🌍 Space&Blue Magazine: Intervista a Franco Ongaro di Leonardo. Tra gli incarichi precedenti Chief Space Business Officer di Leonardo e Presidente del CdA di Thales Alenia Space.
🚀 Ongaro: "L’interconnessione tra l’Economia dello Spazio e l’Economia del Mare offre potenzialità significative. Lo spazio, come il mare, è un luogo dove possiamo fare molteplici attività, dalla difesa alla ricerca scientifica, fino al turismo spaziale."
🌊 "Le sinergie tra spazio e mare sono evidenti. Ad esempio, in mare aperto, dipendiamo dai servizi satellitari per comunicare e navigare. I satelliti utilizzano tecnologie che misurano il tempo con precisione, essenziali per la geolocalizzazione."
🛰️ "Lo spazio contribuisce significativamente alla gestione del commercio marittimo e alla protezione ambientale. Programmi come Copernicus ci permettono di monitorare l’impatto ambientale e di gestire le risorse marine efficacemente."
🌐 "Le competenze acquisite nello spazio, come quelle relative alla sopravvivenza in ambienti ostili, sono applicabili anche sott'acqua, e viceversa. Questo crea una sinergia tra le competenze necessarie per esplorare entrambi gli ambienti."
🇮🇹 "Per l'Italia, che si trova in una posizione strategica nel Mediterraneo, le opportunità di sviluppo e di leadership nel settore sono notevoli. L'Italia può giocare un ruolo chiave nella ricerca e nella gestione sostenibile delle risorse marine e spaziali."
🔭 "Leonardo, con la sua expertise in strumentazione elettro-ottica e nella produzione di componenti per satelliti, ha un ruolo cruciale nello sviluppo delle tecnologie che supportano questa integrazione."
👩🚀 "Infine, l'investimento in Intelligenza Artificiale e la collaborazione tra università e industria sono essenziali per sviluppare ulteriormente le sinergie tra spazio e mare, preparando le future generazioni a gestire e a esplorare queste frontiere."
SCOPRI DI PIU': leggi l'intervista integrale : https://lnkd.in/ebU5N8dv
Head of Procurement @ D-Orbit
4 mesiComplimenti 🚀