TRS Ecology

TRS Ecology

Servizi ambientali

Caorso, Emilia Romagna 1.804 follower

Il tuo partner ambientale

Chi siamo

TRS Ecology si occupa della gestione integrata dei rifiuti industriali, raccolta e trasporto in ADR di rifiuti speciali e pericolosi, progettazione ed esecuzione di bonifiche ambientali (terreni ed acquiferi), dismissione di impianti industriali, di pronto intervento ambientale, di spurghi civili ed industriali. La politica di TRS Ecology è da sempre quella di investire in attività di ricerca e sviluppo. La qualità è il frutto della costante innovazione progettuale e tecnologica che consente di realizzare interventi a basso impatto ambientale. Passione, esperienza, ricerca e formazione costante sono la garanzia della nostra professionalità. TRS Ecology è il partner ideale per le aziende che desiderano una gestione attenta, professionale e certificata dei propri rifiuti, in sicurezza e nel totale rispetto dell'ambiente.

Sito Web
https://www.trsecology.it/
Settore
Servizi ambientali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Caorso, Emilia Romagna
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1990
Settori di competenza
Punto Cobat, Concessionario Conou, Consorzio Rilegno, Due diligence ambientale, Spurghi civili e industriali H24, Caratterizzazione siti contaminati, Caratterizzazione post incendio, Pronto intervento ambientale H24, Gestione integrata rifiuti industriali, Raccolta e trasporto rifiuti speciali / ADR, Intermediazione rifiuti, Distruzioni fiscali, Bonifiche terreni e acquiferi, Sanificazioni e disinfezioni, Consulenza legale ambientale TARI / ADR, Raccolta oli vegetali e minerali esausti, Gestione MUD Servizio automatico registri online e Raccolta batterie, pile e pannelli fotovoltaici

Località

Dipendenti presso TRS Ecology

Aggiornamenti

  • TRS Ecology ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Hera, immagine

    149.270 follower

    Dalla partnership tra il Gruppo Hera e FINCANTIERI nasce oggi CircularYard, la newco volta a presidiare e migliorare l’intero processo di gestione dei rifiuti negli otto cantieri italiani dell’azienda leader dell’industria navalmeccanica. In futuro si prevede di allargare l’operatività della newco anche ad altri siti di Fincantieri localizzati all’estero. Frutto del Memorandum d’Intesa firmato a luglio 2024, la nuova joint venture è formata al 60% dal Gruppo Hera e al 40% da Fincantieri. Il Gruppo Hera sarà presente con #Herambiente Servizi Industriali (HASI) al 55% e ACR di Reggiani Albertino SpA (ACR) con il restante 5%, entrambe società controllate da #Herambiente, tra i principali operatori nazionali nel settore ambiente e tra i primi sette in Europa. CircularYard consolida l’impegno di Fincantieri verso pratiche industriali sempre più responsabili. Con quasi 13 milioni di investimenti previsti per la costruzione di nuovi impianti e l’ottimizzazione di infrastrutture, e grazie al know-how e alle competenze specifiche del Gruppo Hera, la neonata società gestirà quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte nei cantieri in ottica di #EconomiaCircolare. CircularYard introdurrà soluzioni innovative e sostenibili, al fine di garantire maggiore controllo sui fornitori e promuovendo trasparenza, sicurezza e qualità lungo tutta la filiera. A regime, si prevede che la newco tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali. L’obiettivo è quello di incrementare del 15% le frazioni valorizzabili - in particolare ferro, legno, plastica e carta - già dal primo anno. In parallelo saranno realizzati nuovi impianti avanzati, come, ad esempio, quelli per il trattamento e riuso delle acque o per il recupero del rame.   Nella foto, da sinistra, l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero e l'Amministratore Delegato del Gruppo Hera Orazio Iacono. Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dbUCfBUf

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    Quello che per molti è un rifiuto, per gli artisti diventa ispirazione. A Piacenza, nel suggestivo Palazzo Gotico, prende vita SCART – Il lato bello e utile del rifiuto, una mostra straordinaria dove materiali di scarto si trasformano in quadri, sculture e oggetti unici. 🟡INGRESSO LIBERO🟡 dal 16 dicembre al 16 gennaio. Da lunedì a venerdì: 16.00 - 19.30. Mercoledì, Sabato e Domenica anche al mattino: 10.00 - 13.00. Ogni opera racconta una storia di creatività, recupero e rinascita, dimostrando che l'arte può rendere immortale ciò che sembrava destinato all'oblio. Tra le meraviglie esposte, spicca la monumentale installazione dello scultore Davide Dall’Osso, un omaggio alle donne vittime di violenza: pannelli che durante la pandemia dividevano, oggi ci uniscono grazie alla forza dell’arte. La mostra è organizzata da TRS Ecology, società del Gruppo Herambiente, con il patrocinio del Comune di Piacenza, Confindustria Piacenza e Blacklemon. SCART è un progetto di Gruppo Hera. Vieni a scoprire il potere dell’arte che rigenera e ispira. SCART – Quando il rifiuto diventa bellezza.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    Inizia oggi la mostra SCART - Il lato bello e utile del rifiuto, ospitata nella storica cornice di Palazzo Gotico a Piacenza e visitabile fino al 16 gennaio, ingresso libero. La mostra, progetto artistico del Gruppo Hera, presenta una selezione di opere e installazioni esclusive realizzate interamente con materiali di scarto da artisti di fama e alcuni tra i più promettenti esordienti italiani, tra cui spicca l’installazione straordinaria dell’artista Davide Dall’Osso. SCART è una testimonianza concreta e tangibile di come ogni scarto possa diventare fonte di ispirazione e una rappresentazione artistica che esprime la bellezza che risiede in ciò che la società spesso dimentica o scarta. 📍Palazzo Gotico a Piacenza 🗓 Da mercoledì 20 novembre fino al 16 gennaio 2025 🕛 Da lunedì a venerdì 16:00 - 19:30 🕛 Mercoledì 10:00 - 13:00 🕛 Sabato e domenica 10:00 - 13:00 | 16:00 - 19:30 INFO: https://lnkd.in/dstg_PSk

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    Ti aspettiamo da domani fino all'8 novembre a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP con la nostra rinnovata offerta di servizi ambientali rivolti alle aziende. Ci trovi al Padiglione C1, Stand 500 - Fiera di Rimini

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Hera, immagine

    149.270 follower

    Da domani prenderà il via a Rimini ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP e anche quest’anno il Gruppo Hera sarà presente con proposte di global waste management per la clientela business. Fino all’8 novembre, potrai visitare il nostro spazio espositivo realizzato con materiali di recupero. Un’area unica, arricchita dalle opere #SCART, il progetto di rigenerazione artistica del Gruppo che dona nuova vita ai rifiuti industriali. Insieme a #Herambiente Servizi Industriali, RECYCLA S.P.A., Vallortigara, TRS Ecology, Aliplast S.p.A. e ACR di Reggiani Albertino SpA, presenteremo soluzioni green per una gestione integrata delle risorse, guidata dai principi di economia circolare. Ti aspettiamo al Padiglione C1 stand 500 e stand 501 (ACR), vieni a trovarci. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/duApWNqn

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    TRS Ecology in prima linea nell’emergenza post-alluvione a Bologna. La nostra squadra sta lavorando con dedizione alla raccolta straordinaria dei rifiuti generati dall’alluvione, raggiungendo le abitazioni più colpite e gestendo il trasporto di materiali danneggiati verso le aree di smaltimento predisposte. Con il supporto del Comune e grazie alla collaborazione dei cittadini, stiamo affrontando insieme questa emergenza, con l’obiettivo di ripristinare la vivibilità nelle zone colpite il più rapidamente possibile. Grazie al nostro personale sul campo, a chi ci supporta e a tutta la comunità per la collaborazione e la resilienza in questo momento così difficile. #TRS #GruppoHera #EmergenzaBologna #Alluvione2024

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    Dal 5 all'8 novembre TRS Ecology ti aspetta, presso lo stand del Gruppo Hera, ad ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, l’evento italiano dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare. Ti racconteremo le nostre soluzioni sostenibili pensate per la valorizzazione di qualsiasi tipologia di rifiuto industriale e le soluzioni innovative per il ripristino di siti contaminati. Al nostro stand potrai toccare con mano come possiamo supportarti nel migliorare le performance ambientali della tua azienda. Vieni a trovarci al Padiglione C1, Stand 500.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di TRS Ecology, immagine

    1.804 follower

    È stata perfezionata oggi la partnership di TRS con il Gruppo HERA. Un nuovo inizio per TRS con opportunità di crescita e sviluppo che impatteranno positivamente anche sull'occupazione locale. Grazie a questa acquisizione, ci avviciniamo ancora di più alle imprese, focalizzandoci sulla protezione ambientale e sull'economia circolare per continuare a guidare il cambiamento verso un mondo più verde e pulito. Leggi il comunicato stampa completo per tutti i dettagli: 🔗 https://lnkd.in/d2nUwBHi #HERA #TRS #Innovazione #Sostenibilità #Ambiente #GreenFuture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro