Visibilità web quanto costa?
Un mio contatto LinkedIn ha postato un quesito interessante sul prezzo della visibilità Web, prendo spunto da questo suo post per aiutare i piccoli professionisti, i consulenti e gli imprenditori in una scelta consapevole.
Ma quanto costa la visibilità web? La visibilità ha un prezzo da pagare e che prezzo!
La visibilità ha un prezzo che non è solo il costo per il posizionamento e l'acquisizione di autorevolezza, ma ha un "caro prezzo di valore" perchè il lavoro e la tua professionalità in certo senso dipendono anche in parte dal risultato di operazioni di web marketing.
In un mondo sempre più digitale fatto di formule persuasive e di apparenza, spesso ad emergere non sono i migliori ma i millantatori che hanno competenze digitali e "appaiono" migliori perchè risultano più visibili al pubblico.
Molti piccoli imprenditori e professionisti non possono permettersi di spendere grandi cifre nel Web per creare traffico da convertire e avere posizionamento.
Visibilità web per un prodotto e servizio di qualità
Puoi produrre il miglior servizio e prodotto del mondo, ma se non sei visibile, venderà di più il tuo vicino che ha un prodotto pessimo e lo vende più caro del tuo, oppure lo copia e lo vende spacciandolo per originale.
Questo lo sto provando con un mio potenziale cliente, un brand che spero di acquisire e posizionare nei motori di ricerca prima della sua concorrenza sleale.
Purtroppo la visibilità in internet, il traffico organico di ricerca hanno la loro importanza e danno risultati, ma non sono alla portata di tutti.
Le persone quindi di conseguenza accedono alle piattaforme Social, nella speranza di fare strategia ma senza risultati, non tutti hanno le stesse capacità di scrivere ed attirare potenziali clienti tramite contenuti pubblicati.
Molte persone hanno meno professionalità e competenza di te, ma risultano più esperte solo per un fattore di notorietà e visibilità, nel frattempo tu esperto magari con una certa età, stai a guardare in attesa che il tuo concorrente sarà fuori dal mercato per incompetenza.
Visibilità Web nei motori di ricerca
Il marketing di oggi è un marketing che si basa sull'intelligenza emotiva, sulla capacità di coinvolgere il cliente, soddisfacendo le sue aspettative, si basa molto sull'utilizzo di nuovi strumenti, perché il target si sta spostando nelle ricerche online e tramite dispositivi mobili.
Lo dimostrano anche l'aumento delle assistenti virtuali nelle ricerche online.
Ma esiste ancora molto mercato fuori dal Web, non siamo ancora tutti digitalizzati c'è ancora parecchia gente che non utilizza i Social e non usa internet.
Mettere insieme un buon prodotto, servizio utilizzando una pubblicità web che colpisca, ha dei costi che non tutti sono in grado di sopportare specialmente i piccoli e i professionisti.
Una Società può permetterselo, ha delle somme destinate annualmente a budget per marketing e pubblicità, ma un piccolo imprenditore, autonomo di solito ci pensa due volte prima di investire.
Molti non vogliono parlare subito di budget, ma a volte sarebbe la cosa più saggia da fare con alcune persone con cui si ha una maggiore confidenza, chiederei loro, quanto hai a disposizione da investire?
Con questo gli farei la mia proposta, perché il Web va costruito con una certa impostazione in previsione di certe azioni che si andranno a fare magari successivamente... in base alle proprie possibilità di investimento.
Non appena ci saranno le entrate, parte di queste si potranno accantonare per fare un investimento più mirato che si incrementa nel tempo.
Agenzie fuffa, super specialist alle prime armi senza esperienza, consulenti certificati dove non esiste una certificazione di abilitazione, insomma c'è di tutto nel Web, quello che sa vendersi meglio alla fine vince, almeno inizialmente.
Fa parte della legge del mercato e della libera concorrenza, noi non possiamo fare altro che dare il nostro contributo professionale per una scelta migliore che possa portare dei risultati sulla base di quello che possiamo disporre.
Sai che per avere risultati a medio, lungo termine duraturi nel tempo è necessario fare un minimo di investimento SEO, ciò che guadagni con il Web puoi decidere in parte di destinarlo ad incrementare ulteriori investimenti sul Web.
Consigli Web marketing per la tua strategia
Mi sento di dare un consiglio per i professionisti che di solito tendono a non fare grossi investimenti Web.
Inizia con un sito internet non costa molto (devi farlo però con chi lo sa creare ottimizzato in previsione di un'azione futura di SEO), ormai è necessario avere almeno un sito per fare capire chi sei e cosa puoi offrire.
Spesso ci arrivano clienti con siti inadatti completamente da rifare, perchè non ottimizzati e costruiti senza competenza tecnica.
Quindi inizia a fare la tua strategia digitale con una pagina Web aziendale in internet e nei Social.
Per quanto riguarda le azioni di marketing si può agire attraverso delle campagne mirate a breve termine, fatte da chi sa posizionare e fare strategia Web.
Anche le campagne ADW hanno dei risultati diversi in funzione della scelta da parte dell'agenzia che lavora, alternativamente potresti fare azioni di lead generation, acquisizione di liste nominativi profilate create a caldo appositamente per te.
Sono nominativi che sono predisposti ad acquistare, perchè hanno mostrato interesse.
Una buona SEO locale, una presenza digitale online e dei nominativi che convertono. Questo mi sento di consigliare a chi non può investire molto.
Con gli introiti che arriveranno potrai poi pensare di fare un investimento in posizionamento più consistente.
Se hai bisogno di affidarti a persone che conoscono il Web a 360°, amano il Web e l'innovazione e sanno creare e utilizzare strumenti nuovi per fare strategia hai trovato le persone giuste.
“Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio.
Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra.
Un lungo viaggio di mille miglia si comincia col muovere un piede.”
Lao Tse
A disposizione per creare tua presenza digitale.
Milena Martinato www.consiglioweb.com
#strategiaweb #seo #sem #sea #leadgeneration
SEO Team manager
6 anniTanto e molti vogliono soltanto quella