FILIPPO CARCANO

FILIPPO CARCANO

Filippo nasce a Milano il 25 settembre 1840 da Gaetano, modesto merciaio che teneva bottega al Coperto dei Figini, e da Francesca Piccaluga.

Il giovane Filippo venne avviato alla composizione artistica da un maestro di scuola, professore di disegno architettonico; poi, nel 1857 entrò all’Accademia di Brera, dove fu allievo di Francesco Hayez e di Giuseppe Bertini.

Nel 1860, Filippo Carcano compie un breve soggiorno a Parigi e a Londra, che costituì il suo unico contatto con un ambiente culturalmente aggiornato e secondo la critica del tempo non diede risultati apprezzabili.

Filippo Carcano ottenne il premio all'Esposizione di Brera, a Milano, nel 1862, grazie al dipinto “Federico Barbarossa e il duca Enrico il Leone a Chiavenna” (Pinacoteca di Brera, Milano): si tratta di una delle sue composizioni di soggetto storico alla maniera dell'Hayez. Nel 1869, sempre a Brera, invece, Filippo presenta “Margherita Pusterla che s'incammina al patibolo” (n. 226 del catalogo dell’esposizione braidense) poi acquistata da un collezionista statunitense: il bozzetto si trova presso la Galleria d'Arte Moderna di Novara.

Intanto, tra le due esposizioni di Brera, Filippo Carcano inizia il distacco dal mondo della pittura accademica, dapprima in modo non scopertamente polemico, verso il 1863.

Ciò successe quando nei confronti del Carcano ci furono le riserve da parte dell'Hayez ed in genere dell'ambiente ufficiale, per cui fu emarginato dal mercato italiano e la produzione di quegli anni confluì pressoché interamente in raccolte private inglesi e americane.

Alcune opere di Filippo Carcano provocarono vivaci polemiche come “Una partita a bigliardo”, che compare nel catalogo dell'Esposizione di Brera del 1872 (n. 598): le critiche erano legate all'impostazione realistica e per l'uso inconsueto dei colori.

Negli stessi anni il Carcano si era dedicato prevalentemente alla composizione di scene di genere come “Scuola di ballo”, esposta a Brera nel 1865 (n. 178 del catalogo), non senza indulgere talvolta a temi di un patetismo epidermico e lacrimevole come in “Buon cuore di fanciulli” (Pinacoteca di Brera, Milano) presente all'Esposizione dell'Accademia di Brera nel 1878 (n. 28 del catalogo).

Solo verso il 1880 gli interessi e le ricerche di Filippo Carcano si concentrarono, con successo, sulla pittura di paesaggio.

Secondo la critica, nel dipinto “Una partita a bigliardo” (Pinacoteca di Brera, Milano) si rilevano i limiti della personalità del Carcano, perché considera il proto-divisionismo di quest'opera come intuizione parziale, applicata a un contesto dove il motivo informatore è costituito dalla ripetizione pedestre dei dati del reale. Tale atteggiamento, che nell'ambiente lombardo contrappose nettamente Filippo Carcano ai coetanei scapigliati, è anche alla base della sua poetica del paesaggio, dove tuttavia la sensibilità al colore portò con una certa continuità a risultati di grande interesse come possiamo vedere in “Piazza S. Marco” del 1882 (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma), come anche la serie coeva, formata da cinque opere, del 1883, intitolata “Veduta di Pompei”, si attiene ancora al criterio della veduta prospettica.

Opere successive di Filippo Carcano sono la serie dei migliori paesaggi: “Marina” (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma); “Estate in alta montagna” (Galleria Civica d'Arte Moderna, Venezia); “Pianura lombarda”, “Campagna di Asiago”, “Ghiacciaio di Cambrenna” (tutte e tre di collezione privata); “Prealpi bergamasche” (Museo della Scienza e della Tecnica, Milano); “Pecore al pascolo” (Galleria Civica d’Arte Moderna, GAM, Torino).

