I Custodi della Montagna
"Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina" (Friedrich Nietzsche)
In Trentino, a fronte di 2.400 chilometri di strade ci sono 5.764 chilometri di sentieri, un patrimonio di valore incalcolabile dal punto di vista sia ambientale sia economico. Di tutti questi, 5.525 chilometri fanno capo alla Società degli Alpinisti Tridentini, che si occupa della manutenzione di 1.055 sentieri accatastati, mappati e visibili in cartografia, divisi tra alpini, alpini attrezzati e vie ferrate (dati SAT aggiornati a fine 2019).
La manutenzione dei sentieri è un lavoro impegnativo e faticoso, che le sezioni della SAT forti dei propri volontari portano avanti con spirito di servizio e per un forte senso di appartenenza sociale al sodalizio: ogni anno circa 1.100 "satini" intervengono gratuitamente offrendo complessivamente più di 3.000 giornate di lavoro sul campo.
È una piccola lotta quotidiana per ripulire i tracciati che si infrascano, per ripararli da piccole frane e smottamenti, per rifare o svuotare i deviatori, per sostituire materiali danneggiati per cause naturali, o perché si consumano dal passaggio degli escursionisti. Anche solo per rinnovare la segnaletica lungo il percorso e i segnavia che sbiadiscono. I numeri di rilevamento sono consistenti, così come la relativa georeferenziazione dei luoghi di posa: circa 7.000 i pali lungo i percorsi principali sui quali sono applicate le tabelle.
Da qui, si può ben intuire la mole di lavoro per i volontari, e per fortuna che non vengono cambiati tutti gli anni!
Per non parlare dell'attività straordinaria di manutenzione, con i disagi causati da eventi meteo improvvisi e devastanti (e la ‘tempesta Vaia’ lo ha drammaticamente dimostrato).
Quando però i danni sono causati dall'uomo, allora il discorso è diverso e l'impegno diventa particolarmente gravoso, talvolta scoraggiante anche per i più volonterosi.
Vi raccontiamo tutto questo - e molto altro ancora - nella quarta puntata de I CUSTODI DELLA MONTAGNA - VOLONTARIATO DAL MONDO SAT insieme a FRANCO ANDREONI - che è il Presidente della Commissione Sentieri e a GIANNI TONELLI per la SAT di Vezzano.
STAY TUNED! ...
mercoledì 22 gennaio alle 13.20 su RaiRadio1 - Trentino Alto Adige.
Puoi ascoltarci
alla radio da tutta la regione sulle frequenze FM 88.6 - 87.9 - 91.00 - 91.3
oppure da WEB in streaming a questo link
I CUSTODI DELLA MONTAGNA - VOLONTARIATO DAL MONDO SAT è a cura della Struttura Programmi della sede Rai di Trento, per la regia di Stefano Uccia, conduzione e collaborazione di Silvia Gadotti