmata e fast fashion, alternando la voce narrante con interviste ad ex dipendenti e manager di grandi aziende, 𝐁𝐮𝐲 𝐍𝐨𝐰 - 𝐋'𝐢𝐧𝐠𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐢𝐬𝐦𝐨 invita a riflettere sulla follia del consumismo compulsivo e sul suo impatto ambientale. 📺 Dove vederlo? Buy Now è disponibile in streaming su Netflix 💡 Raccontaci cosa ne pensi e suggerisci i tuoi libri, film e podcast #MarcatoCircolare #BuyNow #filmdavedere #economiacircolare