Tali opere del Carcano, realizzate talvolta in studio sulla scorta di appunti ed impressioni, segnano il raggiunto equilibrio tra l'esigenza di rendere chiaramente percepibili, attraverso la struttura disegnativa, le coordinate spaziali, la distribuzione, spesso a macchia, del colore e lo spunto lirico del soggetto.

Secondo la critica, piena felicità compositiva nel Carcano, derivata dall'esperienza di paesista, è ravvisabile anche in “L'ora del riposo degli operai durante i lavori dell'Esposizione del 1881” (Galleria d'Arte Moderna, GAM, Milano). Risale a questo periodo l'impiego di sussidi tecnici, come il pennello a lungo manico e la spatola a denti di sega.

Filippo Carcano partecipò a molte esposizioni nazionali ed internazionali e ricordiamo quelle di: Napoli 1877; Torino 1880, 1884, 1889; Roma 1883; Venezia 1887, 1895, 1899, 1901, 1909, 1910 (con 20 opere), 1912 (con 45 opere); Milano 1880, 1881, 1882, 1897, 1900, 1902, 1913; Monaco di Baviera 1869; Parigi 1867, 1889, 1900; Vienna 1894.

Filippo Carcano muore a Milano il 19 gennaio 1914 preceduto di sole 24 ore dalla moglie Anna Brusadelli.

 

In foto "L'ora del riposo durante i lavori dell'Esposizione del 1881", 1881, Galleria d'Arte Moderna, GAM, Milano.


#filippocarcano

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Stefano Briata

  • FERDINAND DUTERT

    FERDINAND DUTERT

    Ferdinand Dutert è stato un architetto francese che ha svolto un ruolo di spicco durante l'Esposizione Universale di…

  • ALBRECHT DÜRER IL GIOVANE

    ALBRECHT DÜRER IL GIOVANE

    Albrecht Dürer il Giovane, uno dei più importanti esponenti del Rinascimento tedesco e intellettuale fra i più incisivi…

  • MIKALOJUS CIURLIONIS

    MIKALOJUS CIURLIONIS

    Mikalojus Konstantinas Čiurlionis è stato un compositore, pittore, maestro di coro, figura culturale e scrittore…

  • WILLIAM BRADLEY

    WILLIAM BRADLEY

    William Henry Bradley è stato un illustratore, artista e regista statunitense specializzato nell’Art Nouveau…

  • GIOVANNI DUPRÈ

    GIOVANNI DUPRÈ

    Giovanni Dupré nasce a Siena il 1° marzo 1817 da Francesco, intagliatore del legno, e da Vittoria Lombardi. Nei suoi…

  • ABRAHAM-LOUIS-RODOLPHE DUCROS

    ABRAHAM-LOUIS-RODOLPHE DUCROS

    Abraham-Louis-Rodolphe Ducros nasce a Moudon (Cantone di Vaud, Svizzera) il 21 luglio 1748 da Jean-Rodolphe, maestro di…

  • MARCEL DUCHAMP

    MARCEL DUCHAMP

    Henri-Robert-Marcel (per tutti Marcel) Duchamp è stato un pittore, scultore francese naturalizzato statunitense nel…

  • PAUL DUBOIS

    PAUL DUBOIS

    Paul Dubois, è stato uno scultore e pittore francese, nato il 18 luglio 1829 a Nogent-sur-Seine (Aube). Era figlio di…

  • CHRISTOPHER DRESSER

    CHRISTOPHER DRESSER

    Nonostante sia stato oggetto negli ultimi anni di accurate ricerche storiche, di grandi mostre (dalla Triennale di…

  • PAUL RANSON

    PAUL RANSON

    Paul-Élie Ranson è stato un pittore e incisore francese, nato a Parigi il 29 marzo 1861; rimase orfano di madre alla…

Altre pagine consultate