Post di RITMI Rete Italiana Microfinanza

[WORKSHOP SIFTA] Il 19 novembre 2024, nella prestigiosa cornice della Sala Conferenze di Palazzo Turati, si è svolto l'evento 𝗦𝗼𝘃𝗿𝗮𝗶𝗻𝗱𝗲𝗯𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀: 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, promosso dalla RITMI Rete Italiana Microfinanza, dalla Fondazione Welfare Ambrosiano e dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, con il supporto di Acli Milanesi e Movimento Consumatori Milano e Lombardia. L’iniziativa, sostenuta dal programma SIFTA | Social Inclusive Finance Technical Assistance, ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali e organizzazioni della società civile per affrontare uno dei temi più urgenti del nostro Paese: il sovraindebitamento. 💡 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗲̀ 𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼? 👉 Cambiare la percezione culturale del #debito, superando l’idea di “colpa”. 👉 Promuovere un allineamento tra economia reale e finanza per rispondere meglio ai bisogni dei cittadini. 👉 Rafforzare le politiche di tutela dell’ #abitare. 👉 Sensibilizzare istituzioni e decisori politici per garantire interventi efficaci e inclusivi. 👉 Costruire percorsi di #ripartenza economica per evitare che difficoltà finanziarie alimentino fenomeni di criminalità o economia informale. 🎯 L’evento ha sottolineato l'importanza della multidisciplinarietà e della collaborazione tra istituzioni, associazioni e società civile. Solo attraverso un approccio coordinato e radicato nei territori è possibile sviluppare modelli di intervento capaci di prevenire e contrastare il sovraindebitamento in modo sostenibile. ▶ Comunicato stampa: https://lnkd.in/dtAq3yXr ▶ Sintesi dell'evento: https://lnkd.in/d5_wbFip 👏 Ringraziamo tutti i partecipanti, i relatori e gli organizzatori per aver contribuito a un dialogo così ricco e stimolante. Fabio Cesare, Chiara Valcepina, giovanni pastore, Renato Torsello, Maria Chiara Gadda, Delfina Colombo, Piero Pacchioli, Lamberto Bertolè, Rinaldo Sali, Luciano Gualzetti, Francesca Bazoli, Don andrea la regina, Christian Gambarelli, Mirko Frigerio, Patricia Rodriguez Pulido, Francesca Citterio, Maria Emanuela Salati Giampietro Pizzo Heidi Ceffa Microfinance Centre Comune di Milano - Politiche per il Lavoro Movimento Consumatori Milano e Lombardia Movimento Consumatori Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani Adiconsum Nazionale FONDAZIONE ATM Labins sc impresa sociale Guber Banca Caritas Ambrosiana Camera Arbitrale di Milano Regione Lombardia Mag Verona #microfinanza #sovraindebitamento #inclusione #comunità #educazionefinanziaria #sostenibilità

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 13
Marco Pasini

Financial inclusion and Cooperation expert

2 mesi

Un evento interessante e arricchente. Take home messages da parte mia: l'importanza di liberarsi dallo stigma del debito, per lavorare bene sul sovraindebitamento; la centralità dell'informazione sui servizi di supporto e la riduzione dei costi di accesso a questi servizi; la necessità di coinvolgere anche i creditori, non solo le istituzioni intermedie; e, last but not least, il ruolo decisivo che giocano le reti territoriali a tutti i livelli, per l'identificazione e la presa in carico delle situazioni di sovraindebitamento. Perché, non dimentichiamocelo: conviene a tutti, creditori compresi

Roberto Bucci

Consulente di Direzione

2 mesi

Vivamente consigliato

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi