Post di Italia in Classe A

📣 In questa decima ed ultima puntata, #GIGAWATT esplora il #futuro delle città sostenibili 🏘️ e le #innovazioni che le renderanno più vivibili. ⏯️ Rivedila qui ⤵️ https://lnkd.in/d-xrscda 👉🏻 Valerio Rossi Albertini ospita Mario Cucinella, #architetto di fama internazionale, per scoprire come le città possano trovare ispirazione dal passato per progettare un futuro più #sostenibile, garantendo una migliore #qualità della vita ai loro abitanti. 🌱 👉🏻 Nel POV, ci spostiamo all’Istituto di Struttura della Materia del Consiglio Nazionale delle Ricerche a #TorVergata, dove conosceremo i pannelli #fotovoltaici di terza generazione. Semitrasparenti e perfettamente integrabili negli edifici urbani, questi dispositivi rappresentano un’innovazione chiave per la #transizioneenergetica. 👉🏻 Marco Gisotti conclude la sfida fra #Galileiani e #Copernicani in studio, decretando il vincitore di questo entusiasmante confronto creativo e scientifico. 👉🏻 Infine, nella sua rubrica, la giornalista Letizia Palmisano parla del ruolo cruciale della pubblica amministrazione nell’#efficienzaenergetica. ✅ Attraverso esempi e strumenti pratici, Letizia mostra come le PA possano non solo migliorare il proprio patrimonio edilizio, ma anche agire da modello virtuoso e promotore di buone pratiche a diverse scale territoriali. 🏙️ Un viaggio tra #architettura, #tecnologia e #governance, per immaginare le #città del futuro. ENEA Agenzia Nazionale Efficienza Energetica ENEA Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

GIGAWATT Tutto è energia - Puntata del 24/11/2024

GIGAWATT Tutto è energia - Puntata del 24/11/2024

la7.it

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi