Cosa cambia con l’introduzione dei Core Web Vitals?
È di pochi giorni fa l’annuncio da parte del Google Web Master Central Blog che sono state introdotte delle nuove metriche per misurare la “Page Experience” come fattore di ranking per le pagine web: i Core Web Vitals (Segnali Web Essenziali, come ce li offre la Search Console).
LCP, FID e CLS riguardano velocità e usabilità delle pagine. Sorvolando su sigle e significati che tutti gli addetti ai lavori hanno imparato in un paio di giorni, cosa cambia per noi SEO e per i progetti che seguiamo (nostri o dei nostri clienti)?
In linea teorica non molto: abbiamo semplicemente una conferma del fatto che la User Experience è un fattore di ranking, qualcosa con cui abbiamo a che fare dai tempi in cui abbiamo iniziato a curare il mobile friendly, l’https e il Page Speed. Insomma, oltre a contenuti, link e keywords, già da molto tempo ci occupiamo di fornire siti web veloci, con bassi tempi di caricamento delle pagine e di abbassare il tasso di rimbalzo delle pagine, ponendo molta attenzione anche alla UX. Perché dopo aver fatto tanta fatica a raggiungere la prima pagina e le prime posizioni, una UX poco curata ci può far perdere il vantaggio acquisito per trasformare l’utente in cliente.
Dal punto di vista pratico, ciò che cambia è che abbiamo parametri e riferimenti per migliorare degli ulteriori fattori di ranking, e solo "ciò che è misurabile può essere migliorato".
Insomma sono sempre maggiormente convinta che una buona strategia SEO non viaggia da sola, si sviluppa in team: gli aspetti sono sempre più specifici e interconnessi, per cui designer, copy, advertiser e sviluppatori non possono esimersi dal confronto e dalla compartecipazione alle attività di SEO, in una visione unica e condivisa.
Fonte immagine: blog.chromium.org
Digital Marketing Consultant | PhD Student in Arti, Storia e Società
4 anniGrandissima Claudia!
Medico Veterinario| Canine Certificate Rehabilitation Practitioner and Fitness Trainer| Fondatrice e docente del K9 Cross Training
4 anniLavoro di squadra top! 💪💪
Medico Veterinario ⭐️Strategie di comunicazione on- offline per veterinari e mondo pet
4 anniSergio Bottino e per i tuoi progetti, pensi che questo possa essere utile?
Medico Veterinario ⭐️Strategie di comunicazione on- offline per veterinari e mondo pet
4 anniClaudia Ustione qui per fortuna ho voi....il team serve proprio a questo, a colmare le carenze di ognuno per fare di un progetto un grande lavoro..😉🙂🙂
Consulente SEO Freelance ⭐ Aiuto le Aziende di Servizi ad avere più visibilità e traffico organico tramite il posizionamento dei loro Siti Web sui motori di ricerca.
4 anniSilvia Bonasegale Camnasio oggi ci dedichiamo a questioni "tecniche"... ma neanche tanto ;-)