‘Voglio diventare ricco sfondato’.

‘Voglio diventare ricco sfondato’.

Negli ultimi 10 anni ho conosciuto e lavorato con più di 500 imprenditori e professionisti, e sai qual è la cosa più sconvolgente che ho scoperto?

Che la maggior parte di loro NON vuole diventare ricco sfondato.

Io invece avevo sempre creduto di si!

Ero talmente imbottito di corsi, formatori e libri che inneggiano alla ricchezza estrema e sfacciata che davo per scontato che tutti puntassero alla sequenza: Ferrari + Yatch + Casa con piscina + Maggiordomo + Jet Privato.

E invece ho scoperto che non è così ... e che in realtà c’è un folto sottobosco di professionisti e imprenditori a cui non frega assolutamente nulla di queste chiccherie.

Vuole solo star bene economicamente, e avere un po’ più di tempo libero per sé.

Tutto qui. 

Quello che ho scoperto è che molti imprenditori e consulenti NON vogliono diventare ricchi sfondati, ma NON c’è nessuno che li aiuti a raggiungere questi obiettivi ‘normali’.

Sembra che il mondo della consulenza e della formazione in Italia sia fatto solo per chi vuole diventare il numero 1 assoluto del suo settore. 

E per tutti gli altri?

Per chi non vuole creare un’azienda milionaria iper-posizionata, ma semplicemente vuol semi-automatizzare il suo business, portarlo al massimo del rendimento e liberarsi mezza settimana per farsi gli affari suoi?

Non immagini quanti imprenditori si sentirebbero già RICCHI SFONDATI con questo risultato in tasca.

Questa per me è stata una specie di illuminazione, perché ho scoperto che anch'io non volevo diventare ricco sfondato. O meglio, se capita ben venga, ma non è la mia PRIORITA’.

Fino a qualche anno fa, studiavo, progettavo e mi battevo per diventare ricco sfondato.

Seguivo tutti i corsi che mi promettevano di diventare un super imprenditore (e non è difficile perché TUTTI i corsi promettono questo) perché non vedevo alternative, non vedevo sfumature: o eri un grande imprenditore o eri un fallito.

Poi mi sono fermato, e mi sono domandato se invece le sfumature esistevano...

E ho notato che si, eccome se esistono.

Da lì ho smesso di correr dietro a chi prometteva di portarmi sull’Olimpo dei Business Man, mi sono posto un obiettivo terra terra, e ho iniziato ad essere molto più pragmatico e concreto per raggiungerlo.

Prima il mio obiettivo era: avere l’azienda numero 1 in Italia, fatturare almeno 10 Milioni di €uro e avere tutti i lussi possibili.

Poi mi sono posto questo obiettivo: 10 K mese di profitto e avere metà settimana libera da passare con mia figlia, la mia compagna e altri progetti.

Cosa è successo? L’ho realizzato in 2 anni.

Non posso permettermi Jet privati, Ferrari e altri lussi da divo, ma vivo alla grande, e non ho praticamente nessun limite.

E dopo esserci passato, ti garantisco che questo è un risultato del tutto ‘normale’, che qualunque piccolo imprenditore o professionista può raggiungere.

Basta smettere di seguire chi ti vuole trasformare in un super-imprenditore, e iniziare a ragionare in modo più pratico e pragmatico. Fare le cose semplici che servono, non quelle complesse che dicono che è giusto fare.

Porsi obiettivi più vicini, ma altrettanto di alto valore.

Il primo passo che ti consiglio di fare è sviluppare una competenza BASE, che ritengo sia stata la più determinante per il mio percorso.

L’ho chiamata: Competenza Produttiva.

Venerdì 27 Novembre terrò un Webinar dove ti darò gli strumenti pratici per sviluppare questa competenza. L’ho intitolato ‘High Productivity’. 

Al solito, non mi risparmierò in concretezza e praticità.

Se vorrai sarà l’inizio di un cammino che ti farà cambiare ogni convinzione e ogni idea che credi di avere sull’organizzazione e la gestione del tuo business.

Scopri quanto è profonda la tana del belz-coniglio: https://hubs.la/H0z3FC_0

Marco.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Marco Belzani

Altre pagine consultate