La convenience nel #B2B: un imperativo strategico per il successo aziendale Nel panorama attuale del #B2B, la convenience è diventata un elemento chiave per distinguersi e prosperare. Non si tratta più solo di offrire prodotti di qualità a prezzi competitivi, ma di garantire un'esperienza d'acquisto efficiente, intuitiva e personalizzata. 📊 Dati recenti sul mercato B2B: • Preferenza per gli acquisti online: Secondo Digital Commerce 360, il 70% degli acquirenti B2B trova più conveniente acquistare online e lo preferisce rispetto ai metodi tradizionali. • Crescita delle vendite digitali: Nel 2023, le vendite digitali B2B, inclusi e-commerce, e-procurement ed EDI, sono aumentate del 10%, raggiungendo i 3,36 trilioni di dollari rispetto ai 3,04 trilioni dell'anno precedente. • Adozione dell'e-commerce B2B: Le vendite tramite marketplace B2B sono raddoppiate nel 2023, mentre le vendite e-procurement sono cresciute del 16% rispetto al 2022. 💡 Strategie per potenziare la convenience nel B2B: • Digitalizzazione dei processi: Implementare piattaforme #eCommerceB2B intuitive che offrano funzionalità self-service, consentendo ai clienti di gestire autonomamente ordini e informazioni. • Automazione degli ordini: Utilizzare sistemi di #eProcurement e integrare soluzioni ERP per ridurre errori e accelerare la gestione degli ordini. • Opzioni di pagamento flessibili: Offrire diverse modalità di pagamento, come il #BuyNowPayLater, per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. • Personalizzazione dell'esperienza cliente: Sfruttare l'#IntelligenzaArtificiale e l'analisi dei dati per fornire raccomandazioni su misura e migliorare il percorso d'acquisto. 🔍 Nel contesto B2B odierno, la convenience non è solo un valore aggiunto, ma una necessità strategica. Le aziende che investono in soluzioni digitali orientate alla facilità d'uso e all'efficienza sono destinate a rafforzare le relazioni con i clienti e a stimolare una crescita sostenibile. Leggi l'articolo completo e scopri se la tua azienda è pronta a elevare la convenience nel B2B 👉🏻 https://lnkd.in/dMgMDith
SMC Consulting
Servizi IT e consulenza IT
Carpi, Emilia Romagna 821 follower
La Digital Company con base a Carpi, nel cuore dell’Emilia-Romagna.
Chi siamo
Il nostro Digital Lab si trova in Emilia-Romagna, un territorio da sempre votato all’innovazione a supporto delle imprese. Nato nel 2011 da una squadra di professioniste e professionisti con 15 anni di esperienza nella realizzazione di progetti e-commerce B2B e B2C, oggi, grazie alla forte volontà di crescita e all'impegno dimostrati da ciascun membro del team, ha dismesso i panni di “system integrator” per trasformarsi in un laboratorio di ricerca e sviluppo di soluzioni digitali. In SMC Consulting lavoriamo per migliorare e potenziare il business delle aziende, italiane ed estere, scegliendo con cura gli strumenti in grado di fare la differenza.
- Sito Web
-
http://www.smcconsulting.it
Link esterno per SMC Consulting
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Carpi, Emilia Romagna
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2011
- Settori di competenza
- E-Commerce, Cloud Service Broker and Infrastructure Management, Performance optimisation, Digital Identity, SEO Strategy, UX, Content Marketing, Digital Startegy, Marketing Automation, SEO e SEM Optimization, Direct Email Marketing, Social Media Marketing e Digital Marketplace
Località
-
Principale
Via della Meccanica, 5
Carpi, Emilia Romagna 41012, IT
Dipendenti presso SMC Consulting
Aggiornamenti
-
Il tuo #ecommerce è davvero accessibile a tutti? A partire dal 28 giugno 2025, le aziende con un fatturato superiore a 2 milioni di euro dovranno adeguarsi all’Accessibility Act europeo, garantendo un’esperienza di navigazione accessibile anche agli utenti con disabilità. Ma perché aspettare l’obbligo normativo quando rendere il proprio #storeonline inclusivo significa maggiori opportunità di vendita e un brand più forte? 📌 L’accessibilità non è solo un obbligo, ma un’opportunità di business. In Italia, oltre il 15% della popolazione (circa 9 milioni di persone) ha una qualche forma di disabilità, e il 71% degli utenti con difficoltà abbandona un sito se non riesce a navigarlo facilmente. Offrire un'esperienza ottimizzata per tutti non è solo una questione di conformità, ma di crescita strategica. Cosa significa un eCommerce accessibile? ✅ Interfaccia intuitiva con navigazione semplificata ✅ Testi chiari e leggibili per chi ha problemi visivi ✅ Compatibilità con screen reader e tecnologie assistive ✅ Form e checkout ottimizzati per una fruizione agevole ✅ Design responsive e usabilità da mobile per tutti i dispositivi 🌍 Accessibilità = Espansione del mercato. Negli USA, l’88% dei consumatori afferma che tornerebbe a comprare da un brand che offre un’esperienza inclusiva. In Europa, i siti conformi all’Accessibility Act stanno già vedendo un +12% di conversioni rispetto a quelli che non lo sono. Essere pronti ora significa avere un vantaggio competitivo prima che il mercato si adegui. Se il tuo eCommerce non è ancora accessibile, è il momento giusto per intervenire. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/deQAR2qZ
-
-
Il futuro del digitale sta ridefinendo il modo in cui aziende e consumatori interagiscono con la tecnologia. Il 2025 sarà un anno di trasformazioni decisive, con l’#intelligenzaartificiale, il #commerciounificato, la #cybersecurity, i #pagamentidigitali e l’automazione dei dati che giocheranno un ruolo chiave nella competitività delle imprese. Secondo il report #OsservatoriDigitalInnovation 2024, il futuro del #digitale vedrà un incremento significativo degli investimenti in #AIgenerativa, con oltre 1,4 trilioni di dollari allocati tra il 2024 e il 2027. Inoltre, il mobile commerce continuerà a crescere, con più del 60% delle transazioni effettuate da smartphone. #InnovazioneDigitale #DigitalTransformation #Ecommerce2025 #CommercioUnificato #CustomerExperience #Automazione #PagamentiDigitali #Cybersecurity #BigData #BusinessAnalytics #Omnicanalità #StrategiaDigitale #CrescitaAziendale
-
L’AI sta davvero cambiando il #eCommerce o è solo hype? Il mercato delle vendite online si evolve rapidamente e l’#IntelligenzaArtificiale non è più una semplice innovazione, ma un elemento cruciale per chi vuole restare competitivo. Secondo il report di Precedence Research, il valore dell’#AICommerce crescerà da 6,63 miliardi di dollari nel 2023 a 22,6 miliardi di dollari entro il 2032, trasformando radicalmente il modo in cui i brand vendono online. 💡 Ecco come l’AI sta rivoluzionando il #RetailDigitale: 📌 Automazione e produttività Le aziende che adottano soluzioni di #AutomazioneAI per la gestione dell’inventario e il supporto clienti registrano un aumento della produttività fino al 40%. L’#AnalisiPredittiva migliora la gestione delle scorte, riducendo sprechi e ottimizzando la logistica. 🎯 Personalizzazione avanzata Il 73% dei clienti si aspetta esperienze d’acquisto su misura. L’#AI analizza il comportamento degli utenti in tempo reale, suggerendo prodotti personalizzati e ottimizzando l’#EsperienzaUtente, migliorando i tassi di conversione e la fidelizzazione. 🛒 Ottimizzazione del funnel di vendita L’#AbbandonoCarrello resta una delle sfide principali per gli eCommerce. Con chatbot intelligenti e campagne di #RetargetingAI, è possibile ridurre i carrelli abbandonati e migliorare il tasso di completamento degli acquisti. 🚀 AI generativa per i contenuti L’#AIGenerativa permette di creare descrizioni di prodotto ottimizzate, immagini personalizzate e contenuti dinamici che migliorano l’#Engagement e aumentano la probabilità di conversione. 📢 Il futuro dell’#eCommerce è già qui: sei pronto ad adottarlo? Chi integra oggi l’#AI ha un vantaggio competitivo enorme, mentre chi rimane indietro rischia di perdere quote di mercato in un ecosistema sempre più dominato dai dati e dall’automazione. 🔍 Vuoi scoprire come sfruttare al meglio queste tecnologie per far crescere il tuo business? Contattaci per una consulenza strategica: https://bit.ly/3Eh0fng
-
-
🚀 Nuova partnership per potenziare il #B2BeCommerce! Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione tra SMC Consulting e Gemini Commerce, una partnership strategica per rivoluzionare il mondo dell’#eCommerceB2B con soluzioni più scalabili, agili e performanti. Con la sua piattaforma avanzata di #ComposableCommerce, Gemini Commerce permette alle aziende di superare i limiti dei sistemi tradizionali, offrendo un’infrastruttura flessibile e integrata per il commercio digitale. 🔹 Perché questa partnership fa la differenza? ✅ Soluzioni su misura per adattarsi alle esigenze di ogni business, senza vincoli tecnologici ✅ Integrazione avanzata con i migliori strumenti di #AutomazioneMarketing e #Personalizzazione ✅ Scalabilità garantita, per supportare la crescita dell’#EcommerceB2B senza limiti ✅ Esperienza utente ottimizzata, con un #CheckoutFluido e un’interfaccia altamente intuitiva Con Gemini Commerce e SMC Consulting, le aziende possono finalmente evolvere il loro modello di business digitale, migliorando efficienza operativa e conversioni. 🎯 Il futuro del B2B passa da qui! Sei pronto ad accelerare la tua trasformazione digitale? Contattaci per scoprire le opportunità di crescita con questa nuova partnership! https://bit.ly/3WGo3Hk
-
-
SMC Consulting on Tour ricomincia! Oggi i nostri Raffaella Aleotti e Matteo C. saranno all'Ecommerce Beauty & Pharma, un evento organizzato da Ecommerce School, verticale sui settori #pharma e #beauty. Sarà un’occasione per fare #networking, incontrare nuove persone e confrontarci sulle #sfide e le #opportunità del #CommercioDigitale in questi mercati. Il nostro obiettivo? Portare #valore, condividere #idee e continuare a crescere accanto alle aziende che vogliono #innovare e #migliorare la loro presenza #online. Vi aspettiamo!
-
-
Il tuo e-commerce è pronto a vendere su Instagram, TikTok e Facebook? Oggi i #socialmedia non sono più solo vetrine, ma veri e propri canali di vendita diretta. Il #SocialCommerce permette di raggiungere i clienti dove trascorrono gran parte del loro tempo: #InstagramShopping, #TikTokShop e #FacebookMarketplace sono il nuovo punto di incontro tra brand e consumatori. Perché il Social Commerce è il futuro? 📈 Secondo recenti dati, il #SocialCommerce raggiungerà oltre 1,2 trilioni di dollari a livello globale entro il 2025. 🛒 Il 55% dei consumatori ammette di aver acquistato prodotti direttamente tramite piattaforme social. 📲 Brand come #Sephora, #Nike e piccole realtà emergenti hanno già dimostrato come strategie mirate su #Instagram e #TikTok possano trasformarsi in vendite reali e nuove opportunità di business. Come sfruttare al meglio il Social Commerce? ✅ Crea contenuti coinvolgenti: video brevi, storytelling autentico e immagini di qualità attirano l’attenzione e spingono all’acquisto. ✅ Ottimizza il checkout: integra le funzionalità di acquisto diretto offerte dalle piattaforme, come #InstagramShopping e #TikTokShop, per ridurre i passaggi tra ispirazione e acquisto. ✅ Collabora con creator e influencer: il potere dei contenuti autentici creati da utenti è fondamentale per raggiungere nuovi segmenti di mercato. ✅ Personalizza l’esperienza: sfrutta l’#analisi dei #dati per proporre contenuti e offerte in linea con le aspettative del tuo pubblico. Esempi di successo 🔹 #TikTok: Brand di moda emergenti hanno visto un incremento del 300% delle vendite grazie a campagne virali e “#TikTokMadeMeBuyIt”. 🔹 #InstagramShopping: Marchi come #Sephora hanno utilizzato tag di prodotto nei post e nelle storie per semplificare il percorso d’acquisto e aumentare la conversione. 🔹 #FacebookMarketplace: Piccole e medie imprese locali hanno sfruttato il #Marketplace per raggiungere nuovi clienti con un approccio geolocalizzato e diretto. Il #SocialCommerce sta trasformando il mondo dell’#ecommerce: veloce, intuitivo e orientato al cliente, offre un modo innovativo per intercettare e convertire il tuo pubblico direttamente dove trascorre il tempo. Non restare indietro: è il momento di integrare il #SocialCommerce nella tua #strategiadigitale e sfruttarne tutto il potenziale. Contattaci oggi! https://lnkd.in/deiBiv96
-
-
L’#accessibilità digitale è una delle sfide e opportunità più rilevanti per il mondo dell’#ecommerce nei prossimi anni. Spesso sottovalutata, l’accessibilità non riguarda solo il rispetto delle normative, ma rappresenta un valore aggiunto fondamentale: migliorare l’esperienza di acquisto per tutti significa ampliare il pubblico e creare un vantaggio competitivo duraturo. Entro il 28 giugno 2025, con l’entrata in vigore dell’European #AccessibilityAct, gli e-commerce saranno chiamati a rendere i loro siti più #inclusivi, in modo da permettere a chiunque, indipendentemente da eventuali disabilità fisiche o cognitive, di navigare, acquistare e vivere un’esperienza fluida e soddisfacente. Ma perché aspettare? Rendere il proprio e-commerce accessibile oggi è una scelta che paga, sia in termini di crescita del business che di reputazione. #Ecommerce #AccessibilitàDigitale #Inclusività #UserExperience #DigitalTransformation #SMCConsulting
Accessibilità digitale: il tuo e-commerce è pronto per il 2025?
