#WeAreMaterias Con Nathalie Dompé, co-ceo di Dompé Farmaceutici, a #Materias durante la sua visita agli uffici di #Napoli nel polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio. Nathalie, tra i principali #shareholder di Materias con l'azienda Dompé Holdings, si è intrattenuta a lungo a discutere di #innovazione #deeptech con il presidente Luigi Nicolais e l’intero staff della nostra Pmi innovativa. Al centro della visita le tante tecnologie sviluppate e brevettate in questi anni e la nostra mission di venture builder, che ha già consentito la nascita di 4 #startup e la concessione di licenze IP. Un’occasione di confronto preziosa, basata su uno scambio di vedute aperte sull’ecosistema dell’innovazione americano e italiano. #ideascometolifeforasustainableworld
Materias
Servizi di ricerca
Napoli, Campania 3.944 follower
Researchers, startups and Corporates are welcome to join. Sharing is our essence.
Chi siamo
Materias is a venture builder for Innovative Materials-based Start up. We manage technology transfer and consulting activities providing innovation management service to researchers around the world. Materias invests in material based new ventures supporting researchers to enhance research activities, through the protection of intellectual property, providing funds for the industrialization and market entry of innovative products and services. Our pillars: ✔Launch innovative ideas ✔Building a technology transfer ✔Investing in material based new ventures ✔Provide a virtual corporate research center
- Sito Web
-
http://www.materias.it
Link esterno per Materias
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Napoli, Campania
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2016
- Settori di competenza
- research, startup, university, innovation, high-tech, technology, agro-food, biomedical, civil engineering, cultural heritage, electronics, energy , environment, security, transportation, engineering, materials, industry, advancedmaterials, innovativematerials, corporate e cosmetics
Località
-
Principale
Corso N. Protopisani, 50
Napoli, Campania 80100, IT
Dipendenti presso Materias
Aggiornamenti
-
Materias ha diffuso questo post
🔎Dietro le quinte di Etesias: Innovazione e Tecnologia in Azione! 🔥 Abbiamo realizzato un breve video per mostrarvi il cuore pulsante di Etesias: i nostri spazi di lavoro e la nostra stampante 3D all’opera! 🚀 Trasformiamo idee in realtà grazie alla passione del nostro team e alla tecnologia di stampa avanzata. Questo è il luogo dove creatività e ingegneria si incontrano per dare vita a soluzioni innovative. 🔧 Curiosi di vedere come lavoriamo? Guardate il video e consultate il nostro sito 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐄𝐭𝐞𝐬𝐢𝐚𝐬! Materias #etesias #3d #additivemanufactoring #3dcp #behindthescenes
-
Materias ha diffuso questo post
🏗️ Costruire in modo intelligente: meno materiale, più efficienza! In questo video vediamo come sia possibile realizzare elementi costruttivi “ottimizzati”, come un muro con cavità studiate per migliorare funzionalità e prestazioni 🧱 Questi spazi vuoti possono essere sfruttati per: ✅ Inserire ferri di armatura per una maggiore resistenza ✅ Alloggiare impianti senza necessità di tracce invasive ✅ Integrare materiali isolanti per migliorare l’efficienza energetica ✅ Ridurre il peso della struttura concentrando il materiale solo dove serve. 💁🏻♂️Il tutto con un risparmio del 50% dell’uso di materie prime, a parità di prestazione meccanica Un approccio più intelligente, sostenibile ed efficiente per costruire il futuro! 🌍💡 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐄𝐭𝐞𝐬𝐢𝐚𝐬! Materias #etesias #3d #additivemanufactoring #3dcp #innovativeconstruction
-
