📣 #AcceleraImpresa torna per scrivere un nuovo capitolo di innovazione! Dopo il successo delle prime due edizioni, il programma di accelerazione per #startup promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, guidato da Monica Lucarelli e dalla #CTERoma è pronto a fare il bis… anzi, il tris! ✨ Hai un progetto che può trasformare Roma in una città ancora più intelligente, sostenibile e all’avanguardia? 🌍 Questa è l’occasione per dare vita alle tue idee, far crescere la tua startup e contribuire al futuro dell’innovazione! 💡 Le edizioni precedenti hanno dato visibilità e risultati concreti a molte startup: internazionalizzazione, collaborazioni strategiche e progetti di successo. Ora è il tuo turno di fare il salto e lasciare il segno! 🙌 📍Segui #CTERoma per scoprire tutte le novità: presto annunceremo i dettagli sul bando e le modalità di partecipazione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica per accelerare la tua impresa! 🚀 Ma se non riesci ad aspettare...iscriviti alla waiting list per essere il primo a conoscere i dettagli del prossimo batch--> https://lnkd.in/dM4Mutej Roma Capitale Peekaboo Zest Group INNOVA - Technology Transfer and Valorisation Sapienza Università di Roma Luiss Guido Carli University Università di Roma Tor Vergata Università degli Studi Roma Tre Acea TIM Windtre - Business Partner #StartupItalia #Innovazione #CTERoma #Accelerazione #RomaSmart
CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti
Servizi IT e consulenza IT
Un laboratorio per fare ricerca, innovazione e sperimentare l’applicazione delle nuove tecnologie emergenti.
Chi siamo
Un laboratorio per fare ricerca, innovazione e sperimentare l’applicazione delle nuove tecnologie emergenti. Il primo living lab permanente che si candida a diventare l’officina delle idee della futura Roma Smart City. Uno scambio continuo di sapere e contaminazione culturale indirizzata allo sviluppo. CTE vede la partecipazione nella gestione delle attività, oltre a Roma Capitale in qualità di capofila, diversi partner di ricerca e sviluppo - Università di Roma Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e Luiss Guido Carli - e altri partner specializzati nei processi di innovazione e trasferimento tecnologico – Lventure, Innova, Peekaboo.
- Sito Web
-
www.cteroma.it
Link esterno per CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Data di fondazione
- 2022
Aggiornamenti
-
🚀 La Stazione Podcast della CTE Roma è ufficialmente aperta! Ieri, alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, abbiamo inaugurato lo spazio nato per dare voce all’innovazione e raccontare i progetti che stanno trasformando la città. Un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, guidato da Monica Lucarelli, e realizzata in collaborazione con ASSIPOD.org | Associazione Italiana Podcasting, con l’obiettivo di valorizzare la ricerca, la sperimentazione e il trasferimento tecnologico attraverso il digital audio. Grazie a tutti gli ospiti che hanno partecipato contribuendo al successo dell’evento Teresa Potenza Ester Memeo Giulio Gaudiano 🏆 Un grande applauso a tutti i podcast nominati per il Premio MIGLIOR PODCAST SULL’INNOVAZIONE 2024 e in particolare a Edoardo Palazzetti e Giuliana Carosi per aver conquistato il podio! 🎧 L’innovazione ha bisogno di essere raccontata. Ora ha il suo spazio per farlo. #CTERoma – lo spazio dove dare voce alle tue idee #StazionePodcast #Innovazione #RomaDigitale #Podcasting #TecnologieEmergenti Monica Lucarelli Roma Capitale Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Wind Tre, TIM, Acea, Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata, Università degli Studi Roma Tre, Luiss Guido Carli University, LabGov ETS INNOVA - Technology Transfer and Valorisation, Zest Group, Peekaboo
-
🚀 Nasce la Stazione Podcast della #CTERoma: la voce dell’innovazione! 🎙️ Oggi 6 febbraio, alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma prende vita #StazionePodcast, un nuovo progetto nato per raccontare e diffondere le storie e i risultati dei progetti sviluppati all’interno della CTE. Uno spazio pensato per dare voce ai protagonisti dell’innovazione e condividere esperienze, visioni e cambiamenti concreti legati alle tecnologie emergenti. L’iniziativa si inserisce nel percorso promosso dall'Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità per consolidare il ruolo di #Roma come centro di innovazione sostenibile, valorizzando ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico. 👇🏼Leggi di più sul sito CTERoma 👇🏼 https://lnkd.in/dyPjfBPH #CTERoma #PodcastItalia #Innovazione
-
-
📢 #CTERomaConsiglia: Innovation Day Logistica & Supply Chain 2025, un'occasione unica per l'ecosistema dell'innovazione! Il 30 gennaio 2025, Regione Lazio e Lazio Innova organizzano un evento imperdibile presso Roma Casilina Spazio Attivo BIC Lazio, dedicato a startup, PMI, Corporate, Venture Capital e Hub dell'innovazione. 🔹 Fase 1: L'evento inizierà con key note speech sui principali trend e sfide del settore Logistica & Supply Chain, seguiti da 2 sessioni di Reverse Pitch, dove Corporate, VC e Hub presenteranno i loro needs e opportunità. 🔹 Fase 2: Il 20 febbraio 2025 si svolgeranno incontri B2B organizzati tramite la piattaforma b2Match, dove startup e PMI con soluzioni innovative potranno proporre risposte concrete ai bisogni emersi nei Reverse Pitch. 👉 Scopri di più sull’iniziativa, iscriviti e profila la tua startup/PMI per partecipare alla fase B2B: https://lnkd.in/e7Wu5DzU Non perdere l’opportunità di entrare in contatto con i principali player del settore e dare slancio alla tua innovazione! 🚀 #CTERoma #RegioneLazio #LazioInnova #InnovationDay
-
-
La #Roma del futuro sarà un'Impresa Comune. Si è appena concluso con successo l’evento finale del progetto Roma Impresa Comune, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive di Roma Capitale, guidato dall’Assessora Monica Lucarelli, e dalla CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma in collaborazione con NATIVA. Nella suggestiva Aula Giulio Cesare al #Campidoglio, abbiamo celebrato il percorso che ha coinvolto 100 imprese, e ha contribuito all'aumento delle Società Benefit di Roma di quasi il 15%. Come ha sottolineato l’Assessora Monica Lucarelli durante l’evento: “Se il mondo sulla sostenibilità fa un passo indietro, noi vogliamo farne tre avanti.” Una visione ambiziosa e determinata che ha guidato l’intero progetto, mettendo Roma al centro del cambiamento verso un’economia orientata al bene comune. Grazie agli speaker d’eccezione, le imprese benefit e a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questo momento. Roma continua a costruire un futuro fondato sul bene comune e sull’impatto positivo. Paolo Di Cesare @Stefano Zamagni, Enrico Giovannini, giovanna gregori, Lara Ponti, Lorenzo Fioramonti, Mauro Del Barba. #cteroma #romaimpresacomune #societàbenefit #sostenibilità #innovazione
-
-
🎙️ Una nuova voce per l’innovazione sta per nascere alla #CTERoma! Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo della Stazione Podcast alla CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti di #Roma: un luogo dove le idee, le storie e i protagonisti dell’innovazione prenderanno vita e si diffonderanno ovunque. 🚀 📆 Non perdere l'evento di inaugurazione! Ti aspettiamo a febbraio per un momento speciale: non solo presenteremo ufficialmente la nostra nuova Stazione Podcast, ma premieremo anche il miglior #podcast sull'innovazione del 2024 🌟 Uno spazio per startup e innovatori La Stazione Podcast sarà un nuovo asset a disposizione delle startup, delle imprese e di tutto l’ecosistema dell’innovazione di Roma. Un’opportunità unica per ampliare e diffondere le proprie idee, trasformandole in storie che ispirano e coinvolgono. 📚 Formazione e supporto per raccontare al meglio l’innovazione Oltre agli strumenti, offriamo un programma di training e formazione per aiutare i partecipanti a creare contenuti di qualità e sfruttare al massimo il potenziale della Stazione Podcast. 🤝 L'importanza delle sinergie Il progetto nasce dalla visione dell'Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale e di Monica Lucarelli, grazie alla collaborazione con ASSIPOD.org | Associazione Italiana Podcasting che supporta la crescita e lo sviluppo del podcasting come strumento di comunicazione innovativa. 📍 Segui #CTERoma per rimanere aggiornato su date, ospiti e modalità di partecipazione. Il #futuro si ascolta qui! 💡 #CTERoma #PodcastItalia #Roma #Innovazione #ASSIPOD
-
-
📣 #AcceleraImpresa is loading... Dopo il successo straordinario delle prime due edizioni, torna #AcceleraImpresa, il programma di accelerazione per #startup promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale di Monica Lucarelli e dalla #CTERoma 🚀 Hai un progetto per fare di Roma una città sempre più #smart? Questa è la tua occasione per crescere, innovare e lasciare il segno! 🌍✨ Le startup delle edizioni precedenti hanno conquistato traguardi straordinari, visibilità internazionale e successi concreti. Adesso tocca a te diventare il prossimo protagonista dell’innovazione! 🙌 📍Segui CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti per non perdere le novità: presto sveleremo tutte le informazioni su date e modalità di candidatura al bando. Non perdere l’opportunità di accelerare il tuo futuro! 💡 #AcceleraImpresa #Innovazione #StartupItalia #CTERoma #Accelerazione
-
-
📣 Roma Capitale e ISIA Roma Design: giovani e innovazione alla CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti. Anche la Casa delle Tecnologie Emergenti di #Roma ha ospitato la Roma Design Experience. Un progetto didattico che trasforma la formazione in una settimana di creatività e collaborazione, con un focus sull'equità di genere. 🗣️ “Abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di mettere a fattor comune l’importante tema dell’ equità di genere in questo percorso. Chiediamo ai giovani di a aiutarci, con le loro idee, a divenire più incisivi per una città più inclusiva” – Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità e Presidente del Board di #CTERoma. Un’esperienza che conferma il ruolo della Casa delle Tecnologie Emergenti come motore di creatività e sviluppo sostenibile, grazie al dialogo tra pubblico, privato e mondo accademico. #RomaCapitale #CTERoma #Innovazione #ParitàDiGenere
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
🎉 La Roma del futuro sarà un'Impresa Comune. 90 le Aziende protagoniste del cambiamento L’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale e la Casa delle Tecnologie Emergenti di #Roma, sotto l'egida di Monica Lucarelli e in collaborazione con NATIVA, ti invitano all’evento conclusivo del progetto Roma Impresa Comune. Un percorso che ha coinvolto 90 aziende romane, accompagnandole nella trasformazione in #SocietàBenefit, integrando sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione nelle loro attività. ✨ Cosa ti aspetta: - Consegna del riconoscimento alle Aziende che hanno completato la trasformazione in società benefit. - Riconoscimenti per l’impegno verso il bene comune. - Interventi di esperti e istituzioni sul futuro delle imprese benefit e il loro impatto sull’economia cittadina. - Testimonianze dirette delle aziende partecipanti, che racconteranno come il percorso ha trasformato il loro modo di fare impresa. 👥 Siamo pronti ad accogliere tutte le future aziende che vorranno affrontare questa trasformazione! Unisciti a noi per celebrare l’impegno verso un futuro più sostenibile e innovativo per Roma! 💡 📅 Quando: Mercoledì 22 gennaio 2025 ⏰ Orario: 14:30 📍 Dove: Aula Giulio Cesare, Campidoglio, Roma Registrati gratuitamente su Eventbrite 👉 https://lnkd.in/dTrnWu3Q Scopri di più sul progetto su [romaimpresacomune.it]🌍 Roma Capitale NATIVA #RomaImpresaComune #ImpreseBenefit #Sostenibilità #Innovazione #RomaCapitale
-
-
Roma Capitale e ISIA Roma Design: giovani e innovazione alla CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti. Anche la Casa delle Tecnologie Emergenti di #Roma ospiterà la Roma Design Experience, in programma dal 13 gennaio. Un progetto didattico che trasforma la formazione in una settimana di creatività e collaborazione, con un focus sull’uguaglianza di genere. L’obiettivo: valorizzare giovani talenti, unendo design, innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide del futuro. “Abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di mettere a fattor comune l’importante tema della parità di genere in questo percorso. Offriamo ai giovani l’opportunità di diventare protagonisti di una Roma più inclusiva e innovativa” – Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità e Presidente del Board di #CTERoma. La collaborazione tra pubblico, privato e mondo accademico rende Roma un modello di creatività e sviluppo sostenibile. #RomaCapitale #CTERoma #Innovazione #RomaDesignExperience #ParitàDiGenere