SMC Consulting su LinkedIn
-
Nuovi traguardi per il nostro team! 🎉 Un grande risultato per Marcello Sponza, che ha recentemente ottenuto la certificazione BigCommerce B2B Specialized e Composable! ✅ Questa nuova #competenza ci permette di affrontare con maggiore efficacia le esigenze del #CommercioDigitaleB2B, aiutando le aziende a #ottimizzare i propri processi di #VenditaOnline con soluzioni #scalabili, #flessibili e sempre più #personalizzate. In SMC Consulting crediamo nell'aggiornamento continuo e nell'investire sulle competenze del nostro team per offrire il massimo ai nostri clienti. 📩 Vuoi scoprire come possiamo aiutarti a potenziare il tuo e-commerce B2B? Contattaci https://bit.ly/4jw59gr #SMCConsulting #eCommerceB2B #BigCommerce #Formazione
-
-
L’e-commerce #B2B cresce, ma le sue potenzialità restano ancora inespresse L’e-commerce #B2B sta registrando una crescita esponenziale, ma molte aziende faticano ancora a sfruttarne appieno le opportunità. Questo mercato, che vale miliardi a livello globale, è oggi un pilastro fondamentale per la #digitalizzazione aziendale, ma presenta ancora sfide che ne rallentano lo sviluppo. La vera rivoluzione sta nel comprendere che il #B2Becommerce non è più solo gestione di ordini e cataloghi, ma una piattaforma strategica capace di: ✅ Centralizzare i processi aziendali: un’unica infrastruttura digitale per gestire cataloghi, prezzi e ordini, semplificando il flusso di lavoro. ✅ Ottimizzare l’#esperienzautente: un processo di acquisto intuitivo e personalizzato, in linea con le aspettative del #B2C, migliora la conversione e fidelizza il cliente. ✅ Automatizzare le operazioni: #workflow digitali riducono gli errori, accelerano la gestione e liberano risorse interne per attività a maggiore valore. ✅ Garantire la #scalabilità: sistemi #cloud e soluzioni digitali permettono di gestire volumi di ordini elevati senza blocchi o rallentamenti. ✅ Rendere i #dati un asset: analizzare in tempo reale il comportamento dei clienti #B2B permette di prendere decisioni più rapide e strategiche. Molte aziende #B2B sottovalutano ancora l’importanza di avere una piattaforma digitale performante e strategica. Siti obsoleti, flussi di lavoro manuali e sistemi non integrati rischiano di rallentare la crescita e far perdere importanti opportunità di mercato. Il futuro del #B2Becommerce passa dalla capacità di innovare, migliorare i processi e trasformare il digitale in un #vantaggiocompetitivo. Adottare soluzioni moderne e approcci agili significa rispondere meglio alle esigenze dei clienti, ottimizzare le #performance e posizionarsi come leader del proprio settore. Se vuoi portare il tuo #ecommerceB2B al livello successivo, è il momento di ripensare la tua #strategiadigitale e sbloccare il vero potenziale della tua azienda., contattaci oggi: https://lnkd.in/dJ2Vdeij Non restare fermo: il mercato è già in movimento.
-