UBIQUICOM e ISC insieme per la gestione data driven della flotta di macchine per la pulizia
La collaborazione di tanti anni con il nostro partner digitale UBIQUICOM ha dato origine a un ecosistema digitale che rende la gestione della flotta di macchine per il cleaning più trasparente, consapevole ed efficiente.
L'idea: integrare i dati dell'attività manutentiva con il 4.0
Sviluppare servizi smart per condividere i dati di assistenza raccolti con quelli a disposizione degli utilizzatori delle macchine 4.0, nell‘ottica di una gestione intelligente e ottimale della flotta.
I dati provenienti dalle macchine per la pulizia
Nel 2022 abbiamo dotato una selezione di macchine della flotta Tennant dell’hardware NeoBox, i dispositivi Ubiquicom destinati al tracciamento e alla telemetria di veicoli e asset motorizzati di piccole dimensioni. Sposando il concetto di Industria 4.0, abbiamo sviluppato un sistema di monitoraggio e telecontrollo delle macchine per la pulizia, basato sulla piattaforma software di Ubiquicom TrackVision, che comunica con le macchine attraverso il dispositivo hardware NeoBox montato sui mezzi.
Il dispositivo abilita la localizzazione dei mezzi e la raccolta dei dati di telemetria per misurare diversi parametri di funzionamento, tra cui:
- lo stato delle macchine (accesa o spenta),
- i tempi di utilizzo (quando e quanto la macchina è stata utilizzata),
- la posizione e le caratteristiche di urti eventuali.
L’interfaccia gestisce inoltre il controllo degli accessi alle macchine tramite badge RFID.
Il modulo BLE della NeoBox consente l’interazione con una eventuale infrastruttura di beacon preesistente o da creare ad hoc e abilita un tracciamento indoor con livelli di precisione elevati, anche in strutture su più piani.
I dati provenienti dall'attività manutentiva
Il nostro servizio di assistenza, da anni totalmente informatizzato, traccia tutte le attività svolte con un livello di dettaglio molto elevato. Su questi dati abbiamo stabilito dei KPI che monitoriamo costantemente, per poter stabilire con i nostri clienti gli obiettivi di manutenzione e verificarne eventuali scostamenti.
Il risultato della collaborazione
Ubiquicom e ISC, insieme, sono riusciti a raggiungere l’obiettivo di creare un ecosistema di servizi e app legati alla gestione delle macchine per la pulizia, incrociando i dati di manutenzione e assistenza di ISC con i dati di utilizzo delle macchine che la NeoBox fornisce, e ottenendo così dati più accurati e utili a comprendere:
- quali sono le macchine maggiormente utilizzate,
- come vengono utilizzate le macchine,
- quali sono i malfunzionamenti che si verificano,
- la modalità di ricarica delle batterie
Consigliati da LinkedIn
Non solo quindi macchine dotate dell’interconnessione necessaria per ottenere il beneficio fiscale dell’Industria 4.0, ma anche un ecosistema digitale che rende la gestione della flotta più trasparente, consapevole ed efficiente.