Post di Campania Digital Innovation Hub

𝐓𝐢𝐦 𝐄𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐢𝐬𝐞, 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐃𝐢𝐡 – 𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐏𝐦𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐲 𝑈𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑜. 𝐹𝑜𝑐𝑢𝑠 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑁𝐼𝑆 2 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙’𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑑 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝐴 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 Una sessione di formazione sulla sicurezza informatica dedicata alle PMI del tessuto produttivo del territorio campano e della PA, con l’obiettivo di accrescere la comprensione e la conoscenza che le aziende hanno riguardo alle potenziali minacce informatiche e ai loro possibili effetti a cascata sull’intera economia. Con queste finalità si è svolto a Napoli il terzo degli incontri organizzati da TIM Enterprise insieme alle rappresentanze locali di Confindustria. Il focus è sulla nuova Direttiva europea sulla cybersecurity (NIS 2), cui anche le piccole e medie imprese italiane dovranno adeguarsi entro il prossimo anno. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Gabriele Fasano, Vicepresidente alla Transizione digitale, ITS, dell’Unione Industriali Napoli; Sabina Strazzullo, Responsabile National Institutional Affairs & Trade Associations di TIM, Maurizio Manfellotto, Presidente Campania DIH, Rete Confindustria Scarl; Edoardo Imperiale, Amministratore Delegato Campania DIH Rete Confindustria; Massimo Bisogno, Direttore Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale Regione Campania; Claudio Ciccotelli, Capo Divisione Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (PSNC) e discipline nazionali dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN); Eliana Pezzuto, Vice Capo Divisione NIS (Network and Information Security) e discipline unionali dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN); Michele Vecchione, Responsabile Offerta Security di TIM Enterprise; Patrizio Sica, Head of Cyber Engineering di Telsy, centro di competenza Cyber e cripto di TIM. A conclusione dei lavori intervenuti Michele D’Ambrosio, Adviser Digitale - Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca di Confindustria e Antonio Palumbo, Consigliere generale sezione ICT di Unione Industriali Napoli. Numerose le testimonianze di importanti aziende locali: Giuseppe Mocerino, Presidente Netgroup; Chiara Gatti, Responsabile Cyber Risk, UnipolSai Assicurazioni; Pasquale De Simone, Responsabile ICT e della sicurezza delle informazioni, Publiservizi; Immacolata Lamberti, Manager Security & Control System, Hitachi Rail. TimEnterprise Unione Industriali Napoli

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi