Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale ha diffuso questo post
𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 L'#innovazione è un elemento distintivo dell'Italia e rappresenta un motore di trasformazione delle aziende. Attualmente, a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si sta svolgendo la mostra “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo”, che illustra l'impatto delle innovazioni italiane attraverso oltre 100 #brevetti industriali, suddivisi in 7 sezioni tematiche. L'evento celebra due importanti anniversari: i 550 anni dalla pubblicazione del primo Statuto dei Brevetti della Repubblica di Venezia e i 140 anni dall’istituzione dell’Ufficio Brevetti dello Stato italiano. Parallelamente, l'Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale ha aggiornato il volume “Le Innovazioni del prossimo futuro – Tecnologie prioritarie per l’industria”, che dal 1995 raccoglie dati su settori chiave come ambiente, economia circolare, costruzioni, chimica, materiali, energia, farmaceutica, meccatronica, microelettronica, tecnologie digitali, trasporti e mobilità, spazio. Le cosiddette “tecnologie prioritarie” sono quelle che esercitano un forte impatto socioeconomico, influenzando le catene del valore dei settori produttivi e toccando dimensioni industriali (investimenti e sviluppo), politiche, economiche (competitività, lavoro, investimenti) e di sostenibilità (etica, sociale, ambientale). Inoltre, in alcuni casi, vi sono implicazioni normative legate alla necessità di adeguarsi ai cambiamenti legislativi. E ancora, il programma di Rai - Radiotelevisione Italiana Storia “Che magnifica impresa” ha dedicato una puntata alla “Motor Valley”: il territorio emiliano, abitato da grandi lavoratori della terra prima e poi della meccanica, dai trattori alle auto e alle moto sportive, è diventato un vanto italiano riconosciuto nel mondo. Tali iniziative dimostrano la centralità della ricerca, dell’innovazione e della capacità di affrontare sempre nuove sfide, per la crescita e la #trasformazione delle imprese italiane. La #conoscenza, in questo contesto, diventa un patrimonio intangibile e strategico, da preservare e trasmettere, contribuendo alla competitività e allo sviluppo del Paese. #businesstransformation #aziende #madeinitaly 𝐶𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑜: 𝐴. 𝐶𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑒 𝑀𝐼𝑀𝐼𝑇