Huawei lancia il progetto #TECHBYHER, un’iniziativa che affronta il divario di genere nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. Un’occasione unica per confrontarsi su un tema cruciale per il nostro futuro e per costruire insieme un mondo del lavoro più equo e meritocratico. Ad affrontare questo importante tema è stata invitata anche la nostra presidente Dhebora Mirabelli insieme ad esperti e figure istituzionali di rilievo: 🎤 SALUTI ISTITUZIONALI Viviana Lombardo – Assessore Pari Opportunità Comune di Catania Monica Luca – Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Confindustria Catania Nuccia Albano – Assessore della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Serena Angela Maria Galvano – Consigliera Regionale di Parità Enrico Trantino – Sindaco di Catania 🎤 INTERVENTI E PANEL Fabio Romano di Huawei Italia presenterà il progetto, seguito da un panel dedicato al tema "Gender Gap e Innovazione in Sicilia" con esperte come Elita Schillaci, Adriana Santanocito e altre professioniste che stanno trasformando il panorama tecnologico e imprenditoriale siciliano. 📍 Isola Catania Hub, Piazza Cardinale Pappalardo, 23 - Catania 🗓️ Venerdì 29 Novembre 2024 Alle 11:00 am 🎟 Partecipazione gratuita, su iscrizione: Prenota qui 👉🏽https://buff.ly/3V2SvL0 #GenderEquality #Innovazione #TechByHer #Huawei #EmpowermentFemminile #ConfapiSicilia #ConfapiDSicilia
Post di Confapi Donne Sicilia - Turismo e Cultura
Altri post rilevanti
-
TechByHer - programma per la promozione della leadership femminile nell'#ICT e indagine sul #digitaldivide di genere nel sud Italia - torna con una nuova edizione dedicata alla regione Campania e ci racconta le storie di talento, visione, e capacità manageriale di 6 donne che lavorano per realizzare il cambiamento e un futuro più innovativo e equo attraverso la tecnologia. #WomenInTech #TechByHer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come superare gli stereotipi di genere e favorire una partecipazione più equa nel settore tecnologico? Ne parlo nell’articolo di oggi su digitalepopolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cos'è il #FemTech e quanto conta avere un approccio scientifico e analitico alla salute delle donne? L'Italia, sebbene faccia storicamente più fatica ad emergere nei settori a più alta innovazione tecnologica (non per mancanza di ingegno ma per numero di investimenti e capitali), si sta dimostrando un paese molto attento alla salute delle donne, con molte startup rivoluzionarie. Tutte fondate da donne! ♀ Sì perché nonostante il settore sia rivolto proprio alle donne, dai dati emerge una persistenza della disparità di genere negli investimenti: dal 2014, solo il 10% dei venture capitalist ha investito in aziende FemTech fondate da donne. Ho scritto un articolo per la Rome Future Week su questo argomento, in cui vi racconto anche la situazione in Europa e in Italia e come si sta muovendo il mercato. Potete leggerlo qui https://lnkd.in/dxDqacbJ Ne parleremo approfonditamente all'evento Tech4Fem: IMPROVING WOMEN'S HEALTH il 19 settembre alle 18:00 presso il dotcampus in via Faleria 21 (Roma - San Giovanni). L'evento è gratuito ma sono rimasti davvero pochi biglietti! Trovate più info sul sito https://tech4fem.it/ Vi aspetto alla #RomeFutureWeek! 🚀 #Tech4Fem #RFW24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco alcuni dei nostri appuntamenti più importanti del mese: 📍10-11 maggio | Festival Universitario | Milano Il più grande evento italiano del mondo universitario, un appuntamento speciale che ha l’obiettivo di orientare e intrattenere gli studenti tra percorso accademico e ingresso nel mondo del lavoro. 📍11 maggio | FIAP Logistic Village | Fiera Milano Un momento di incontro e confronto dove imprenditori e professionisti del trasporto e della logistica, insieme ad altri stakeholder a livello nazionale ed europeo, si riuniscono per aggiornarsi e approfondire temi di natura politica, economica, normativa e tecnologica che regolano il settore. 📍14 maggio - ore 10.00 | Donne, lavoro e sfide demografiche | Streaming Presentazione dello studio prodotto da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group, in collaborazione con Valore D, intitolato “Donne, lavoro e sfide demografiche”. La ricerca offre una lettura approfondita delle cause, degli impatti e delle possibili soluzioni in grado di sostenere un cambiamento concreto a favore dell’occupazione femminile e delle scelte genitoriali. 📍28 maggio | Stem Women Congress | Milano La prima edizione italiana di un congresso dedicato al superamento del Gender Gap nel mondo STEM per creare un futuro più inclusivo per le lavoratrici di oggi e domani. Saremo sul palco con l’intervento “Women4: l’energia delle “idee” tra competenze e passioni” dedicato all'importanza dell'equilibrio uomo-donna sul posto di lavoro. Ti vedremo ad uno di questi appuntamenti? #GiGroup #eventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟🚀 Il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato l'avviso "Polaris" per promuovere le discipline STEM e ridurre il Gender Gap! 🌟🚀 In Italia, la partecipazione e le competenze nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono importanti per il nostro futuro digitale. Tuttavia, il nostro paese si trova ancora dietro agli standard europei. Per affrontare questa sfida e promuovere una maggiore inclusione, il Fondo per la Repubblica Digitale ha lanciato l'avviso "Polaris". 🎯 Obiettivo: Colmare il divario nelle STEM e ridurre il Gender Gap, promuovendo iniziative innovative per l'orientamento e la formazione degli studenti. 💰 Finanziamenti: 20 milioni di euro per progetti presentati da Società senza scopo di lucro e Enti del Terzo Settore, in collaborazione con Istituti Scolastici. Finanziamenti da 400.000 a 1 milione di euro disponibili! 👩🔬👨💻 Destinatari: Studenti e studentesse delle scuole medie e dei licei. 🔍 Focus: Formazione, orientamento e sviluppo delle competenze nelle STEM per preparare le nuove generazioni al mondo digitale in continuo cambiamento. ✨ Interventi Finanziabili: Formazione per gli studenti, orientamento professionale, e formazione dei docenti. Per maggiori informazioni e per presentare la tua candidatura contattami direttamente. ap@andreapentima.com 3334621775 #innovazione #agevolazioni #investimenti #digitalizzazione #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie per questa intervista, antonio palmieri. Nel mio saggio la #tecnologia occupa uno spazio fondamentale per costruire una autentica inclusione.
La formula dell’unicità per la vera inclusione in azienda
https://www.economyup.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In #OpenFiber lavoriamo per migliorare il futuro delle #telecomunicazioni attraverso iniziative che promuovono #inclusività ed #empowerment. Ce ne parla Romina Chirichilli, Direttore Personale, Organizzazione e Servizi Open Fiber, in un’intervista a Teleborsa, nella quale ha raccontato le politiche aziendali per attrarre donne e giovani talenti. Da sempre in Open Fiber ci impegniamo a ridurre il #gendergap e valorizzare le nuove generazioni: l'80% della nostra forza lavoro, infatti, è sotto i 40 anni, sosteniamo l'istruzione delle donne nei settori #STEM, collaboriamo con le scuole e le università seguendo e accompagnando giovani studentesse nel loro percorso e supportiamo il ritorno delle neo mamme al lavoro. Per le nostre dipendenti abbiamo pensato ad un #bonus di 1.000 euro che mira a rendere il loro ritorno al lavoro, dopo il congedo di maternità, più agevole. Inoltre, l’equilibrio tra lavoro e vita privata è per noi un elemento prioritario e lo costruiamo attraverso il nostro programma di assistenza ai dipendenti che fornisce supporto 24 ore su 24 a tutti i membri del team e alle loro famiglie. Guarda l'intervista ➡ https://lnkd.in/duXRRQjr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manifesto italiano per l'uguaglianza delle ragazze e delle donne nella tecnologia 1. La tecnologia è per tuttə! Tuttə, senza barriere, devono poter contribuire al futuro tech. 2. La diversità è essenziale: più voci e prospettive ci danno soluzioni migliori. 3. L'educazione tech comincia dall'infanzia: stimolare la passione per la scienza e la tecnologia fin dall'età prescolare è vitale. 4. Mentorship e community sono la chiave: aiutiamoci a vicenda nel percorso professionale. 5. Vogliamo più donne in ruoli di tech leadership affinché possano essere modelli di ispirazione e rendere il sistema più equo. 6. Il cambiamento richiede collaborazione: istituzioni, aziende e persone devono unirsi per raggiungere la parità di genere. 7. Ogni passo conta: anche le azioni più piccole ci avvicinano a un futuro più giusto nel campo tech e scientifico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐯𝐚𝐧: 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩, 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 Abbiamo avuto il piacere di intervistare maria assunta pavan, una professionista con una lunga esperienza nella gestione di team di ingegneria in #Italtel. ✨ Quali sono i temi affrontati nella video-intervista? ▶️ La sua esperienza come leader in un contesto prevalentemente maschile, dove il confronto di idee e diversità è stato una forza trainante. ▶️ I momenti chiave della trasformazione tecnologica di Italtel, come il passaggio dalle reti TDM al VoIP, un cambiamento che ha richiesto nuove competenze e una mentalità orientata all’innovazione. ▶️ Un messaggio ai giovani che desiderano intraprendere una carriera nelle materie STEM: seguire le proprie passioni con determinazione e scegliere aziende che valorizzano il lavoro di squadra. ▶️ Uno sguardo sul futuro di Italtel e sul ruolo dell’innovazione nei progetti futuri. 💡 Non perdere l'occasione di ascoltare il racconto di una storia di crescita, leadership e tecnologia! #ItaltelPeople #Leadership #STEM #Innovazione #TechWomen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🦋 Talento e leadership femminile in ambito STEM: l’impegno costante del Gruppo Lutech. Il Gruppo Lutech, tra i primi tre player in Italia nei servizi di Digital Evolution, con 5.500 professionisti e ricavi per circa 800 milioni di euro, sostiene per il secondo anno consecutivo il Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile. “Il progresso verso l'Industria 5.0 - dice Ada Velati, Social Equity ed Empowerment Manager del Gruppo Lutech - è caratterizzato dalla convergenza di tecnologie digitali emergenti come l'Internet delle cose (IoT), l'intelligenza artificiale (IA), la robotica avanzata, innovazioni che richiedono una prospettiva diversificata e inclusiva per essere pienamente sfruttate. Le donne Ingegnere non solo contribuiscono con la loro expertise tecnica, ma portano anche una prospettiva unica alla progettazione e alla gestione dei processi industriali, integrando naturalmente i concetti di performance e sostenibilità”. Il Gruppo Lutech si impegna costantemente a valorizzare il talento e la leadership femminile in ambito tecnico, promuovendo i percorsi STEM già a partire dalle scuole e diffondendo, dentro e fuori l’azienda, la necessità e l’opportunità della parità di genere, non solo come valore ma anche come condizione imprescindibile da integrare nelle dinamiche, nei processi e negli obiettivi strategici aziendali. Candidature aperte per le neolaureate e dottorate in ingegneria fino al 30 giugno: https://lnkd.in/db-ethX Consiglio Nazionale degli Ingegneri #ingenioalfemminile #STEM #ingegneria #proud2belutech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-