🌐 Imprese, investimenti e infrastrutture digitali e sostenibili. Durante l'evento "Un caffè a Villa Borghese", in corso a Piazza di Siena, Roma, diversi relatori hanno affrontato come l'innovazione e i temi legati alla sostenibilità stanno guidando il cambiamento nelle imprese moderne, discutendo le opportunità emergenti e gli investimenti strategici da mettere in atto per favorire una crescita duratura e responsabile! hashtag #PiazzaDiSiena2024 📌 Leggi gli interventi completi sulla nostra APP 📺 Segui la diretta dell'evento su ALIS Channel
Post di ALIS - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile
Altri post rilevanti
-
Si è conclusa con successo l'undicesima edizione di #Farete 2024, la fiera organizzata da #Confindustria Emilia che continua a confermarsi un appuntamento cruciale per l'industria bolognese e il panorama economico globale. 🔍 Focus su #digitalizzazione, #intelligenza artificiale e #sostenibilità: i workshop e seminari di Farete hanno mostrato come l'#AI stia trasformando il mondo industriale. In questo contesto, #Bologna si conferma al centro della scena mondiale come esempio di eccellenza industriale, grazie alla sua capacità di innovare e anticipare le tendenze del mercato. Ne parliamo qui 👇 #Farete2024 #innovazione #sostenibilità #AI #networking #ConfindustriaEmilia #FabbrichiamoilFuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ Sempre felici di incontrare i nostri clienti e tante nuove aziende con cui collaborare! Nella bellissima cornice del Grand Hotel di Rimini e con l'aiuto di Richmond ci siamo confrontati su tanti temi e provato a capire insieme come affrontare le più importanti sfide del futuro. E' chiarissima a tutti ormai l'importanza di 3 coordinate fondamentali per qualsiasi business: ✅ La sostenibilità; ✅ L'inclusione; ✅ L'AI. Mela è in prima linea su tutti e 3 i fronti! 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Benvenuto 2025! Oggi inauguro il nuovo anno condividendo la mia visione su un tema che mi sta a cuore: l’innovazione nei settori considerati “tradizionali”. In 3A Corp. | Servizi Integrati agli edifici ci occupiamo di servizi integrati agli edifici (dal soft facility alla vigilanza, passando per la cura del verde). Spesso la percezione è che si tratti di un ambito statico, poco incline al cambiamento. La verità? Sono convinto che ogni settore possa rinascere puntando su tecnologia e formazione continua. Quest’anno ci concentreremo su un ulteriore e costante aggiornamento del nostro software gestionale, processi di monitoraggio da remoto e un focus ancor più marcato sulla sostenibilità. #3ACorp #Innovazione #FacilityManagement #NuovoAnno #digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#SACE insieme con Microsoft in un workshop in cui abbiamo condiviso le nostre esperienze di GenAi, prodotti e servizi per rafforzare il legame tra innovazione e crescita economica e per preparare le imprese alla sfida futura. #crescere #innovazione #valore #sostenibilità
🚀 #SACE e Microsoft Italia insieme per sostenere la trasformazione #digitale e #sostenibile delle #PMIitaliane Un pomeriggio di #workshop e #panel all’insegna del #MadeinItaly durante il quale abbiamo esplorato le interconnessioni tra #digitalizzazione e #sostenibilità e l’impatto dell’#IntelligenzaArtificiale sui modelli di #business delle #imprese. Alessandra Ricci, AD #SACE, in collegamento con Milano, ha spiegato l'obiettivo di questo roadshow: "Vorremmo trasmettere un messaggio importante quanto necessario alle imprese che desiderano crescere: gli investimenti #ESG devono essere accompagnati da investimenti in innovazione. Le tecnologie 4.0 legate alla #sostenibilità aumentano la proiezione internazionale e la capacità esportativa delle imprese. I nostri dati mostrano che le imprese che investono in #twintransition beneficiano di un aumento del ritorno sul capitale investito dell'8%.". Scopri di più sull’articolo di ANSA: https://lnkd.in/d7dQbB6x 📹 Rivivi l’evento: https://lnkd.in/drqNtyrB Vincenzo Esposito, Mariangela Siciliano, Matteo Mille, Marina Benedetti, Mariangela Orme, Agnese Giordano, Elisabetta Torri, Maria Luisa Miccolis, Andrea D'Onofrio, Roberta Bruno, Lavinia Lenti, Marianna Trionfante, Simona Vultaggio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un nuovo anno, nuove sfide: il 2025 parte da qui. Il lavoro dei mesi scorsi ha gettato solide basi per affrontare con energia il nuovo anno. Grazie all’impegno collettivo, abbiamo raggiunto importanti traguardi in efficienza e #innovazione, coltivando #responsabilità e costruendo #partnership strategiche per valorizzare la cultura italiana e il #MadeinItaly. Guardiamo ora al nuovo anno con la determinazione di continuare a crescere e innovare, portando avanti il lavoro fatto insieme. Ogni progetto inizia con una visione chiara e la forza del lavoro di squadra. Il 2025 apre nuovi capitoli e offre opportunità per continuare a scrivere la nostra storia: innovare senza dimenticare le radici, crescere restando fedeli alla qualità artigianale che ci rappresenta. I nostri obiettivi sono chiari e ambiziosi: ·🌍 portare la #cucinaitaliana nel mondo: continueremo a rafforzare il nostro posizionamento internazionale, consolidando il Made in Italy come sinonimo di eccellenza culinaria; ·🤝 #intelligenzaartigianale: tradizione e innovazione saranno al centro delle nostre soluzioni per la ristorazione, con nuovi prodotti pensati per semplificare il lavoro degli chef mantenendo gli elevati standard di alta qualità che già ci caratterizzano; ·🌱 #foodvalley e radici locali: rafforzeremo il legame con il territorio attraverso la collaborazione con realtà locali, selezionando fornitori di alta qualità e promuovendo soluzioni sostenibili e trasparenti. #Surgital #Sostenibilità #Innovazione #MadeOfItaly #Obiettivi2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ce l'hanno fatta? E soprattutto: ce la faremo? Scopritelo insieme a noi con i prossimi match di «CambiaMenti Climatici»! Con Luciano Canova, regia di Emanuele Pasqualini (Pantakin) e il supporto di ARTSER e Confartigianato - Imprese Territorio. #laterzametà #cambiamento #cambiamenticlimatici #psicologia #economiacomportamentale #sostenibilità #progettoneuromagia
Il nostro futuro dipende da come pensiamo e dalle scelte che facciamo. "CambiMenti Climatici", lo spettacolo di Luciano Canova e Massimo Bustreo, presentato al MA*GA di Gallarate e organizzato da Confartigianato - Imprese Territorio e ARTSER, ha riscosso un enorme successo! Con #300 partecipanti, l'evento è stato un mix di divertimento e riflessione sul domani. Attraverso quiz, giochi matematici e sfide logiche, il pubblico ha lottato contro il surriscaldamento globale. Ce l'hanno fatta? Non è stato semplice, ma ci hanno provato con determinazione. ➡ Questo evento non è la fine, ma l'inizio di un percorso ricco di incontri sui criteri ESG, che quest'anno ha coinvolto circa 400 imprese. L'obiettivo è guidare gli imprenditori verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. #sostenibilità #esg #imprese #pmi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SIAL Paris : cronaca della giornata. Al Summit #CorporateSocialResponsability (CSR) (#Responsabilitàsociale d'impresa) di oggi, #Béliot-Zind, CEO di #GroupeBel, ha parlato della responsabilità sociale e ambientale della sua azienda. Oggi si è tenuto il primo #SIAL Summit, un evento nuovo di zecca creato per celebrare il 60° anniversario del Salone e per esplorare nuove prospettive e promuovere iniziative innovative. Questa giornata inaugurale di discussioni, incentrata sul tema "Come rendere la CSR desiderabile ed efficace?", ha riunito esperti e leader visionari per condividere pratiche innovative ed esempi concreti di iniziative da attuare. Cecile Beliot-Zind, in un discorso ispiratore, ha riflettuto sui valori di coraggio e responsabilità che l'hanno guidata nell'attuazione di una strategia impegnata per il Gruppo Bel. "La nostra responsabilità è quella di guidare un cambiamento nel comportamento dei consumatori. Per avere un impatto positivo sia sul pianeta che sulla nostra salute, è essenziale cambiare il nostro rapporto con il cibo. Noi di Bel sosteniamo l'innovazione positiva". Cécile Béliot-Zind ha inoltre sottolineato che la missione dei suoi team e dei loro partner produttori è quella di offrire prodotti in porzioni divertenti, pratici, gustosi e salutari, concludendo con: "Dobbiamo osare e avere la volontà di costruire ponti tra tutti noi invece di costruire muri". Lunedì e martedì prossimi vertici SIAL che tratteranno i seguenti temi: #AI e #Deeptech, #SupplyChain e #Africa.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Giovedì 5 dicembre segui in live streaming il Workshop dell’Alleanza per l’Economia Circolare dal titolo “La circolarità a un bivio: nicchia o modello industriale?”. 🔍 L’incontro offrirà l’occasione di approfondire un tema più che mai attuale: l’#economiacircolare è destinata a rimanere una scelta di pochi o può evolvere in un modello di riferimento per l’intero sistema produttivo? La risposta è tutt’altro che semplice, e il dibattito coinvolge imprese, istituzioni e stakeholder di primo piano. ♻️ Nel corso dell'Evento, analizzeremo come la #sostenibilità stia ridefinendo il panorama economico globale. Tra regolamentazioni più stringenti e mercati in continua evoluzione, esploreremo le opportunità per le aziende italiane di abbracciare modelli circolari, rafforzando la loro competitività e innovazione. Un momento di confronto per comprendere le sfide e i vantaggi concreti di una #transizione verso un futuro più circolare. 📆 Giovedì 5 dicembre, 10.00-13:00, in diretta streaming Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dg3TbHQK 🤝Le imprese dell'Alleanza: a2a | Aquafil Group | CDP Cassa Depositi e Prestiti | Costa Crociere S.p.A..A | Enel Green Power | Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane | Gruppo Hera | Intesa Sanpaolo (Innovation Center) | MAIRE | Touring Club Italiano Coordinatore Scientifico: #Agici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎤 Marco Gay a Focus Economia Radio 24 Ieri Marco Gay, Presidente Esecutivo di Zest Group, è intervenuto a Focus Economia con vincenzo miglietta per discutere di un tema strategico per il nostro Paese: come la tecnologia può trainare settori centrali del Made in Italy, come la moda. Nel suo intervento, ha sottolineato il ruolo chiave dell’innovazione come motore di sviluppo del settore fashion tech, supportato da dati che parlano chiaro: gli investimenti globali sono cresciuti del 18% annuo, passando dai 5 miliardi di dollari del 2016 ai 41,7 miliardi nel 2022. Una tendenza destinata a raddoppiare entro il 2030. L'Intelligenza Artificiale è al centro di questa trasformazione, con applicazioni che stanno rivoluzionando il mondo della moda: 🎨 Design innovativi e anticipazione delle tendenze future. 👗 Esperienze personalizzate per i clienti e ottimizzazione dei processi produttivi. 🌱 Riduzione degli sprechi grazie a collezioni basate su dati e preferenze dei consumatori. Un esempio? Algoritmi che progettano abiti unendo arte e tecnologia, aprendo la strada a nuove estetiche e a una moda sempre più sostenibile e creativa. Questi temi sono stati anche il cuore dell’HTSI Best Luxury Startup Award, promosso da Il Sole 24 Ore, confermando che il Made in Italy, quando incontra la tecnologia, non ha confini. Ascolta l’intera intervista al minuto 51'00: https://lnkd.in/ef6PRrEQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌Anthilia SGR ha partecipato oggi all'incontro "Disegnare la sostenibilità dell'impresa nei rapporti con le banche e le filiere" promosso da Innexta, nell'ambito del #FestivalSviluppoSostenibile, intervenendo su come integrare le tematiche #ESG nell’analisi e nei processi decisionali riguardanti gli #investimenti . #FestivalSviluppoSostenibile #sostenibilità #esg
Giovedì 23 maggio non mancare all'ultimo appuntamento del ciclo di incontri che abbiamo organizzato in collaborazione con le Camere di commercio, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, "Disegnare la sostenibilità dell'impresa nei rapporti con le banche e le filiere". Ti aspettiamo presso la sede della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi dalle ore 10:00, per discutere di #sostenibilità, performance #ESG, accesso al #credito e #supplychain. La partecipazione è gratuita, previa registrazione qui → https://bit.ly/3WHSHkr Margherita Pennati Federica Consonni Gianmarco Paglietti Daniele Motti Refe - Strategie di Sviluppo Sostenibile Anthilia SGR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-