Post di Mauro Battocchi

Visualizza il profilo di Mauro Battocchi, immagine

Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese / Director General for the Promotion of Italy

Nel primo trimestre del 2014 il nostro #export era di 38 miliardi di dollari più basso di quello giapponese. Dopo dieci anni e una pandemia, invece, l’#Italia ha eguagliato il #Giappone: 168 miliardi di dollari. Tutto ciò avviene anche se il Paese asiatico, nostro importante partner, ha 122 milioni di abitanti ed è una grande potenza industriale e tecnologica. Questo dato illumina una realtà che forse stenta ancora a farsi strada nella nostra consapevolezza: l’Italia è uno dei Paesi industriali più performanti del pianeta. Nel medagliere dell’export seguiamo solo giganti come la #Cina, gli #StatiUniti e la #Germania, a pari merito appunto col Giappone. La forza dell’export è oggi il fattore trainante dell’economia italiana e consente al nostro Paese di mantenere il suo standard di vita nonostante il mondo turbolento nel quale viviamo. Per inciso, questo ci fa riflettere sull’interesse nazionale che per l’ #Italia 🇮🇹 rivestono la libertà dei commerci, il rispetto delle regole multilaterali e le relazioni pacifiche tra Paesi. Al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, tra Roma e i nostri 200 Consolati ed Ambasciate in tutto il mondo, insieme a ITA - Italian Trade Agency, SIMEST Spa, SACE e CDP Cassa Depositi e Prestiti, lavoriamo con umiltà e determinazione per assistere i nostri piccoli e grandi campioni dell’export nella penetrazione e l’insediamento nei mercati internazionali. #diplomaziadellacrescita Confindustria Confapi #PMI INFO 👉👉👉 https://lnkd.in/ddVKCNuf

Made in Italy, record storico: dove si piazza l'Italia. Cosa amano all'estero e i brand più noti

Made in Italy, record storico: dove si piazza l'Italia. Cosa amano all'estero e i brand più noti

thesocialpost.it

Simone Salvucci

Financial and Accounting Specialist at Mapei Spa - responsabile amministrativo

6 mesi

Sicuramente un dato positivo, ma sarei piuttosto cauto nel giudizio. Inanzi tutto la corsa Italia-Giappone è gara tra vecchi, i due paesi registrano l'età media più alta del pianeta terra. Inoltre , il distacco con l'altro paese a base industriale dell'euro zona resta notevole. Inoltre, in un monto occidentale sempre più deindustrializzato, il peso dell'Italia nei servizi non dà segnali altrettanto entusiasmanti

Cristiana Pace

International Business Development

6 mesi

Ben detto! E aggiungiamo pure i successi sportivi dell'Italia, a confronto delle grandi potenze, se si considera il posizionamento nel medagliere olimpico ... «l'Italia s'è desta»

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Rino Boldrini

Advisor Faccin Group and Boldrini Division

6 mesi

Meglio un export positivo ma attenzione che questi dati sono sorretti da un costo del lavoro profondamente svalutato negli anni

Massimo Mancini

Founding Partner at MONITOR CONSULTING.

6 mesi

Grazie e viva l'Europa e la UE che ci vede come i maggiori esportatori. La lotta ideologica alla UE riempie i titoli dei giornali ma svuota le tasche delle imprese.

Lorenzo Lisa

Student at the University of Milan | BSc in International Science and European Institutions

6 mesi

In questo risultato vi è un ruolo del forte calo del valore dello yen giapponese? Siamo sicuri che il nostro sia un risultato così da festeggiare?

Antonio Palma

Executive Chef presso Gourmade srl

5 mesi

Buono a sapersi!

Forzá Italia!!

Viviana Biondi

teacher at Ministero pubblica istruzione

5 mesi

👏👏🇮🇹

Claudio Leone

Presidente presso AGITE

6 mesi

Molto interessante Ciao carissimo Mauro 👍🦁👍

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi