📰 È online il nuovo numero di MAG! In copertina: Laura Orlando: «L’ingresso nella global élite ci rafforza anche in Italia». Dopo l’annuncio del merger tra Herbert Smith Freehills e Kramer Levin Naftalis & Frankel LLP, abbiamo incontrato la managing partner della sede italiana di Hsf e global co-head dell’Ip. «Faremo lateral anche qui» Inoltre, in questo numero: - Ontier Italia L'importanza di costruire uno studio felice - Evoluzioni Itas Lawtech diventa Advais. Parla Andrea Girardi - SPECIALE Legalcommunity Energy Awards 2025 Scaricalo al link: https://lnkd.in/dGk7Qq5q Puoi leggerlo anche nell'App: Android https://lnkd.in/gR-tvaK iOS http://apple.co/2E0nxwW #magbyLC #legalcommunity #magazine
Legalcommunity.it
Contenuti audio e video online
Milano, Milano 81.102 follower
Il primo strumento di informazione 100% digitale dedicato ai protagonisti del mondo legal in Italia #avvocatidaffari
Chi siamo
Legalcommunity.it è la prima testata di LC Publishing Group. Si rivolge agli avvocati d’affari, fiscalisti e commercialisti e ogni giorno riporta notizie di attualità e di approfondimento dal punto di vista degli avvocati d’affari, come cambi di poltrona, spin-off, nuove aperture, fatturati degli studi, ricerche e report di settore etc. #legalcommunity #businesslaw #avvocatidaffari
- Sito Web
-
https://legalcommunity.it/
Link esterno per Legalcommunity.it
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Data di fondazione
- 2011
- Settori di competenza
- Informazione sul mondo legale, Giornale online, Informazione digitale, legale, Avvocati d'affari, Business Law, Fatturati degli studi legali, Best lawyers, Tax law, Legal Awards e Legaltech
Aggiornamenti
-
We are glad to announce that Sabrina Cirillo, ESG Director, FSI SGR, is speaker at the 𝐒𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐢𝐭 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓! 📆 25th of March 2025 📍 Excelsior Hotel Gallia | Piazza Duca D'Aosta, 9 | Milano 📝 To register >> https://lnkd.in/daFekCU9 For more info >> anna.palazzo@lcpublishinggroup.com #Legalcommunityit #SustainabilitySummit #speaker
-
-
Secondo quanto Legalcommunity.it è in grado di anticipare, Paolo Nastasi è stato nominato nuovo managing partner per l’Italia, con effetto dal 1° maggio 2025, di A&O Shearman. Nastasi succede a Stefano Sennhauser che ha ricoperto l’incarico dal 2016 a oggi. Stefano Sennhauser continuerà a ricoprire il ruolo di responsabile della practice di debt finance in Italia. Leggi l’articolo intero >> https://lnkd.in/d-EsGgNv #legalcommunity #news #managingpartner
-
Secondo quanto Legalcommunity.it è in grado di anticipare, lo studio Morri Rossetti apre all’Ip con l’ingresso del professor Mario Franzosi, dell’avvocata Federica Santonocito (entrambi nella foto) assieme al loro team di legali esperti in Proprietà Intellettuale (IP). Lo studio, per effetto di questa operazione, avrà un nuovo nome diventando Morri Rossetti & Franzosi. Franzosi, Santonocito e il loro team vantano una tradizione pluridecennale e una reputazione consolidata nell’ambito della proprietà intellettuale, includendo nel loro track record multinazionali, grandi gruppi italiani e PMI operanti principalmente nei settori farmaceutico, automation, luxury, fashion, food e tech. La nuova realtà fornirà ai Clienti assistenza evoluta, sia giudiziale che stragiudiziale, in tutti gli ambiti della proprietà intellettuale e industriale quali brevetti, marchi, diritto d’autore, design, concorrenza sleale e tutela del know-how. Entrano nel Team IP di Studio in qualità di Senior Associate, Michele Loconsole e Giulia Romanelli (responsabile del China Desk da Shanghai) e con loro anche Vittoria Tronchin, Associate, e la Dott.ssa Beatrice Spina, Junior Associate. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dKZ55xDM #Legalcommunityit #nuovonome #IP
Il team IP di Franzosi entra in Morri Rossetti: lo studio diventa Morri Rossetti & Franzosi - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
Il Gruppo LabAnalysis ha acquisito la maggioranza del capitale sociale della società Isotope Tracer Technologies Europe, laboratorio di riferimento nelle tecniche di fingerprinting isotopico e composizionale, fondato nel febbraio 2017 dalla società Tethys, da Massimo Marchesi e da Orfan Shouakar-Stash. L’operazione ha richiesto un’articolata attività di negoziazione e strutturazione dell’accordo. Il team dello Studio Studio Locatelli Sani Ravani & Associati che ha supportato i venditori nell’operazione è stato coordinato da Valerio Locatelli, Managing Partner e Co-Founder, e si è avvalso della collaborazione di Marco Bergamaschi, equity partner di CHORD Legal, e Biancamaria Prete. LabAnalysis Environmental Science è stata assistita dallo Studio Associato GDC Corporate & Tax - Germani - D'Ugo - Cagnoni, con un Team dedicato coordinato da Davide Cagnoni, Partner, coadiuvato per gli aspetti finanziari e fiscali da Luca Maffei e Forestieri Giulia e, per gli aspetti legali, da Giovanni Troina. (in foto da sinistra: Davide Cagnoni, Luca Maffei, Giulia Forestieri, Giovanni Troina) Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dpDh3ZVC #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisizione
Labanalysis acquisisce la maggioranza di Isotope: gli studi - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
Marguerite, fondo infrastrutturale paneuropeo, ha investito in FibreConnect , operatore italiano B2B di telecomunicazioni, mediante l’acquisizione del 45% di FibreConnect Italian Holding, veicolo detenuto da Infrastrutture per la Crescita – ESG (IPC), gestito da Azimut Libera Impresa. Dopo l’investimento in FibreConnect Italian Holding, Marguerite deterrà indirettamente circa il 45% in FibreConnect mentre Azimut manterrà circa il 55%. Marguerite è stata assistita da Parola Associati nell’attività di due diligence legale e nella predisposizione e negoziazione della complessa documentazione contrattuale per l’investimento (inclusa la polizza W&I), mentre gli aspetti antitrust e golden power dell’operazione lato acquirente sono stati seguiti dallo Studio Tonucci & Partners. Per tutti gli aspetti legali, regolamentari e fiscali Azimut è stata assistita da LCA Studio Legale. Legance ha assistito Marguerite in relazione agli aspetti fiscali legati all’operazione M&A e ai meccanismi di reinvestimento da parte del management, mentre KPMG ha curato la due diligence fiscale lato acquirente. La società, il management di FibreConnect ed i soci di minoranza sono stati assistiti dal team legale interno di FibreConnect e dallo studio Giliberti Triscornia e Associati. (In foto da sinistra: Lorenzo Parola, Andrea Coluzzi, Antonio Di Pasquale, Giulio Mazzotti, Camilla Peri e Giuseppe Atria) Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dCqBRp49 #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisto
Gli studi nell’acquisto da parte di Marguerite di una partecipazione di FibreConnect - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
Una affiliata controllata da Starwood Capital Group, società privata di investimento globale che gestisce circa 115 miliardi di dollari in asset, ha completato l’acquisizione del 100% delle quote di un fondo di investimento immobiliare gestito da Castello SGR, proprietario di un portafoglio composto da quattro asset logistici siti a Nogarole Rocca (VR), Castelguglielmo (RO), Alessandria e Osio Sotto (BG). Nell’operazione, A&O Shearman Italy ha assistito Starwood Capital, mentre Chiomenti ha prestato assistenza ai venditori. Clifford Chance ha curato i profili fiscali dell’operazione per conto dell’acquirente. Il team di A&O Shearman è stato diretto dal partner Paolo Nastasi, coadiuvato dalla senior associate Flavia Guancioli, dagli associate Enrico Roveda e Giovanna Sottoriva e dalla legal intern Martina Nembrini. I profili di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla senior associate Roberta Errico insieme all’associate Francesco Pio Falcone, la trainee Maria Chiara Costantini e la legal Intern Elisa Goetz. Chiomenti ha agito con un team guidato dal partner paolo fedele. I profili di diritto tributario sono stati seguiti dal partner Giuseppe Andrea Giannantonio, dalla counsel Giulia Bighignoli e dall’associate Giovanni Scavone. Clifford Chance ha agito con un team guidato dal partner Carlo Galli, coadiuvato dalla counsel Sara Mancinelli, dal senior associate Andrea Sgrilli e dall’associate Mario Martignago. (In foto: Paolo Nastasi, partner di A&O Shearman, e Carlo Galli, partner di Clifford Chance) Leggi l'articolo >> https://lnkd.in/dMupWKdK #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisizione
A&O Shearman, Chiomenti e Clifford Chance nell’acquisizione di quattro asset logistici da parte di Starwood Capital - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
di Nicola Di Molfetta Il progetto di Ontier Italia, in Italia, è ufficialmente partito nel 2017 con Luca Pardo e Carmen Fernández Vadillo. A otto anni di distanza, lo studio conta 12 soci, 38 professionisti e un fatturato che nel 2024 ha realizzato un balzo del 103% sfiorando i 7,5 milioni di euro. MAG ha incontrato l’avvocato Pardo non solo per farsi raccontare questi primi anni di presenza italiana dello studio, ma anche per provare a capire più da vicino in cosa consista il modello di “studio felice” a cui l’avvocato Pardo sta lavorando da tempo. «Sono stato contattato nel 2015 da Bernardo Gutierrez de la Roza, oggi ceo globale di Ontier, per ragionare sull’idea di dar vita a un modello di studio legale differente dagli altri, di respiro globale», racconta a MAG. E questo è quello che è sucesso. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dy_bNFNS #Legalcommunityit
Ontier, genesi di uno studio felice - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
Fondazione Cariplo ha selezionato Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos SGR per l’acquisto della partecipazione, pari al 30% del capitale, detenuta da Cdp in Redo Sgr, designandole all’ingresso nel capitale. Fondazione Cariplo è assistita per gli aspetti contrattuali e regolamentari dal team di STARCLEX - Studio Legale Associato Guglielmetti guidato da Romina Guglielmetti e Carlo Riganti. Libera Unione Mutualistica è assistita per gli aspetti contrattuali dal team dello studio Baker Tilly Italy associati guidato da Roberto Sidoti. Kryalos è assistita nelle negoziazioni e nelle attività di due diligence nonché per gli aspetti contrattuali, regolamentari e di governance dal team di Di Tanno Associati, guidato dal socio responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia insieme al socio Emanuele Marrocco, coadiuvati dal senior associate Giuseppe Spataro e dall’associate Maria Vittoria Molinari. Nella foto da sinistra: Romina Guglielmetti, Carlo Riganti, Roberto Della Vecchia ed Emanuele Marrocco. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dFwz33hB #Legalcommunityit #assistenzalegale #acquisto
Starclex, Baker Tilly e Di Tanno nell'acquisto del 30% di Redo Sgr - Legalcommunity
https://legalcommunity.it
-
Latham & Watkins e Bird & Bird hanno assistito Intuitive, azienda tecnologica specializzata in terapie mininvasive e nella chirurgia assistita da robot, nell’acquisizione delle attività di distribuzione dei sistemi da Vinci e Ion in Italia, Spagna, Portogallo, Malta e San Marino e territori associati. Nello specifico, Intuitive ha sottoscritto accordi con gli attuali distributori Ab Medica, Abex, Excelência Robotica e loro affiliate, soggetti alle autorizzazioni regolamentari, per acquisire le loro attività connesse ai prodotti Intuitive. L’operazione si prevede sarà completata nel 2026, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni e soddisfatte le relative condizioni. Deloitte e lo studio Masotti Cassella hanno assistito i venditori. Lo studio RocaJunyent ha assistito i venditori per gli aspetti di diritto corporate, M&A, fiscale e pubblico in Spagna. Nella foto da sinistra: Giorgia Lugli, Daphne Diorio Borri, Giorgio Mariani e Luca Masotti. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/demAHkbb #Legalcommunityit #assistenzalegale #espansione
Tutti gli studi legali nell'espansione di Intuitive in Europa - Legalcommunity
https://legalcommunity.it