Post di Nurse24.it

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Nurse24.it, immagine

42.553 follower

Un elevato turnover di #infermieri e medici potrebbe essere associato ad un aumento di decessi dei pazienti negli ospedali. Sebbene non sia possibile trarre conclusioni definitive sulla causalità, tale associazione risulta statisticamente più significativa tra i pazienti sottoposti a cure d'urgenza, probabilmente a causa del rischio più elevato di decesso nei pazienti che necessitano di ricovero urgente. È quanto suggerisce il risultato di uno studio osservazionale condotto nel 2019 sul NHS, il Servizio Sanitario Nazionale inglese, che ha analizzato come l'avvicendamento o la sostituzione, mediante nuove assunzioni del personale che ha cessato il proprio rapporto di lavoro - per abbandoni, pensionamenti, fughe nel privato e all'estero in cerca di condizioni lavorative ed economiche migliori - impatti potenzialmente sull'aumento dei decessi.

Elevato turnover di infermieri e medici è associato a più decessi

Elevato turnover di infermieri e medici è associato a più decessi

nurse24.it

Andrea Pagani

R.U.B.S. (Risorsa Umana a Bassa Sostituibilità)

2 mesi

Siamo alle solite! Emblema del periodaccio culturale che stiamo vivendo... Ecco l'ennesimo studio che, con impegno e fatica di chi ci ha lavorato, dimostra e quantifica l'ovvio. Sfido chiunque del mestiere (che, non scontata, abbia un minimo di onestà intellettuale) ad affermare che a queste conclusioni non era già giunto senza aiutini. Ma siamo nell'era della pseudoscientifizzazione della qualunque che, anche se fosse un'ovvietà, resterà beatamente ignorata a meno che non implichi golosi spostamenti di denaro. Allora stupiamoci di volta in volta delle conclusioni prevedibili e riempiamoci la bocca di bibliografie e citazioni!

Ma occorreva uno studio per dare evidenza che contesti lavorativi dove il Personale "fugge" per molteplici motivazioni , ergo ne consegue un elevato turnover, rappresentano contesti rischiosi per i fruitori del servizio nonché , aggiungo io, per gli stessi Operatori ? Ad ogni modo ben venga lo studio al riguardo che " scopre l'acqua calda". Detto ciò, la VERA DOMANDA É : COSA SI STA CONCRETAMENTE FACENDO PER INTERVENIRE SULLE CAUSE E PER PROVARE A RISOLVERE LA PROBLEMATICA ? Forse si attende uno studio al riguardo ?

All'elevato turnover non dimentichiamo di aggiungere un dato ancora più impressionante in termini di complicanze e mortalità dei pazienti La poca disponibilità di personale infermieristico si traduce in ricoveri ospedalieri più lunghi ed esiti peggiori per i pazienti, a loro volta associati a tassi di mortalità più elevati. Praticamente un cocktail micidiale. https://www.sanitainformazione.it/lavoro-e-professioni/la-carenza-di-infermieri-e-un-fattore-di-rischio-per-i-pazienti/#:~:text=di%20Valentina%20Arcovio-,La%20poca%20disponibilit%C3%A0%20di%20personale%20infermieristico%20si%20traduce%20in%20ricoveri,tassi%20di%20mortalit%C3%A0%20pi%C3%B9%20elevati

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi