Post di ZetaErre Edilservice srl

Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la direttiva Case Green. Scopriamo cos’è! 👇 Le "Case Green" sono un’iniziativa dell’Unione Europea per promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra. A partire dal 2028 gli edifici pubblici dovranno essere progettati per eliminare completamente le emissioni, mentre per i nuovi edifici residenziali questo requisito entrerà in vigore dal 2030. Queste abitazioni saranno costruite e prevedranno la produzione di tutta o quasi l’energia necessaria all’interno della stessa, con emissioni di gas nocivi pari a zero. Le “Case Green” saranno quindi delle strutture la cui prestazione energetica rientrerà fra le lettere "A" e "B". ... Ma voi sapevate che in Italia circa la metà degli edifici residenziali è in classe energetica "F" o "G", cioè le più inquinanti? 😱 La ristrutturazione di un immobile è un investimento importante, ma può portare un risparmio annuale sensibile, che può arrivare fino anche al 60% sulle spese energetiche e di mantenimento. Inoltre, una casa ristrutturata in chiave sostenibile e autosufficiente può arrivare a valere fino al 30% in più del proprio valore iniziale e permette di dimezzare i tempi di vendita. Affidati a noi per la tua riqualificazione energetica, riduci i costi energetici e aumenti il valore della tua casa.  Risparmia oggi, vivi meglio domani! 🌳 https://lnkd.in/dqVMVG3v #sostenibilità #casegreen #edilizia #futuroverde

Case green: cosa succederà al mercato immobiliare italiano?

Case green: cosa succederà al mercato immobiliare italiano?

money.it

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi