Common Good: Governance and Shared Value

Common Good: Governance and Shared Value

by Oliviero Casale

In the contemporary business world, the concept of "common good" stands as a fundamental principle capable of guiding companies toward a new paradigm of sustainability and social responsibility. Today’s challenge is not just about generating profits but about creating value for the entire community at the same time. The concept of the common good goes beyond corporate profits and encompasses a broader range of goals, including improving people’s lives and protecting the environment.

The Concept of Common Good

The common good represents everything that is useful, necessary, and accessible to all members of a community. It is not a resource limited to a specific category of people but a shared wealth that includes material goods such as water and air, as well as intangible assets such as knowledge and social cohesion. Managing the common good requires collective commitment and transparent, active participation from all stakeholders, both public and private.

The common good is distinct from other collective resources because it is not subject to private ownership or individual exploitation. Instead, its management is geared toward long-term maintenance and improvement, ensuring its availability for future generations. A concrete example of this concept is the management of environmental resources such as water, which requires cross-sector and intergenerational collaboration to preserve it as a common good.

According to UNI/PdR 155:2023, the management of the common good is based on principles of antifragility, meaning the ability to thrive in the face of challenges, crises, or uncertainties. In this sense, the common good is not only something to be preserved but also continuously improved through governance capable of adapting and strengthening. This approach encourages organizations and institutions to see difficulties as opportunities for growth and innovation.

What Are Benefit Corporations?

The legal status of Benefit Corporation (in Italy known as Società Benefit) was introduced for the first time in 2010 in the State of Maryland, USA, with the aim of creating a new governance model oriented toward the creation of shared value. This model integrates profit generation with the production of a positive impact on society and the environment. This innovation has revolutionized the traditional view of business, allowing companies to balance profit with collective well-being.

In 2016, Italy became the first sovereign country in the world to legally recognize Benefit Corporations. Since then, Italian companies can declare within their corporate purpose the common benefit goals they intend to pursue, formalizing their commitment to the community and sustainability. This model requires Benefit Corporations to balance the interests of shareholders with those of other stakeholders, such as employees, local communities, and the environment.

Article 1 of the Italian Benefit Corporations law states: “This law aims to promote the establishment and encourage the spread of companies, called Benefit Corporations, which, in the exercise of economic activity, in addition to the goal of distributing profits, pursue one or more common benefit goals and operate responsibly, sustainably, and transparently towards people, communities, territories and the environment, cultural and social assets and activities, entities and associations, and other stakeholders.”

The Posture of Italian Benefit Corporations

Italian Benefit Corporations stand out for their unique and innovative posture, which combines tradition with a contemporary vision of doing business. This posture is articulated in three key dimensions:

  1. Strong sense of belonging: Italian Benefit Corporations are characterized by a deep connection to the territories and local communities in which they operate. This bond, inherited from the entrepreneurial culture of the 20th century, today manifests itself through direct and tangible action toward the sustainable development and well-being of local communities. In this sense, Benefit Corporations embody a local action vocation, translated into initiatives aimed at enhancing territories, using a language and approach typical of the 21st century. Globalization has accelerated the need for local responses, and companies that place the common good at the center often succeed in building stronger and more resilient relationships with the territories where they operate.
  2. Organizational awareness and competence: Italian Benefit Corporations have developed a widespread awareness that to do good, one must first do well. Goodwill and good intentions are not enough: it is necessary to know how to do things right. This means that the company must intervene with precision and competence in organizational processes to ensure a lasting and positive impact on the environment, society, and markets. Commitment to the common good is expressed through effective process management, investment in qualified human resources, and continuous optimization of activities. Benefit companies recognize that positive impact is not accidental but the result of well-calibrated strategic choices.
  3. Orientation toward equity: One of the most distinctive aspects of Italian Benefit Corporations is their commitment to equity. This is reflected in a work environment that promotes respect and the value of people, ensuring that all employees can express their skills and talents to the fullest. Equity is not just an abstract principle but is embodied in actions and tools that foster working relationships based on trust, respect, and sharing. The organizational climate of these companies is aimed at creating an inclusive environment, where human value is recognized as an integral part of business success.

Focus on the Impact Areas of Benefit Corporations

Italian Benefit Corporations distinguish themselves for their concrete commitment to generating positive impacts in several strategic areas. According to the 2024 National Survey on Benefit Corporations, these companies have identified over 18,000 common benefit goals, demonstrating their ability to promote tangible and lasting changes.

The main impact areas include:

  1. Social Capital (32.5% of goals): Benefit Corporations focus on strengthening relationships with communities, promoting inclusion, diversity, and social well-being. This impact materializes through initiatives that improve social cohesion and territorial responsibility, such as involving local communities in corporate decisions.
  2. Business Model Innovation (24.4% of goals): Benefit Corporations reorganize their processes and business models to generate large-scale positive impacts. This translates into greater attention to sustainability, efficiency, and the integration of socially responsible practices in their supply chains and products.
  3. Human Capital (17.6% of goals): These companies prioritize the development and well-being of employees, adopting policies of equity, inclusivity, and human rights. Investing in human capital not only increases productivity but also promotes a sustainable and responsible corporate culture.
  4. Environment (12.2% of goals): Environmental sustainability is a focal point for Benefit Corporations, which commit to reducing carbon emissions, improving energy efficiency, and using natural resources responsibly. Environmental initiatives are seen not as costs but as opportunities for innovation and growth.
  5. Leadership and Governance (13.4% of goals): Transparency and integrity are pillars of the governance of Benefit Corporations. They promote responsible leadership, spreading the benefit model as an example of ethical and participatory management. Inclusive governance allows all stakeholders to have a voice in corporate decisions.

A Model of Shared Value

The concept of shared value, popularized by Michael Porter and Mark Kramer, represents the ideological foundation on which Benefit Corporations are built. The idea is that companies can help solve social and environmental problems without compromising profitability. In fact, creating shared value allows companies to thrive for longer and with greater sustainability, successfully addressing global challenges.

Italian Benefit Corporations are a concrete example of this: between 2019 and 2022, these companies recorded a 37% revenue growth compared to 18% for non-benefit companies. The productivity per employee was also significantly higher, with an average of €62,000 compared to €57,000 for non-benefit companies. This demonstrates that commitment to common benefit goals can also enhance economic performance.

Benefit Corporations not only grow economically but also invest in internationalization and innovation. Many of these companies adopt long-term strategies that include acquiring patents and expanding into global markets, demonstrating how sustainable governance can be a driver of innovation and competitiveness on an international level.

Conclusions: The Future of the Common Good and Benefit Corporations

In today’s globalized reality, it is clear that the issues that will increasingly impact the environment, society, and future generations will require new solutions and new business models. The intensification of global challenges such as climate change, economic and social inequalities, and the depletion of natural resources requires rethinking the role of companies in the world.

In this context, the concept of the common good will become indispensable. Companies will no longer be able to operate thinking only of immediate profit but will have to incorporate improving social and environmental conditions into their strategies. Benefit Corporations are a concrete example of how these challenges can be addressed by placing the common good at the center of their business model. They demonstrate that long-term governance, with values of sustainability and collective responsibility, can be not only an ethical choice but also a powerful driver of economic growth.

To successfully face future challenges, it will be increasingly necessary to adopt models like that of Benefit Corporations, which integrate the common good into their operational structures. Only in this way will it be possible to build a more equitable, sustainable global economy capable of tackling the great challenges ahead, ensuring a prosperous future not only for businesses but for all humanity and the planet.

source:

  1. Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024 PARTE 1 - Risultati analisi descrittiva e di redditività
  2. Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024 PARTE 2 - Risultati analisi finalità specifiche di beneficio comune
  3. UNI/PdR 155:2023 Sustainable innovation management - Guidelines for managing sustainable innovation processes in companies through open innovation


Bene Comune: Governance e Valore Condiviso

Nel mondo aziendale contemporaneo, il concetto di "bene comune" si erge come un principio fondamentale, capace di guidare le imprese verso un nuovo paradigma di sostenibilità e responsabilità sociale. La sfida odierna non è solo quella di generare profitti, ma di farlo creando al contempo valore per l'intera collettività. Il concetto di bene comune va oltre i confini del profitto aziendale e abbraccia un più ampio spettro di obiettivi, che comprendono il miglioramento della vita delle persone e la protezione dell’ambiente.

Il concetto di Bene Comune

Il bene comune rappresenta tutto ciò che è utile, necessario e accessibile a tutti i membri di una comunità. Non è una risorsa limitata a una specifica categoria di persone, ma una ricchezza condivisa, che include beni materiali come l'acqua e l'aria, così come beni intangibili quali la conoscenza e la coesione sociale. La gestione del bene comune richiede un impegno collettivo e una partecipazione trasparente e attiva da parte di tutti gli attori coinvolti, sia pubblici che privati.

Il bene comune si distingue dalle altre risorse collettive perché non è soggetto a proprietà privata o logiche di sfruttamento individuale. Piuttosto, la sua gestione è orientata al mantenimento e miglioramento a lungo termine, con l'obiettivo di garantirne la disponibilità per le generazioni future. Un esempio concreto di questo concetto è la gestione delle risorse ambientali come l'acqua, che richiede collaborazione intersettoriale e intergenerazionale per preservarla come bene comune.

Secondo la UNI/PdR 155:2023, la gestione del bene comune si basa su principi di antifragilità, ossia la capacità di prosperare di fronte a sfide, crisi o incertezze. In questo senso, il bene comune non è solo qualcosa da preservare, ma da migliorare continuamente, attraverso una governance capace di adattarsi e rafforzarsi. Questo approccio spinge le organizzazioni e le istituzioni a considerare le difficoltà come opportunità di crescita e innovazione.

Cosa sono le Società Benefit

Lo status giuridico di Benefit Corporation (in Italia Società Benefit) è stato introdotto per la prima volta nel 2010 nello Stato del Maryland, negli Stati Uniti, con l'obiettivo di creare un nuovo modello di governance orientato alla creazione di valore condiviso. Questo modello integra la produzione di utili con la generazione di un impatto positivo sulla società e sull'ambiente. Questa innovazione ha rivoluzionato la visione tradizionale dell’impresa, consentendo alle aziende di bilanciare il profitto con il benessere collettivo.

Nel 2016, l'Italia è diventata il primo Paese sovrano al mondo a riconoscere legalmente le Società Benefit. Da allora, le aziende italiane possono dichiarare, all'interno del proprio oggetto sociale, le finalità di beneficio comune che intendono perseguire, formalizzando il proprio impegno verso la collettività e la sostenibilità. Questo modello richiede che le Società Benefit bilancino gli interessi degli azionisti con quelli di altri stakeholder, come dipendenti, comunità locali e ambiente.

L’articolo 1 della legge italiana sulle Società Benefit stabilisce: “La presente legge ha lo scopo di promuovere la costituzione e favorire la diffusione di società, denominate Società Benefit, che nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse”.

La Postura delle Società Benefit Italiane

Le Società Benefit italiane si caratterizzano per una postura unica e innovativa, che coniuga tradizione e visione contemporanea del fare impresa. Tale postura si articola in tre dimensioni fondamentali:

  1. Forte senso di appartenenza: Le Società Benefit italiane si distinguono per il legame profondo con i territori e le comunità locali in cui operano. Questo legame, ereditato dalla cultura imprenditoriale del Novecento, si esprime oggi attraverso un’azione diretta e tangibile verso lo sviluppo sostenibile e il benessere delle comunità locali. In questo senso, le Società Benefit incarnano una vocazione all’azione locale, che si traduce in iniziative che mirano a valorizzare i territori, con un linguaggio e un approccio innovativo tipico del XXI secolo. La globalizzazione ha accelerato il bisogno di risposte locali, e le imprese che mettono al centro il bene comune sono spesso quelle che riescono a creare relazioni più forti e resilienti con i territori in cui operano.
  2. Consapevolezza organizzativa e competenza: Le Società Benefit italiane hanno sviluppato una consapevolezza diffusa secondo cui fare il bene comune richiede competenza e rigore. Non basta la buona volontà o il desiderio di fare la cosa giusta: è necessario saper fare bene. Questo implica che l'azienda deve intervenire con precisione e competenza nei processi organizzativi, per garantire un impatto positivo e duraturo su ambiente, società e mercati. L’impegno verso il bene comune si manifesta attraverso una gestione efficace dei processi, investimenti in risorse umane qualificate e una continua ottimizzazione delle attività. Le aziende benefit riconoscono che l’impatto positivo non è casuale, ma il frutto di scelte strategiche ben calibrate.
  3. Orientamento all'equità: Uno degli aspetti più distintivi delle Società Benefit italiane è il loro impegno verso l’equità. Questa dimensione si riflette in un ambiente di lavoro che promuove il rispetto e la valorizzazione delle persone, garantendo che tutti i dipendenti possano esprimere al meglio le loro attitudini e competenze. L'equità non è solo un principio astratto, ma si concretizza in azioni e strumenti che favoriscono relazioni di lavoro basate sulla fiducia, sul rispetto e sulla condivisione. Il clima organizzativo di queste imprese è orientato a creare un ambiente inclusivo, dove il valore umano viene riconosciuto come parte integrante del successo aziendale.

Focus sulle Aree di Impatto delle Società Benefit

Le Società Benefit italiane si distinguono per l’impegno concreto a generare impatti positivi in diverse aree strategiche. Secondo la Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024, queste imprese hanno identificato oltre 18.000 finalità di beneficio comune, dimostrando una capacità di promuovere cambiamenti tangibili e duraturi.

Le principali aree di impatto includono:

  1. Capitale Sociale (32,5% delle finalità): Le Società Benefit si concentrano sul rafforzamento delle relazioni con le comunità, promuovendo inclusione, diversità e benessere sociale. Questo impatto si concretizza attraverso iniziative che migliorano la coesione sociale e la responsabilità territoriale, come il coinvolgimento delle comunità locali nelle decisioni aziendali.
  2. Innovazione del Modello di Business (24,4% delle finalità): Le Società Benefit riorganizzano i loro processi e modelli di business per generare un impatto positivo su larga scala. Questo si traduce in una maggiore attenzione alla sostenibilità, all'efficienza e all'integrazione di pratiche socialmente responsabili nelle loro catene di fornitura e nei prodotti.
  3. Capitale Umano (17,6% delle finalità): Queste aziende mettono al centro lo sviluppo e il benessere dei dipendenti, adottando politiche di equità, inclusività e diritti umani. Investire nel capitale umano non solo aumenta la produttività, ma promuove una cultura aziendale sostenibile e responsabile.
  4. Ambiente (12,2% delle finalità): La sostenibilità ambientale è un punto focale per le Società Benefit, che si impegnano a ridurre le emissioni di carbonio, migliorare l'efficienza energetica e utilizzare risorse naturali in modo responsabile. Le iniziative ambientali non sono viste come costi, ma come opportunità di innovazione e crescita.
  5. Leadership e Governance (13,4% delle finalità): La trasparenza e l’integrità sono pilastri della governance delle Società Benefit. Promuovono una leadership responsabile, diffondendo il modello benefit come esempio di gestione etica e partecipativa. La governance inclusiva consente a tutti gli stakeholder di avere una voce nelle decisioni aziendali.

Un Modello di Valore Condiviso

Il concetto di valore condiviso, reso celebre da Michael Porter e Mark Kramer, rappresenta la base ideologica su cui si fondano le Società Benefit. L’idea è che le aziende possano contribuire a risolvere problemi sociali e ambientali senza compromettere la redditività. Anzi, la creazione di valore condiviso consente alle imprese di prosperare più a lungo e con maggiore sostenibilità, affrontando con successo le sfide globali.

Le Società Benefit italiane ne sono un esempio concreto: tra il 2019 e il 2022, queste imprese hanno registrato una crescita del fatturato del 37%, rispetto al 18% delle aziende non-benefit. La produttività per addetto è risultata significativamente superiore, con una media di 62.000 euro rispetto ai 57.000 euro delle aziende non-benefit. Questo dimostra come l’impegno verso obiettivi di beneficio comune possa rafforzare anche la performance economica.

Le Società Benefit non solo crescono in termini economici, ma investono anche in internazionalizzazione e innovazione. Molte di queste aziende adottano strategie a lungo termine che includono l’acquisizione di brevetti e l’espansione in mercati globali, dimostrando come il modello di governance sostenibile possa essere un motore di innovazione e competitività a livello internazionale.

Conclusioni: Il Futuro del Bene Comune e delle Società Benefit

Nella realtà globalizzata odierna, è evidente che le problematiche che influenzeranno sempre più l'ambiente, la società e le generazioni future richiederanno nuove soluzioni e nuovi modelli aziendali. L’intensificarsi di sfide globali come il cambiamento climatico, le disuguaglianze economiche e sociali e l’esaurimento delle risorse naturali impongono la necessità di ripensare il ruolo delle imprese nel mondo.

In questo contesto, il concetto di bene comune diventerà imprescindibile. Le aziende non potranno più operare pensando solo al profitto immediato, ma dovranno incorporare nelle loro strategie il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali. Le Società Benefit rappresentano un esempio concreto di come sia possibile affrontare tali sfide, mettendo il bene comune al centro del modello di business. Esse dimostrano che una governance orientata al lungo termine, con valori di sostenibilità e responsabilità collettiva, può essere non solo una scelta etica, ma anche un potente motore di crescita economica.

Per affrontare con successo le sfide del futuro, sarà quindi necessario adottare sempre più modelli come quello delle Società Benefit, che integrano il bene comune nelle loro strutture operative. Solo così sarà possibile costruire un’economia globale più equa, sostenibile e capace di affrontare le grandi sfide che ci attendono, garantendo un futuro prospero non solo per le imprese, ma per l’intera umanità e il pianeta.

source:

  1. Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024 PARTE 1 - Risultati analisi descrittiva e di redditività
  2. Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024 PARTE 2 - Risultati analisi finalità specifiche di beneficio comune
  3. UNI/PdR 155:2023 Gestione dell'innovazione sostenibile - Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile nelle imprese attraverso l'open innovation

Dr. Thomas H. Agrait,I.E.- Lean Enterprise Consulting

Business Process Transformation(BPT) Coach, Author and Cognitive Neuroscientist. Post-Doc-Neuroscience @ MIT

2mo

Italian Benefit Corporations stand out for their unwavering dedication to equity, a cornerstone of their organizational ethos. Unlike mere lip service, this commitment permeates their work culture, nurturing an environment where every employee is valued and empowered to showcase their skills and talents without barriers. This dedication translates into concrete actions and supportive mechanisms that cultivate relationships grounded in trust, mutual respect, and collaborative spirit. By fostering such an inclusive climate, Italian Benefit Corporations not only prioritize human dignity but also recognize it as pivotal to achieving sustained success in the competitive landscape of the United States corporate sector.

To view or add a comment, sign in

More articles by Oliviero Casale

Insights from the community

Others also viewed

Explore topics