VHC - Virtual Healthcare Clown 🎪🤡 Evento Conclusivo 🎉 Una nuova piattaforma per la formazione dei clown ospedalieri 🤹♂️🏥 Partito nel 2022, in periodo post-pandemico, il progetto ha lavorato per migliorare la formazione dei clown ospedalieri nei loro interventi virtuali, fornendo loro nuovi strumenti e competenze. 🎓✨ Durante la conferenza saranno raccontati i principali risultati e lo sviluppo del progetto dai partner europei 🌍 📅 Data: 19 Settembre 2024 🕒 Ora: 11:00 📍 Luogo: Spazio Reale, Via S. Donnino 4/6 | Campi Bisenzio, Firenze Programma: 🔸 11:00 I partner raccontano il progetto: 🇮🇹 Soccorso Clown (Capofila) 🇮🇹 Spazio Reale Formazione 🇩🇪 Stiftung Humor Hilft Heilen gGmbH 🇵🇹 Palhaços d' Opital 🇪🇸 BlueRoom 🇺🇦 Pomagaem 🔸 12:30 - Presentazione della piattaforma di formazione con video dimostrativi 🔸 13:00 - Consegna attestati ai clown che hanno partecipato ai corsi pilota 🔸 13:30 - Saluti e piccolo buffet 💻 È possibile seguire la conferenza finale anche in diretta streaming su Zoom: https://bit.ly/3ZeypR0 La partecipazione è gratuita, è gradita la conferma tramite registrazione su Eventbrite: https://lnkd.in/dsJAE83y #VirtualHealthcareClown #ClownOspedalieri #Formazione #ErasmusPlus #Innovazione #Clownterapia
Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS
Formazione
Firenze, Firenze 90 follower
Offerta di percorsi formativi finanziati e privati a singoli utenti e ad aziende
Chi siamo
- Sito Web
-
https://www.spaziorealeformazione.it/
Link esterno per Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS
- Settore
- Formazione
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Firenze, Firenze
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- Apprendistato, Erasmus+, Formazione Personalizzata, Consulenza, Progettazione Europea, Networking, Igiene e Sicurezza, Progetti Sociali, Intercultura, Formazione Professionale, Inclusione, Accessibilità, MIUR, Servizi al Lavoro, Laboratori Informatici e Laboratori Tecnico-Pratici
Località
-
Principale
Via di San Donnino 4/6
San Donnino
Firenze, Firenze 50013, IT
Dipendenti presso Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS
Aggiornamenti
-
📢 Il 10 marzo a Spazio Reale Formazione è in partenza il corso gratuito "Gestione della contabilità generale". ⌚ La durata è di 75 ore (50 di aula e 25 di stage). 📍 Il corso si svolge in presenza nei locali di Spazio Reale (Campi Bisenzio). Per iscriversi è necessario rivolgersi a qualsiasi Centro per l'Impiego del territorio toscano. Il corso è inserito nel programma GOL (Garanzia Occupazione Lavoratori) ed è rivolto a: 👉 beneficiari di ammortizzatori sociali o di Reddito di cittadinanza; 👉 lavoratori fragili o vulnerabili; 👉 disoccupati senza sostegno al reddito; 👉 lavoratori con redditi molto bassi. Il corso sarà tenuto da Davide Lastraioli, tributarista qualificato LAPET (Associazione Nazionale Tributaristi) Per scoprire se rientri in queste categorie rivolgiti al Centro per l’impiego più vicino a te! Guarda il programma dettagliato e gli orari: https://lnkd.in/dPKmb4Yz
-
Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS ha diffuso questo post
Un progetto gratuito per scoprire i propri talenti e costruire un piano d’azione per il futuro Vivaio per l'Intraprendenza APS organizza "Social Art per l'inclusione - Un piano di azione per il futuro", un progetto che favorisce l'inclusione sociale di giovani ed adulti, italiani e migranti, inattivi o disoccupati della provincia di Firenze, alla ricerca di una crescita verso un maggior benessere e un inserimento lavorativo. Il percorso formativo gratuito si svolge con un laboratorio teatrale integrato da un laboratorio di intraprendenza. Il laboratorio teatrale si concluderà con uno spettacolo finale aperto al pubblico al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Su questa base si svilupperanno i percorsi per la formazione personale e il lavoro: le attività di allenamento all’intraprendenza e job coaching, le azioni di networking e l’incontro con le imprese ed i servizi per il lavoro, conducono alla stesura del piano d’azione individuale per l’inserimento sociale e/o lavorativo. Durata del percorso per i beneficiari: 5,5 settimane Periodo: dal 10 febbraio 2025 al 19 marzo 2025 tutti i giorni dal lunedì al venerdì ore 9.00-14.00/15.00 Spettacolo al Teatro della Limonaia - Sesto Fiorentino: mercoledì 12 marzo 2024 Sede delle attività : Sesto Fiorentino - Circolo ACLI Gl’Incontri, in via A. Gramsci, 705 Capofila del progetto: VIVAIO PER L’INTRAPRENDENZA APS Partner: SOCIETÀ DELLA SALUTE FIORENTINA NORD OVEST; COMUNE DI SESTO FIORENTINO; ANPAS PUBBLICHE ASSISTENZE TOSCANE ODV. Il progetto “Social Art per l’Inclusione” è sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. Selezione: attraverso incontri individuali realizzati dalla direzione di progetto, i candidati al percorso vengono messi direttamente a conoscenza del progetto per potervi aderire attraverso la sottoscrizione di un patto formativo. Elementi premianti: motivazione ed impegno alla partecipazione continuativa a tutte le fasi del percorso; sufficiente conoscenza della lingua italiana; regolare permesso di soggiorno; autonomia di spostamento per raggiungere il luogo della formazione. Selezione finale di 25 beneficiari. Per maggiori informazioni https://lnkd.in/dcMwrdGC
-
-
Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS ha diffuso questo post
Sono sempre più contenta e appagata nel far parte di questa squadra di docenti: a novembre sono partita col sesto gruppo di allievi, per tre mesi di corso e continuo a imparare tanto dalla creatività diffusa in svariati settori! 😎 #YesIStartUp #careercoaching #softskills #motivazione #autoimprenditorialità Euroteam Progetti Sas Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS Francesca Serra
Ad ottobre 2024, il programma Yes I Startup continua a fare la differenza: 📈 484 allievi coinvolti 🎓 28 corsi conclusi con ben 254 allievi formati 📚 6 corsi in attuazione con 55 partecipanti 🤝 17 soggetti esecutori coinvolti in tutta la regione Grazie a un'ampia rete di collaborazioni e un supporto concreto, stiamo aiutando sempre più persone a trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dt6extmu #YesIStartup #Toscanaimprenditoriale #FormazioneinToscana #DiventaImprenditore #CorsiGratuiti #Nuovecompetenze #Innovazione #Startyourjourney
-
-
Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS ha diffuso questo post
Vi aspettiamo il 25 novembre dalle 10.30 per dare spazio a tre protagoniste e altrettanti innovativi progetti di inclusione sociale. Dopo i saluti introduttivi della nostra DG Elisabetta Carullo, Caterina Turi Bicocchi ci racconterà come è nata Soccorso Clown s.c.s Onlus e l'incredibile lavoro che sta portando avanti con la clownterapia ospedaliera. Elena Degl'Innocenti farà poi luce sulle potenzialità del judo per migliorare autonomia e socialità nelle persone con disabilità parlandoci del suo lavoro con ASD Ōkami Infine, Rita Urbani ci farà entrare nella realtà di Associazione In-Armonia, che porta avanti la prima Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana. Un percorso che Spazio Reale ha visto nascere e al quale siamo molto legati! Al termine delle testimonianze faremo un breve excursus nel vasto mondo del fund raising e dei bandi di finanziamento insieme a Laura Mariotti di Area Europa scarl, con suggerimenti e consigli sulle opportunità da cogliere per rendere trasformare le idee in progetti concreti. Partecipazione gratuita con registrazione qui: http://bit.ly/3O65LdP Vi aspettiamo! #EDD2024
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS ha diffuso questo post
On October 1st and 2nd, "Socialability" from France (www.socialability-eu.com) and Innovation Hive from Greece met in Florence, Italy, at Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS for the 2nd Transnational Project Meeting of the Imprint Project. Partners discussed about the activities already carried out and those planned for the future. #IMPRINT is dedicated to breaking down #employmentbarriers for individuals with #AutismSpectrumDisorder (ASD), with a special focus on the book and #publishing sector 📚 Follow our journey as we write a new chapter in inclusivity and create opportunities for everyone! Stay tuned for more updates and join us in making a difference. 💪
-
-
Per un sorriso senza confini: il clown ospedaliero adesso è anche virtuale. 🤡 Il progetto europeo VHC – Virtual Healthcare Clown ha lavorato per due anni sulla formazione e l’aggiornamento dei clown ospedalieri, dando loro strumenti e competenze per intervenire in situazioni di isolamento sociale. Il progetto è partito non a caso nel 2022, in periodo post pandemia, con l’obiettivo di migliorare la formazione dei clown ospedalieri negli interventi virtuali, fornendo loro nuovi strumenti e competenze. In questo modo è possibile adeguare la figura del clown ospedaliero alle esigenze sociali di un mondo in evoluzione. L’intervento virtuale dei clown ospedalieri può risultare utile quando serve un’azione a distanza, in casi di isolamento così come in zone logisticamente svantaggiate. VHC ha coinvolto 5 partner europei - Spazio Reale Formazione (Italia), BlueRoom (Spagna), Stiftung Humor Hilft Heilen gGmbH (Germania) e Palhaços d' Opital (Portogallo) - guidati dalla fiorentina Soccorso Clown, che da oltre 25 anni si occupa di formazione per i clown ospedalieri e gestisce il primo servizio di clownterapia in Italia. Il progetto è stato supportato anche dalle associazioni ucraine di healthcare clown Pomogaem, Boop e Finy nosy, che hanno partecipato anche ai corsi di formazione. Il lavoro biennale ha prodotto un programma di studi metodologici mirati, corsi di formazione e una piattaforma digitale con contenuti fruibili gratuitamente, previa registrazione: https://lnkd.in/dHCKGZTu. Sono già stati oltre 30 gli interventi virtuali già effettuati nella fase pilota che hanno coinvolto più di 40 bambini, 35 gli operatori clown formati, circa 90 gli utenti attualmente attivi sulla piattaforma. “Grazie al progetto VHC, la pratica innovativa del Virtual Clowning ha il potenziale di raggiungere bambini, adulti e anziani in isolamento, così come persone in tutto il mondo, senza confini – spiega Yury Olshansky, direttore di Soccorso Clown - Questa innovazione rappresenta davvero una svolta per la professione di healthcare clown, migliorando il supporto emotivo e la connessione in un modo mai visto prima.” “Il progetto Virtual Healthcare Clown mi ha dimostrato ancora una volta che è possibile raggiungere bambini e adulti attraverso lo schermo e creare una connessione tra paziente/anziano e clown del settore sanitario. È arricchente lavorare con le conoscenze e lo scambio tra diversi paesi europei”, conclude Mieke Stoffelen, di Humor Hilft Heilen, partner tedesco del progetto. “Anche questo percorso rispecchia pienamente i principi statutari di Spazio Reale, che da sempre lavora su proposte legate alla solidarietà e all’inclusione sociale, valori a cui ci ispiriamo ogni giorno nelle nostre scelte strategiche e operative” – conclude Elisabetta Carullo, CEO di Spazio Reale.
-
🔝 Corso Gratuito per Artigiani della Pelletteria 🎨👜 📅 Durata: 200 ore - dal 23/09/2024 al 25/10/2024 ⏰ Orario: 09:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì 📍 Luogo: Spazio Reale, Via S. Donnino, 4 - Campi Bisenzio (FI) Requisiti: 🎓 Diploma di scuola superiore o qualifica professionale ✋ Spiccata manualità, precisione e passione per l’artigianato 🔥 Forte motivazione a lavorare nel settore della pelletteria Chi supererà il corso con successo avrà concrete opportunità di lavoro presso una prestigiosa azienda di Scandicci (FI) 🏭💼 📝 Candidature entro il 19 settembre: 1️⃣ Registrati qui 👉 https://lnkd.in/drPsQkzj 2️⃣ Invia il tuo CV a 📧 inhouse.firenze@randstad.it 📞 Info: 344 0891377 oppure 344 1334961
-
-
Un'interessante opportunità per osservare da vicino gli sviluppi dell'Intelligenza Artificiale per le aziende. Insieme a MIPU Predictive Hub Società Benefit analizzeremo casi studio di vare realtà produttive che hanno reso l'AI una vera occasione di business. 📅 mercoledì 24 luglio ⌚ dalle 9.30 alle 10.30 🌐 webinar gratuito Per iscriversi: https://lnkd.in/dzcc7DdS
🌐 Cos'è effettivamente l'Intelligenza Artificiale e quali sono le sue possibili applicazioni industriali? Come si può usare questa tecnologia per creare valore reale in un'azienda? Con il supporto di Spazio Reale Eventi e Spazio Reale Formazione Impresa Sociale Srl ETS abbiamo organizzato il webinar gratuito: "Portare l'AI in azienda a piccoli passi: casi di studio e soluzioni concrete" In questo webinar presenteremo casi di studio realizzati in aziende italiane appartenenti a diversi settori. Racconteremo il loro percorso e i risultati che concretamente sono riuscite a ottenere in seguito all’introduzione di questa tecnologia in azienda. 📅 mercoledì 24 luglio 🕘 09:30-10:30 💻 In diretta streaming Iscriviti al webinar e scopri qual è il tuo primo passo verso una soluzione AI che sia concreta e di valore 👉 https://lnkd.in/dzcc7DdS
-
-
WWW - What Women Want - evento di networking conclusivo 📅 Venerdì 5 luglio 2024 🕙 10.00 - 12.30 📍 Spazio Reale (Via S. Donnino, 4 - Campi Bisenzio) Dopo sei mesi di lavoro, formazione e mentoring, il progetto WWW - What Women Want finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del PR FSE+ Toscana 2021-2027 giunge a conclusione con una giornata di scambio e condivisione fra le partecipanti. Il progetto: 👩🎓 Formazione e Mentoring: due percorsi da 30 ore ciascuno. 🌟 Partecipanti: 23 nuove imprenditrici provenienti da due settori: ➡ Industrie Creative: Artigianato artistico, upcycling, editoria e libri. ➡ Servizi alle Persone/Imprese: Servizi alla persona e alle imprese. Evento di Networking L'evento è dedicato alle neo-imprenditrici e libere professioniste che hanno completato i percorso formativo, offrendo loro l'opportunità di condividere le loro esperienze e creare nuove connessioni professionali. ✒ Questo il programma della mattinata: - 10:00 - 10:30: Benvenuto, presentazione del progetto. Testimonianze e condivisione di esperienze - 10:30 - 11:00: Come migliorare l'accesso delle donne imprenditrici ai fondi di investimento - 11:00 - 12:15: Networking - 12:15 - 12:30: Conclusioni e saluti Il progetto WWW è stato realizzato in collaborazione con: Euroteam Progetti Sas e STUDIO INCED SRL Finanziato da Regione Toscana, PR FSE+ Toscana 2021-2027
-