Tecnopolo di Rimini

Tecnopolo di Rimini

Servizi di ricerca

Rimini, Emilia Romagna 652 follower

Un’infrastruttura che ospita laboratori di ricerca industriale e di sviluppo tecnologico.

Chi siamo

Il Tecnopolo di Rimini è la sede dell’attività di ricerca, innovazione e sviluppo a Rimini. Nel Tecnopolo è possibile accedere a tutti i servizi di ricerca e di analisi al servizio delle imprese che desiderano investire in innovazione con l’obiettivo di una forte crescita della competitività aziendale.

Sito Web
https://www.tecnopolorimini.it/
Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Rimini, Emilia Romagna
Tipo
Istruzione
Settori di competenza
Packaging, LCA, Fonti Rinnovabili, Comunità solari, Comunità energetiche, Economia Circolare, Nutraceutica, Blue Economy, Big Data, Realtà immersiva e Sostenibilità

Località

Dipendenti presso Tecnopolo di Rimini

Aggiornamenti

  • Iniziativa di interesse del Tecnopolo di Rimini "Mobilità elettrica: passato, presente e futuro" 📅 Quando: 5 marzo 2025 ⏰ Ore: 10.30 📍 Dove: Sala Diotallevi 2, KEY 2025 🚗⚡ Osservatorio Allestimenti by Prostand - Exhibition Solutions, in collaborazione con il CNR Bologna, organizza un convegno sulla storia del motore elettrico, dalle sue origini pionieristiche al suo ruolo di protagonista della transizione verso una mobilità sostenibile. 🔍 Verranno affrontate le seguenti tematiche: Il motore elettrico ieri: il suo boom a inizio ‘900. Il motore elettrico oggi: dubbi, critiche e innovazioni. Il motore elettrico domani: opportunità e scenari futuri. Per saperne di più e per accreditarsi gratuitamente: https://lnkd.in/d8-EuKaM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • INNOVATION HUB A RIMINI WELLNESS 2025 #TECNOPOLO RIMINI RiminiWellness - ITALIAN EXHIBITION GROUP nel 2025 ospiterà una nuova area: l’ Innovation Area, un progetto all'avanguardia che vuole individuare le soluzioni più innovative nel mondo dello sport, della salute e del benessere. L’Innovation Area di RiminiWellness si propone come un punto d’incontro per la tecnologia, il benessere e l'innovazione, dando spazio e possibilità di promozione a prodotti innovativi, dispositivi wearable, applicazioni digitali, servizi AI e nuovi modelli imprenditoriali nel campo della salute, nutrizione, sport, fitness e turismo del benessere. La call è rivolta a startup, scaleup, spinoff universitari e team di ricerca che operano in questi settori e che desiderano esporre, promuovere e far crescere le proprie idee di business. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Italian Exhibition Group SpA - Fiera di Rimini, il Clust-ER Health - Emilia-Romagna, il Clust-ER Turismo e il Tecnopolo di Rimini con la collaborazione di ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori 📅 quando: dal 29 maggio al 1° giugno - Presso Fiera di RIMINI ✔️ scadenza candidature: 28 febbraio 2025 Le startup interessate possono partecipare alla Call di selezione cliccando qui: 👉 https://lnkd.in/dSVfPvqd ART-ER S. cons. p. a. Tecnopoli Emilia-Romagna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Tecnopolo di Rimini, immagine

    652 follower

    INNOVATION HUB A RIMINI WELLNESS 2025 #TECNOPOLO RIMINI RiminiWellness nel 2025 ospiterà una nuova area: l’ Innovation Area, un progetto all'avanguardia che vuole individuare le soluzioni più innovative nel mondo dello sport, della salute e del benessere. L’Innovation Area di RiminiWellness si propone come un punto d’incontro per la tecnologia, il benessere e l'innovazione, dando spazio e possibilità di promozione a prodotti innovativi, dispositivi wearable, applicazioni digitali, servizi AI e nuovi modelli imprenditoriali nel campo della salute, nutrizione, sport, fitness e turismo del benessere. La call è rivolta a startup, scaleup, spinoff universitari e team di ricerca che operano in questi settori e che desiderano esporre, promuovere e far crescere le proprie idee di business. Il progetto nasce dalla collaborazione tra IEG EXPO - Fiera di Rimini, il CLUST-ER HEALTH, il CLUSTE-ER TURISMO e il TECNOPOLO DI RIMINI con la collaborazione di ANGI - Associazione Italiana Giovani Innovatori. 📅 quando: dal 29 maggio al 1° giugno - Presso Fiera di RIMINI ✔️ scadenza candidature: 28 febbraio 2025 Le startup interessate possono partecipare alla Call di selezione cliccando qui: 👉 https://lnkd.in/dSVfPvqd ART-ER S. cons. p. a. Tecnopoli Emilia-Romagna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il Tecnopolo di Rimini, ART-ER S. cons. p. a. e la Regione Emilia-Romagna vi invitano all'evento "LA RETE DEI TECNOPOLI E LA NUOVA PIATTAFORMA STEP", che si svolgerà a Bologna il 📅 23 Gennaio dalle ore 14:30 alle 18:00, 📍 presso il Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub - Botte B4, Sala Conferenza (via Stalingrado 86 - Bologna). Per iscrizioni https://shorturl.at/UdPvN #retedeitecnopoli #regioneemiliaromagna #piattaformaSTEP #ecosistema

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è svolto oggi presso il 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 - 𝐂𝐈𝐑𝐈 𝐅𝐑𝐀𝐌𝐄 l’incontro con l’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 per valutare le possibili collaborazioni sul tema delle validazioni 𝐋𝐂𝐀 - 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐂𝐲𝐜𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭 per le aziende del territorio e sugli aspetti legati alla 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐅𝐨𝐨𝐭𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭. Per info contattaci: 📞 0541/21847 📧 info@tecnopolorimini.it 🔦 www.tecnopolorimini.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗜𝗹 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗜𝗕𝗘 - 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝗕𝘂𝘀 𝗘𝘅𝗽𝗼, 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 e ha portato un proprio contributo grazie al Prof. Armando Bazzani all’interno del Convengo Utilizzo strategico dei dati di mobilità realizzato da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Di grande interesse anche la selezione delle startup green presenti nell’Innovation District che hanno ricevuto il premio “Lorenzo Cagnoni”. Le start up green possono trovare nel Tecnopolo di Rimini un luogo di incontro nel quale realizzare un upgrade. Per info: ▶️ https://lnkd.in/dzmPwhR8  📞 0541/21847 📧 info@tecnopolorimini.it 🔦 www.tecnopolorimini.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Tecnopolo di Rimini, immagine

    652 follower

    Con l’organizzazione di due workshop dedicati ai temi della sostenibilità e delle innovazioni industriali greentech, Ecomondo2024 ha permesso al Tecnopolo di Rimini di incontrare e confrontarsi con diverse imprese ed istituzioni. L’interesse manifestato nei confronti delle tematiche legate all’implementazione dei sistemi LCA e sull’impiego dei dati per la redazione dei bilanci per la sostenibilità sociale secondo i criteri ESG, è stato notevole e nettamente in crescita rispetto agli ultimi anni. Rinnoviamo l’invito a tutte le imprese interessate a compiere valutazioni e a costruire progetti in merito alla propria Sostenibilità Ambientale a contattarci compilando il seguente form: https://lnkd.in/dzmPwhR8 Oppure ai seguenti recapiti: 📞 0541/21847 📧 info@tecnopolorimini.it 🔦 https://lnkd.in/dHJiYnx ART-ER S. cons. p. a. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna #economiacircolare #innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il Tecnopolo di Rimini in collaborazione con il 𝗖𝗜𝗥𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗠𝗘 (𝗙𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗥𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗲, 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮) dell’ Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ha organizzato lo scorso venerdì 8 novembre il workshop dal titolo “𝐼𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐿𝐶𝐴 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒. 𝑈𝑛 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎 – 𝐶𝑎𝑡𝑎𝑙𝑢𝑛𝑦𝑎” all’interno della 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 - 𝗘𝗰𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼, con la finalità di individuare il tema della sostenibilità ambientale come strumento di efficienza e di sviluppo dei processi produttivi. Spesso la Sostenibilità Ambientale viene vista solo come un vincolo e un motivo di maggiori costi per l’azienda mentre al contrario può diventare un importante un motivi di autoanalisi e di efficientamento. L’azienda Prostand - Exhibition Solutions, Dott. Roberto Bondioli, ha presentato un case – history nel quale ha messo a frutto la collaborazione con il Tecnopolo di Rimini utilizzando un 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗟𝗖𝗔 per ridurre l’impatto dei propri allestimenti fieristici. Inoltre il workshop ha rappresentato un’occasione di confronto per possibili collaborazioni con il sistema di trasferimento tecnologico della Catalonia Trade & Investment, Dott. Luis Polo e Jordi Silvestri. Ringraziamo per la collaborazione anche il Clust-ER Greentech Energia e Sviluppo Sostenibile presente con la Dott.ssa Katia Ferrari.   Le aziende interessate ai temi Life Cycle Assessment, LCA possono contattarci compilando il form: ➡️ https://lnkd.in/dzmPwhR8 📞 0541/21847 📧 info@tecnopolorimini.it 🔦 https://lnkd.in/dHJiYnx  

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è svolto giovedì 7 novembre presso la Fiera ECOMONDO a Rimini il workshop dal titolo “𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍𝐓𝐄𝐂𝐇 𝐂𝐀𝐓𝐀𝐋𝐎𝐆𝐔𝐄: 𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐈𝐍𝐂𝐈𝐏𝐀𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐈𝐍𝐃𝐔𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍𝐓𝐄𝐂𝐇 𝐈𝐍 𝐔𝐍𝐎 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐂𝐀𝐓𝐀𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀 𝐄𝐃 𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐀-𝐑𝐎𝐌𝐀𝐆𝐍𝐀” sul tema della circular economy. Il workshop organizzato da 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐥𝐮𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭  ha rappresentato un’occasione importante per avviare un’attività collaborativa tra questa importante realtà istituzionale Catalana e il 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 allo scopo di favorire il matching tra le imprese dei due territori in merito al tema della Sostenibilità Ambientale. Questo Asset unisce aziende di territori diversi nell’ottica dello sviluppo scientifico volto a favorire la riduzione degli impatti dei processi produttivi anche nel rispetto dei nuovi criteri di redazione dei Bilanci di Sostenibilità secondo i principi ESG. Diverse le testimonianze di aziende che hanno riportato le loro buone pratiche. Ringraziamo le aziende , Italian Exhibition Group SpA, Prostand - Exhibition Solutions, Summertrade Srl, Valpharma International S.p.A. che hanno portato la propria testimonianza. Le aziende interessate allo sviluppo di modelli di Life Cycle Assessment, LCA possono contattarci compilando il form: https://lnkd.in/dzmPwhR8 📞 0541/21847 📧 info@tecnopolorimini.it 🔦 www.tecnopolorimmini.it Lorenzo SucciRoberto BondioliJordi SilvestriMichele BosiMartina Malorni

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili