Gli effetti del Black Friday sul marketing
È arrivato il momento che tutti stavamo aspettando, il weekend in cui ognuno di noi, dopo mesi di lunga riflessione, completa finalmente il proprio ordine.
II Black Friday è uno di quegli eventi che ha avuto un impatto decisivo sul marketing. Rivenditori e aziende si adoperano freneticamente per proporre gli sconti più vantaggiosi e allettanti.
Le iniziative per il Black Friday diventano ogni anno sempre più fantasiose e di impatto, creando una serie di effetti a catena sul mercato, sulle aziende e sui consumatori.
- Aumento delle vendite: È chiaro che il venerdì più atteso dell'anno è diventato sinonimo di irresistibili offerte e sconti. I consumatori sono spinti a effettuare acquisti, talvolta anche frivoli, al solo scopo di approfittare delle vantaggiose offerte, determinando un notevole incremento delle vendite.
- Creazione di aspettative: Potremmo essere anche annebbiati dai fumi del consumismo, ma il Black Friday è sicuramente uno dei giorni che si attende con più trepidazione e le aziende ovviamente non possono far altro che accontentare i loro clienti che si aspettano offerte speciali dedicate.
- Competizione Accesa: La gara a chi si aggiudica il maggior numero di clienti durante il Black Friday non è certo uno scherzo. Creatività ed un pizzico di presunzione sono le chiavi per creare campagne promozionali uniche e memorabili.
- Anticipo delle festività: Sfruttando l’entusiasmo degli acquirenti, molte aziende colgono l’occasione per lanciare le campagne natalizie e idee regalo vista anche la vicinanza con le feste.
Amazon negli ultimi anni si è preparato al Black Friday con idee sempre più innovative per coinvolgere il pubblico. Nel 2022 il protagonista era uno yeti che dopo aver scoperto le offerte sul sito decide di acquistare regali, che per la prima volta gli offrono la possibilità di socializzare.
Consigliati da LinkedIn
Cards Against Humanity quest’anno, in linea con l’ironia che caratterizza il brand, ha deciso di dissacrare lo stesso spirito del Black Friday, senza proporre alcuna offerta sui box ma mettendo in vetrina prodotti inesistenti o tipicamente appartenenti alla cultura pop, scontati incredibilmente al 99%.
Ma tu come puoi sfruttare l’onda del Black Friday per avere successo commerciale?
Puoi farlo con un'agenzia di marketing che sappia analizzare il tuo mercato e mettere in pratica una strategia che sia davvero vincente.
Noi di Sniper siamo qui per fornirti un approccio strategico e creativo, massimizzando l'impatto delle campagne e migliorando le possibilità di successo commerciale durante questo periodo cruciale per le vendite.
Se desideri sfruttare il potenziale dei social e della pubblicità online per creare una strategia commerciale ad hoc e ottimizzare la presenza online del tuo brand, contattaci sul nostro sito e seguici su Instagram e Facebook.