🌟 Intervento record nel Lazio! Grazie alla rapida azione e alla generosità di un donatore, quattro vite sono state salvate, due in Lombardia e due nel Lazio. 🚑 🏥 Al Policlinico Umberto I, l'equipe attenta e professionale guidata da Francesco Pugliese, responsabile del Dipartimento di emergenza e urgenza, e Gustavo Spadetta, anestesista e rianimatore, ha lavorato incessantemente per mantenere stabile l'emodinamica del donatore. 🔬 Con il coordinamento dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini e il Centro Regionale Trapianti Lazio, diretto da Mariano Feccia, gli esperti di virologia e batteriologia dell' INMI Spallanzani IRCCS, sotto la supervisione di Fabrizio Maggi e Carla Fontana, hanno confermato in sole 24 ore l'assenza di rischi infettivi, permettendo il prelievo di cuore, fegato e reni. 🌈 Il Policlinico Umberto I si conferma centro 'unico' per l'emergenza- urgenza e la rianimazione dimostrando ancora una volta impegno, professionalità e dedizione totale nel salvare vite umane. 🙌 “L'ennesimo record di cui andare orgogliosi e che testimonia l'assoluta eccellenza della sanità pubblica laziale. Quattro vite sono state salvate, due in Lombardia e due nel Lazio, da un'azione sinergica tra l'Ospedale San Camillo, il Centro Regionale Trapianti, l'Umberto I e lo Spallanzani”, ha commentato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. “Un trapianto di cuore, fegato e reni ha consentito di offrire una speranza di vita a pazienti seriamente compromessi. Desidero ringraziare tutti i professionisti sanitari che si sono spesi per raggiungere questo risultato straordinario, reso possibile dalla generosità dei donatori”. Tutti i dettagli qui👇 https://lnkd.in/ddU2wQNS 💖 #PoliclinicoUmbertoI #eccellenzasanitaria #trapiantisalvavita #gratitudine #sanitàlazio #sanità #italia #roma Fabrizio d’Alba Sapienza Università di Roma
Chi siamo
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I di Roma è il più grande ospedale d’Europa per area occupata, il terzo ospedale italiano per capienza. Una struttura ospedaliera ad alta specializzazione sede di Dipartimento di Emergenza-Urgenza, in grado di offrire ai pazienti servizi di prevenzione, diagnosi e cura. Il Policlinico Umberto I è un polo di formazione “unico”. Ospita le facoltà di Medicina, Odontoiatria e Farmacia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed è sede dei 18 corsi di formazione triennale delle professioni sanitarie e dei cinque corsi di laurea Magistrale in professioni sanitarie, oltre che luogo di dottorandi di ricerca e specializzazioni.
- Sito Web
-
http://www.policlinicoumberto1.it
Link esterno per Policlinico Umberto I
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Lazio
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1888
Località
-
Principale
Viale del Policlinico, 155
Rome, Lazio 00161, IT
Dipendenti presso Policlinico Umberto I
Aggiornamenti
-
Sono arrivati nel nostro Policlinico Umberto I tre dei 14 bambini malati oncologici provenienti dalla Striscia di Gaza 🌍. Questi piccoli, impossibilitati a ricevere cure adeguate a causa della devastante guerra che ha sconvolto la loro vita, distruggendo territori, scuole e, soprattutto, ospedali, saranno ora presi in carico dalla UOC di Oncologia e Oncoematologia pediatrica, diretta dalla dott.ssa Loredana Amoroso. Qui, riceveranno le cure necessarie di cui hanno disperatamente bisogno 🏥. Arrivati giovedì sera con un volo atterrato a Ciampino, sono stati calorosamente accolti da una delegazione con il ministro degli affari esteri Antonio Tajani, la rettrice della Sapienza Università di Roma, Antonella Polimeni e il nostro direttore generale Fabrizio d’Alba. "L' equipe onco-ematologica della nostra Clinica pediatrica guidata dalla Professoressa Loredana Amoroso - ha commentato il nostro Direttore generale - sarà supportata da anestesisti, ematologi, chirurghi pediatrici, radiologi interventisti e tutto il personale infermieristico. Tutti mobilitati e pronti a offrire il massimo impegno per questo speciale ricovero umanitario. Insieme con la stessa professionalità e umanità di ogni giorno per curare i nostri piccoli pazienti 👶." Al Policlinico Umberto I, ci impegniamo a garantire le migliori cure possibili a questi bambini, con la speranza di offrire loro un futuro più luminoso e sano 🌟.
-
📍 Al Policlinico Umberto I, nella UOC di Medicina Interna, Scienze Endocrino-metaboliche e Malattie Infettive, nella giornata di San Valentino 💕, 14 febbraio, dalle ore 9 alle 13 ⏰, offriremo dei test rapidi e gratuiti per HIV 🩺🎗️ a tutta la popolazione. 💡 Un'iniziativa di prevenzione per chi, nel giorno canonico dedicato "agli innamorati" 💑 e "ai cioccolatini" 🍫, sceglie di volere bene a se stesso ❤️ e ai propri cari attraverso la prevenzione ✅. Sapienza Università di Roma
-
-
Al Policlinico Umberto I, nella UOC di Medicina Interna, Scienze Endocrino-metaboliche e Malattie Infettive, nella giornata di San Valentino, 14 febbraio, offriremo dei test rapidi e gratuiti per HIV a tutta la popolazione. Un'iniziativa di prevenzione per chi, nella giorno canonico dedicato "agli innamorati" e "ai cioccolatini" sceglie di volere bene a se stesso e ai cari attraverso la prevenzione. Ci spiega tutto il dottor Marco Ridolfi dell'unità HIV del Policlinico Umberto I Ecco come verrà effettuato il test 👇 #SanValentino #14febbraio #cura #HIV #test #testhiv #prevenzione #MEDICINA #parthner #loveislove #amore #PoliclinicoUmbertoI #roma Sapienza Università di Roma
-
🆕 È disponibile, sul play store di google, e app store per iOS l’app del Policlinico Umberto I, dove una volta scaricata, puoi accedere ai nostri servizi online dedicati alla tua salute. 📲 Scaricala qui per Android 👉 bit.ly/4132Zxt 📲 Scaricala qui per iOS 👉 bit.ly/4gtWtnR 🔵 Sul nostro sito puoi guardare il video che spiega punto per punto tutte le funzionalità 👇 https://lnkd.in/eK4evuNz
-
-
🆕 È disponibile, sul play store di google, e app store per iOS l’app del Policlinico Umberto I, dove una volta scaricata, puoi accedere ai nostri servizi online dedicati alla tua salute. 📲 Scaricala qui per Android 👉 bit.ly/4132Zxt 📲 Scaricala qui per iOS 👉 bit.ly/4gtWtnR 🤳 Vi mostriamo tutte le sue funzioni 👇
-
🌟 Eccellenza e Innovazione al del Policlinico Umberto I! 👩🔬🧬 🔬 Polo di riferimento per l'immunogenetica dei trapianti, il Laboratorio HLA è un centro d’avanguardia nella tipizzazione di cellule staminali e organi solidi come il rene. Ma non solo: si distingue anche nello studio molecolare delle varianti dei gruppi sanguigni, entrando nell'élite dei pochi laboratori italiani capaci di condurre queste ricerche avanzate. 🏥 Un supporto fondamentale per la medicina Il Laboratorio collabora strettamente con l’Ematologia e la II Clinica Chirurgica, estendendo la sua expertise ben oltre i confini regionali, con richieste da strutture sanitarie di tutta Italia. ✅ Un importante impegno: Dal 2008, il Laboratorio HLA è l'unico del Policlinico ad aver ottenuto l'accreditamento europeo di qualità dall’European Federation for Immunogenetics, un riconoscimento che attesta l’eccellenza e la precisione del suo operato. 🧪 Tecnologie all’avanguardia per risultati sicuri Grazie alle più avanzate tecniche di Next Generation Sequencing, il team altamente specializzato lavora con protocolli rigorosi per garantire risultati affidabili e sicuri. Il laboratorio gestisce processi di analisi diversificati, tra cui: ✔️ Conservazione ed estrazione del DNA di pazienti, familiari e donatori di cellule staminali da tutto il mondo ✔️ Monitoraggio post-trapianto di rene e studio della refrattarietà piastrinica ✔️ Tipizzazione molecolare con gli standard di qualità europei più elevati 🌍 Un punto di riferimento nazionale Grazie alla sua competenza, il Laboratorio HLA è stato scelto dall’Istituto Superiore di Sanità come fornitore ufficiale di cellule per il controllo annuale di qualità, obbligatorio per tutti i laboratori di immunogenetica dei trapianti in Italia. 🔝 Innovazione, ricerca e qualità: il #LaboratorioHLA del Policlinico Umberto I è sinonimo di eccellenza scientifica al servizio della salute. 🙏Ringraziamo il Dott. Luca Laurenti della Sezione di Tipizzazione Tissutale della UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e tutto lo staff: il coordinatore tecnico Antonietta Tudisco, la segretaria Angela Esposito, il tecnico di Laboratorio Claudio Cavallari e la dirigente biologo Paola Gesuiti. Un grazie particolare, oltre che al responsabile del Servizio donatori Antonio Pavan, va alla dott.ssa Maria Paola Perrone, per l'impegno, la dedizione e il lavoro assicurati nel corso degli anni nella UOC di Immunoematologia e medicina trasfusionale. Lo sforzo di tutti è il miglioramento costante delle nostre tecnologie e innovazioni al fine di dare le migliore soluzioni e cure ai nostri pazienti. #PoliclinicoUmbertoI #immunogenetica #trapianti #ricerca #salute #medicina #innovazione #DNA #NextGenSequencing
-
-
-
-
-
+ 5
-
-
👨⚕️ Il professor Steven Poaul Nisticò - Specialista in Dermatologia Clinica, Cosmetica e Terapia Laser - ci spiega il Servizio Laser Terapia - intra moenia - trattamento lesioni dei tumori della pelle e risuperficializzazione cicatrici al Policlinico Umberto I IL VIDEO 👇 #acne #pelle #corpo #viso #terapialaser #Laser #dermatologia #tecnologia #PoliclinicoUmbertoI #roma Sapienza Università di Roma
-
📞 Novità per la salute a Roma e provincia! 🌍 🚀 La Regione Lazio introduce il Numero Unico Europeo 116117, attivo 24/7! Un servizio essenziale per chiunque abbia bisogno di informazioni sanitarie non urgenti. 🕒 ✅ Ecco cosa puoi fare con il 116117: 🏥 Ricevere informazioni sui servizi sanitari regionali, inclusa la guardia medica turistica. 🤒 Ottenere consigli sanitari per situazioni non urgenti. 📞 Contattare il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) fuori dagli orari standard di apertura degli studi medici. 🌐 Gestito da operatori sanitari, il servizio offre assistenza multilingue per assicurare accessibilità e supporto a cittadini e turisti. 📱 Memorizza il 116117: il tuo primo punto di riferimento per la salute, disponibile giorno e notte! 💙 Per maggiori info rivolgersi al sito👇 https://lnkd.in/dbAcdUFi #SaluteLazio #116117 #AssistenzaSanitaria #Roma #EmergenzaNonUrgente
-
-
🌟 Premio Valore Coraggio 2025 🌟 Si è tenuto il 23 gennaio nella nella Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma la seconda edizione del "Premio Valore Coraggio". Un evento che vuole celebrare il coraggio come espressione di solidarietà umana e il valore come obiettivo supremo dell'esistenza, mettendo in luce ideali spesso trascurati in una società focalizzata su potere e guadagni effimeri. 🏆 Grazie alla Dott.ssa Laura De Vito medico della Direzione Sanitaria, la nostra azienda ospedaliera è stata premiata. Un riconoscimento prestigioso che è andato ad operatori dell'Emergenza-Urgenza come riconoscimento assoluto dell'impegno ed abnegazione e professionalità di tutti i professionisti che operano nel nostro Pronto Soccorso. In particolare a ricevere il premio da condividere idealmente con tutti i loro colleghi e colleghe sono state Elisa Fante e Simona Abbate, rispettivamente medico ed infermiera di Pronto Soccorso Centrale. Con loro sul palco dei premiati anche il Professor Francesco Pugliese Direttore del Dipartimento Emergenza-Accettazione, Aree Critiche e Trauma. 🥇 Il "Premio Valore Coraggio" non contraddistingue solo azioni spettacolari, ma anche atti di coraggio quotidiano che meritano grande riconoscimento. Per questo siamo fieri di vedere i nostri colleghi premiati per il loro impegno costante nel fornire cure all'interno di luoghi complessi come il Pronto Soccorso. Questo premio rafforza il nostro impegno a mantenere l'eccellenza e l'umanità al centro di tutto ciò che facciamo. Il Policlinico Umberto I continua a essere un punto di riferimento per i propri pazienti e nel campo della sanità. #PremioValoreCoraggio2025 #PoliclinicoUmbertoI #CoraggioEValore #SanitàUmana #roma Sapienza Università di Roma
-
-
-
-
-
+ 2
-