Destinazioni e crescita economica delle strutture ricettive. Quando il business è legato alla destinazione.

Destinazioni e crescita economica delle strutture ricettive. Quando il business è legato alla destinazione.

Il settore ricettivo, dove da più di vent’anni Metodo Maugeri® per Hotel opera, costituisce una componente intrinseca del vasto panorama del mercato turistico, e gioca un ruolo di notevole rilevanza nello sviluppo e nella promozione delle destinazioni.

Tuttavia, è frequente osservare che gli operatori del settore ricettivo si trovino a confrontarsi con il diffuso scetticismo da parte dei residenti locali riguardo alla crescita turistica. In questo contesto, emerge come fondamentale la pratica dell’approccio di sviluppo sostenibile, un principio solidamente enunciato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMC).

Questo approccio non soltanto sottolinea la creazione di rendimenti finanziari nell’ambito turistico, ma enfatizza altresì l’ottimizzazione della qualità di vita della comunità locale, la fruizione di esperienze turistiche di eccellenza e la preservazione delle risorse ambientali, le quali risultano impiegate dal sistema turistico.

I vantaggi intrinseci derivanti dall’impulso del settore ricettivo e, di conseguenza, del settore turistico in generale, possono essere delineati nei seguenti termini:

Pro:

  1. Generazione di Reddito e Crescita Economica: Il turismo costituisce un catalizzatore d’entrata economica e la spina dorsale per la creazione di ricchezza all’interno delle comunità ospitanti. Gli albergatori e gli attori connessi del settore, attraverso la fornitura di alloggio, servizi ristorativi e altre attività affini, generano un flusso finanziario rilevante.
  2. Fornitura di Opportunità Occupazionali: L’industria alberghiera offre un’ampia gamma di posti di lavoro a livello locale, promuovendo l’occupazione sia direttamente all’interno delle strutture alberghiere che in settori correlati come la ristorazione, il trasporto e l’artigianato.
  3. Effetto Moltiplicatore: L’impatto positivo del turismo si estende oltre il settore stesso, innescando un ciclo virtuoso che favorisce l’attivazione di attività economiche complementari quali il commercio al dettaglio, i servizi di trasporto e l’artigianato locale.
  4. Miglioramento della Qualità di Vita: L’investimento nel settore turistico può tradursi nel miglioramento delle infrastrutture locali, concorrendo ad elevare la qualità della vita sia dei residenti che dei visitatori.
  5. Contrasto allo Spopolamento: In luoghi altrimenti esposti al rischio di marginalizzazione o spopolamento, l’industria turistica può fungere da volano per lo sviluppo socio-economico e l’attrattività dell’area.
  6. Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale: Il turismo può fungere da catalizzatore per la preservazione, il recupero e la promozione delle tradizioni culturali e locali, contribuendo in tal modo alla salvaguardia del patrimonio culturale delle destinazioni.
  7. Promozione dello Scambio Interculturale: L’interazione tra i residenti e i visitatori promuove l’integrazione e lo scambio di esperienze culturali, favorendo una maggiore comprensione reciproca e la celebrazione della diversità culturale.

Nonostante gli innegabili vantaggi che il turismo apporta, è doveroso considerare anche le sfide e gli aspetti negativi che possono scaturire dall’eccessiva crescita turistica:

Contro:

  1. Impatti Ambientali Negativi: L’aumento del flusso turistico può causare impatti ambientali indesiderati, tra cui congestione, inquinamento acustico e produzione di rifiuti, con conseguenti effetti nocivi sulla qualità della vita delle comunità locali.
  2. Speculazione Immobiliare: In determinate situazioni, l’espansione turistica può scatenare speculazioni immobiliari e distorsioni dei prezzi degli alloggi, comportando disagi per i residenti locali.
  3. Effetto di Dislocamento: L’attenzione e le risorse dedicate al settore turistico potrebbero distogliere investimenti da altre aree economiche, generando disequilibri nell’economia locale.
  4. Disgregazione Sociale: L’incremento dei flussi turistici potrebbe minacciare l’equilibrio sociale e culturale delle comunità locali, causando dissonanze e tensioni.
  5. Sfruttamento delle Risorse: L’industria alberghiera può contribuire all’erosione delle risorse naturali e comportare il consumo eccessivo di territorio, con potenziali implicazioni per la sostenibilità a lungo termine.
  6. Impatto sull’Ambiente: Le attività alberghiere, come il consumo di acqua ed energia e la produzione di rifiuti, possono contribuire all’inquinamento ambientale.
  7. Commodificazione della Cultura: In alcune circostanze, il turismo può favorire la commercializzazione e la banalizzazione delle tradizioni culturali, trasformandole in mere attrazioni superficiali.

Quindi, se il settore ricettivo emerge ancor di più dopo questa analisi come elemento fondamentale e imprescindibile - nel bene e nel male - nell’ambito del mercato turistico, gli operatori alberghieri, impegnati nell’armonizzazione di opportunità di sviluppo e sfide di sostenibilità, sono chiamati a preservare l’autenticità delle esperienze turistiche, migliorare la qualità di vita delle comunità locali e tutelare l’ambiente.

L’adozione di strategie e pratiche coerenti con i principi dello sviluppo sostenibile rappresenta un imperativo categorico per garantire un impatto positivo e durevole del turismo sulle destinazioni e sulle vite delle persone coinvolte.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate