Ho visto questa campagna di #ATM e devo dire che mi ha colpita, ma mi ha anche lasciata con qualche domanda. L’idea di rappresentare la violenza come un viaggio in metropolitana è potente: un percorso che si sviluppa lentamente, quasi senza accorgersene, fino ad arrivare a un capolinea troppo spesso irreversibile.
Eppure, non posso fare a meno di chiedermi: stiamo davvero dando alle vittime gli strumenti giusti per "scendere" prima che sia troppo tardi? La violenza non è sempre così facile da riconoscere, soprattutto per chi la subisce. A volte è come un rumore di sottofondo, che diventa così familiare da sembrare normale.
La campagna sottolinea l'importanza di agire, ma rischia di lasciare l’impressione che tutto dipenda dalla vittima, come se fosse sempre e solo una questione di "riconoscere" i segnali e chiamare il #numero1522. E noi? La società, le istituzioni, le persone vicine? Cosa stiamo facendo per fermare questa “metropolitana” prima ancora che parta?
Forse il dibattito dovrebbe andare oltre. Non si tratta solo di invitare le vittime a reagire, ma di creare un sistema che le sostenga davvero: #educazione, #ascolto, #vicinanza. E noi, nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza con un gesto, una parola, o semplicemente offrendo un rifugio sicuro.
E tu, cosa pensi? Come possiamo fare di più, non solo per sensibilizzare, ma per costruire una rete di prevenzione e supporto che funzioni davvero?
#totalmarketing #marketing #comunicazione
“La violenza non si manifesta subito, riconoscila prima che sia troppo tardi”❗️
In questi giorni sta girando sul web la campagna di #ATM per il #25novembre.
Per sensibilizzare sulla violenza contro le donne è stata utilizzata la metafora del viaggio in metropolitana: riconoscere i segnali prima di arrivare al capolinea può essere il primo passo per fermarla.
Tuttavia la campagna ha scaturito anche delle polemiche: sembra infatti che chiamare il #numero1522 sia solo l’ultima cosa possibile da fare, e che la responsabilità sia attribuita più che altro alla vittima che deve comprendere e uscire da quella situazione.
E tu cosa ne pensi? ⤵️
#totalmarketing #comunicazionesociale