#tellingscienceandinnovation Si è svolto a #Bologna l' "𝐀𝐍𝐍𝐔𝐀𝐋 𝐌𝐄𝐄𝐓𝐈𝐍𝐆 𝟐𝟎𝟐𝟓" di MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile. Il #MICS è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese finanziato dal #MUR con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del #PNRR. Ha partecipato al Tavolo Interspoke dei Progetti MICS relativi ai Bandi a Cascata, al panel "economia circolare del settore tessile" Laura Ascione Research Project Manager di Materias presentando il progetto Tess-IN “TESSuti antimicrobici: soluzioni Innovative sostenibili orientate alla natura”. L’Ing. Ascione ha descritto le ricadute sociali e ambientali che questo progetto potrà avere, sottolineando come la promozione dell’innovazione nei materiali avanzati sia un importante stimolo alla competitività del Made in Italy. #ideascometolifeforasustainableworld #MICS #Materias #innovation #sustainability #circulareconomy
-
-
#tellingscienceandinnovation Materias, partner scientifico di #TerraNext, ha partecipato per il 3° anno consecutivo al 𝗗𝗲𝗺𝗼 𝗗𝗮𝘆, presso l'Auditorium del Complesso universitario di San Giovanni a Teduccio Università degli Studi di Napoli Federico II (UniNa) / University of Naples Federico II. Il programma promosso da CDP Venture Capital SGR, #intesasanpaoloInnovationcenter e Cariplo Factory, sostiene l’innovazione e la crescita di startup e PMI sulla bioeconomia, un settore in continua espansione che solo in Italia ha registrato un +2,2% nel 2023, con 437,5 miliardi di euro generati e 2 milioni di occupati. Per Materias hanno partecipato Valentina Battista, Ph.D., Institutional Relations Manager e Laura Ascione, Research Project Manager che hanno seguito durante il percorso di accelerazione le 7 startup selezionate: 🔹 CrioPurA by EnJoiPol 🔹 Farzati Team 🔹 GenoGra 🔹 Immunoveg Srl 🔹 Longevity Pet Solutions 🔹 PlantBit srl 🔹 SMUSH Materials #ideascometolifeforasustainableworld #bioeconomy #innovation #startup #acceleration #sustainability #terranext #advancedmaterials
-
-
#Materias4Touringclub #TellingInnovation Materias è lieta di aver promosso l'evento per i 130 anni del Touring Club Italiano. Dalle prime mappe e guide, ai progetti per il turismo sostenibile, fino all'impegno per la cura dei luoghi d'arte e della natura, il TCI è stato protagonista di un viaggio lungo più di un secolo, sempre con lo sguardo rivolto al futuro. Proprio sul futuro il nostro Presidente, Prof. Luigi Nicolais, ha posto una riflessione: "Dobbiamo riuscire a mettere insieme tutte le variabili e a lavorare finché tutti si muovano nella direzione finale di un'Italia nuova, che veramente gode delle bellezze che ha". Ringraziamo per l'ospitalità il Rettore della Università degli Studi di Napoli Federico II (UniNa) / University of Naples Federico II, Prof. Matteo Lorito, il Direttore scientifico dell'Apple Developer Academy @Unina Federico II, Prof. Giorgio Ventre e il Direttore del #CeSMA Centro Servizi metrologici e tecnologici avanzati Università degli Studi di Napoli Federico II (UniNa) / University of Naples Federico II, Prof. Domenico Accardo. #ideascometolifeforasustainableworld #touringclubitaliano #130thanniversary #sustainability #italy #future
-
-
#tellingscienceandinnovation Oggi, al webinar "𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨: 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐛𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢", organizzato dalla Commissione Industria della Società Chimica Italiana, il nostro Presidente Prof. Luigi Nicolais racconta l'esperienza di Materias nell'ambito del trasferimento tecnologico e dello sviluppo delle #sciencebased. Il modello Materias valorizza l'eccellenza scientifica e l'opportunità di business dei risultati della ricerca italiana. #ideascometolifeforasustainableworld #innovation #deeptech #research #startup #italy #sciencebased #technologies
-
-
#TellingScienceandInnovation 📣 Prima riunione del nostro nuovo Innovation Advisory Board per il 2025! Oggi nella sede di Materias si è svolta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico di Materias, un momento fondamentale di confronto per definire percorsi strategici e sfide “di frontiera” da affrontare insieme all’insegna dell’innovazione. Il Comitato, composto da esperti di settore, professionisti e ricercatori di alto livello, rappresenta una risorsa essenziale, e a loro va il nostro ringraziamento per l’impegno, la competenza e la visione condivisa che ci accompagneranno in questo percorso, con l’obiettivo di continuare a promuovere i valori e la mission di Materias. 🔎 Seguiteci per aggiornamenti sui progetti e sulle iniziative che nasceranno da questo straordinario lavoro di squadra guidato dal Professore Luigi Nicolais! Si ringraziano per la loro partecipazione: Prof. Francesco Loreto, Prof.ssa Rosa Rao, Prof. Pasquale Del Gaudio, Dott.ssa Gianna Palmieri, Prof. Paolo de Girolamo, Dott. Salvatore Iannace, Prof. Costantino Menna, Prof. Roberto Vona, Prof. Gaetano Guerra, Prof. Lucio Annunziato, Prof.ssa Annamaria Colao, Prof.ssa Sonia Laneri, Dott. Luca De Stefano, Dott.ssa M. Grazia Maglione #innovation #growth #sustainability #InnovationAdvisoryBoard #AdvancedMaterials #NewProjects #ideascometolifeforasustainableworld
-
-
#Savethedate 🚀Il 10 dicembre si terrà a Bari il W.IN. "Women Innovation Speed Dating Forum". ✨Materias con la Regione Puglia e ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione in collaborazione con la Missione Diplomatica USA in Italia, l’Academy for Women Entrepreneurs ITALY (AWE) e COTEC - Fondazione per l'Innovazione, lanciano un'iniziativa internazionale sull’imprenditoria femminile innovativa in settori ad alto valore aggiunto. Il progetto è stato ideato e promosso da Valentina Battista, Ph.D., Institutional Relations Manager di Materias e vincitrice italiana del 2024 International Visitor Leadership Program (IVLP) IMPACT AWARD premio del Dipartimento di Stato Americano in collaborazione con Meridian International Center. 🚀Il Forum, che vedrà la partecipazione del nostro Presidente Luigi Nicolais, presente anche in qualità di Presidente di COTEC - Fondazione per l'Innovazione, è dedicato all’ambito #aerospaziale ed offrirà ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con una rete di donne imprenditrici, studentesse, leader del settore e investitori con l'obiettivo di creare un bridge tra l'Italia e gli USA. All'evento sarà presente la Console Generale a Napoli, Tracy Roberts-Pounds. W.IN. ha ricevuto il patrocinio da: ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale scarl, CTNA Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio, AEROPORTI DI PUGLIA SPA, City of Boston, American Chamber of Commerce in Italy, BaLab • Contamination Lab UNIBA, BINP - Boosting Innovation in Poliba, Women in Aerospace Europe (WIA-E) Rome, TECNOPOLIS PST, Donne 4.0. Funding is provided by the U.S. Department of State's Bureau of Educational and Cultural Affairs with Meridian International Center as the implementing partner. U.S. Embassy to Italy Giuseppe Palmieri Beatrice Sarah Pelli #ideascometolifeforasustainableworld #innovation #womenempowerement #aerospace
-
-
Si è svolta a #Napoli la seconda tappa del #Roadshow di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile. Il #MICS è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese finanziato dal #MUR con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del #PNRR. La mattina Materias ha partecipato al panel "Dal packaging all'aerospazio: il nostro futuro grazie ai nuovi materiali" con il Presidente Luigi Nicolais che ha sottolineato l’importanza cruciale della #ricerca scientifica e della sua valorizzazione come motore per l’#innovazione e la competitività. La ricerca deve lavorare per un futuro più sostenibile e per migliorare la salute dell'uomo. Nel pomeriggio, Laura Ascione, Project Manager, ha partecipato al tavolo Interspoke dei Progetti relativi ai bandi a cascata con il progetto Materias Tess-IN “TESSuti antimicrobici: soluzioni INnovative sostenibili orientate alla natura”. L'ing. Ascione ha presentato gli obiettivi del progetto e le diverse soluzioni che saranno sviluppate per aumentare la competitività del Made in Italy. #MICS #Materias #innovazione #sostenibilità #nuovimateriali #ideascometolifeforasustainableworld
-