Il momento della sospensione
Sallie Gardner at a Gallop, detta anche The Horse in Motion

Il momento della sospensione


A volte strani legami si creano tra ricchi industriali, politici, fotografi, pittori, musicisti, cavalli e assassini. E a volte emergono cose interessanti, che durano nel tempo. Come in questa storia, dove a muoversi per primo fu Leland Stanford, senatore e governatore della California, direttore della Central Pacific Railroad, fondatore della Stanford University e appassionato allevatore di cavalli. Leland voleva sapere se davvero, durante il galoppo, il cavallo fosse del tutto staccato da terra. E per capirlo intendeva usare la fotografia in movimento, pratica allora pionieristica.

Nel 1872, per avere la prova provata, commissiona a Eadweard Muybridge un esperimento fotografico. E in effetti Muybridge era la persona adatta. Dopo aver fatto lo scrittore e l’editore, si era dedicato alla fotografia. Aveva documentato con singolare rispetto i nativi Tlingit e altri popoli del sud-est dell'Alaska, dello Utah e della California, aveva catturato la bellezza dello Yosemite. Ma, in particolare, era un pioniere della fotografia in movimento, e nel 1869 aveva anche inventato uno dei primi otturatori per macchina fotografica.

Incidenti di percorso

Muybridge accetta l’incarico di usare la fotografia in movimento, ma tarderà un po’ a svolgerlo perché, prima di iniziare il progetto, segue per il governo degli Stati Uniti la guerra Modoc nella California settentrionale. E poi uccide colui che sospetta essere l'amante della moglie, e di conseguenza subisce un processo e finisce brevemente in prigione. Brevemente, perché alla fine è assolto, in quanto il suo omicidio viene considerato legittimo. Ma questa è un’altra storia, che Philip Glass racconta nella sua opera The photographer, scritta con David Byrne nel 1982.

Finalmente l'esperimento

Comunque sia, a un certo punto - il 19 giugno 1878 - l’esperimento commissionato da Leland ebbe luogo. 12 macchine fotografiche catturano i diversi momenti del galoppo della cavalla Sallie Gardner, azionate una dopo l’altra dagli zoccoli attraverso sottili fili. Montate in successione, le immagini danno vita a una celeberrima sequenza filmica (Sallie Gardner at a Gallop, detta anche The Horse in Motion) che mostra chiaramente il momento di sospensione del cavallo al galoppo, e prova che per secoli artisti del calibro di Géricault si erano sbagliati. Come riconobbe Paul Valéry nel 1938: «Le fotografie di Muybridge rivelano chiaramente gli errori in cui sono incorsi tutti gli scultori e i pittori quando hanno voluto rappresentare le diverse andature del cavallo». La fotografia in movimento era riuscita a scoprire quando il cavallo al galoppo non tocca terra.

Influenze

Il lavoro di Muybridge, e in particolare la fotografia in movimento, ha ampliato il raggio di azione della fotografia, ha dato avvio al cinema e ha influenzato l’arte, dal Cubismo degli anni Dieci a Francis Bacon, fino all'arte cinetico-programmata degli anni Sessanta. E nel frattempo è anche riuscito a risolvere il dubbio di Leland Stanford.

Exposing Muybridge, regia di Marc Shaffer, è il documentario uscito nel 2021 dedicato alle molteplici e composite vicende di Eadweard Muybridge.

Paolo Rossetti

Rossetti | Brand Design

2 anni

Le vicende degli umani sono sempre affascinanti

Renata Torretta

Consulente di comunicazione, autrice, copywriter, content writer

2 anni

Una storia incredibile Bianca Maria, che ci fa ammirare ancora di più l'inventiva pionieristica mentre noi abbiamo a disposizione strumenti super sofisticati e magari ci facciamo la lista della spesa!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Bianca Maria Biscione

  • Le vie del Signore passano (anche) per i pop up

    Le vie del Signore passano (anche) per i pop up

    Come rendere vive e appassionanti informazioni complesse, difficili da capire e memorizzare? Come trasmettere…

    2 commenti
  • Dillo con un leporello

    Dillo con un leporello

    Un po’ libro in miniatura, un po’ cinema di carta, il leporello è un paradosso dinamico e un formato generoso. Chiuso…

  • "Tenete d'occhio le scale. A loro piace cambiare"

    "Tenete d'occhio le scale. A loro piace cambiare"

    Come non pensare a Escher, davanti alle scale mobili della scuola di Hogwarts e all'avvertimento di Percy Weasley…

    4 commenti
  • Comunicazione e urbanistica: a lezione da Kevin Lynch

    Comunicazione e urbanistica: a lezione da Kevin Lynch

    Leggibilità, significato, identità, figurabilità, struttura. Non sono queste le caratteristiche di una buona…

  • Quanti sanno comunicare bene l'offerta della propria azienda?

    Quanti sanno comunicare bene l'offerta della propria azienda?

    Quanti sanno comunicare bene l'offerta della propria azienda? Secondo me non molti o, almeno, non tutti. Succede spesso…

    2 commenti
  • Tutto sui contenuti (glossario 2020)

    Tutto sui contenuti (glossario 2020)

    Un tempo, la competizione tra le aziende si basava sul prodotto o sul servizio. Oggi, oltre all’offerta di prodotti e…

  • E SE DIVENTASSIMO MODESTI?

    E SE DIVENTASSIMO MODESTI?

    La parola modesto, così poco usata in questi tempi, si porta dentro il concetto di misura, di limite. Attenzione però:…

    14 commenti
  • Nuove icone per uscire dagli stereotipi

    Nuove icone per uscire dagli stereotipi

    Buone notizie per chi utilizza icone nel lavoro di comunicazione e storytelling: abbiamo qualche nuovo modo per…

  • Vendere con la trasparenza

    Vendere con la trasparenza

    In un mondo affollato, l’attenzione è merce rara. Alcune aziende riescono a costruire discorsi pertinenti e…

  • Ci vuole un po' di Wabi-Sabi

    Ci vuole un po' di Wabi-Sabi

    Wabi-Sabi è l'approccio mentale giapponese che accetta l'impermanenza, l'imperfezione, l'incompletezza delle cose. E'…

    2 commenti

Altre pagine consultate