Ma nel mio settore è diverso...
Source: Reuters

Ma nel mio settore è diverso...

(Pubblicato originariamente su DigitalBuildingBlocks.it)

Questo è ciò che si è sentito dire ogni consulente che abbia intravisto un’opportunità di business in un settore tradizionale e l’abbia condivisa con un imprenditore/manager geriatrico di quel settore. Sì perché la resistenza al cambiamento di un essere umano è alta e la plasticità cerebrale diminuisce statisticamente con l’aumentare dell’età. Meno male le eccezioni esistono.

Non ci si accorge che in ogni settore è successo che la Digital Transformation abbia rivoluzionato tutto e pochi lo credevano possibile all’inizio. E’ facile fare l’esempio della de-materializzazione di una serie di device che oggi sono stati sostituiti da app nel vostro smartphone (fonte: Abundance: The Future Is Better Than You Think - Peter H. Diamandis , Steven Kotler). 

Questo ha portato ad un cambiamento radicale nei business model di ognuno dei settori con la nascita del fenomeno del freemium: contenuti e app digitali gratuiti per portare revenue tramite dei servizi a valore aggiunto on top di servizi tradizionali. La difficoltà mentale è capire che succederà in ogni settore.

Sta iniziando ad essere più facile da capire ora che anche industry che sembravano intoccabili sono state stravolte (disrupted) dal Digital. È di questi giorni il fatto che la capitalizzazione di borsa di Tesla abbia superato prima quella di Ford e poi quella di General Motors. Sembrava impossibile ma è successo.

E Elon Musk, con gli ordini della Model 3 ognuno dei quali prevedeva un impegno di 1.000 dollari, è riuscito ad avere il più grande “prestito” esente da interessi mai avuto nel settore automobilistico avendo più di 400.000 prenotazioni. Inoltre, grazie all’ampia visibilità e ad un target audience di early adopters, le sue auto si “vendono da sole”, infatti il costo di advertising per ogni vendita è il più basso mai visto nell’industry: solo 6 dollari (fonte: Global Equities Research).

Se non è questa la dimostrazione che ogni settore verrà definitivamente trasformato dal Digital, non so quale potrebbe essere. La tecnologia sta cambiando ogni settore abbattendo drasticamente i costi e lo farà anche in quelli che ora si credono “diversi”. E’ solo questione di tempo. 

Stampa 3D

Robot industriali

Droni

Neurotecnologie

Sequenziamento del DNA

Si tratta di opportunità imbarazzanti, ma i più lo vedono come un “pericolo” per il proprio posto di lavoro. C’è la necessità di manager disposti al cambiamento che si occupino di realizzare le giuste scelte strategiche. Questi manager non devono concentrarsi sul fare le attività operative bensì devono:

  • definire obiettivi;
  • effettuare le giuste scelte tecnologiche dopo essersi accuratamente documentati;
  • definire la strategia in concerto con il proprio team;
  • trovare metodi e processi» per attuare la strategia studiata a monte;
  • selezionare persone operative sui singoli ambiti tecnici: educarle, seguirle, supportarle, motivarle;
  • organizzare il loro lavoro per far correre tutti nella giusta direzione.

Sembrerebbe nulla di così nuovo rispetto al passato. La novità consiste nell’utilizzo della giusta tecnologia e dei giusti strumenti in un mondo che cambia molto velocemente e in cui ci si deve muovere con la bussola più che seguendo mappe esistenti perché il percorso non è definito. 

La determinazione e la volontà sono più che mai le doti principali che determinano il successo in questi tempi. E non bisogna spaventarsi dall’indeterminazione del futuro, bensì essere stimolati dal miglioramento tecnologico continuo che sta interessando ogni ambito del mondo. Come disse Abraham Lincoln “THE BEST WAY TO PREDICT THE FUTURE IS TO CREATE IT”. Unitevi a noi negli eventi di Digital Building Blocks e partecipate al cambiamento in atto.

Andrea Guerra

Executive Vice President | Corporate Strategy, Market Entry, Sales & Business Development, P&L | Building Business & High-Performing Teams Globally | Automotive, AI, Mobility, Energy | eMBA MSc

7 anni

Bravo Alberto. Ed è molto difficile cambiare se la resistenza al cambiamento e gli "incumbents" sono al governo. Non intendo fare del populismo, ma intendo dire che la resistenza non è solo interna all'azienda ma anche al suo contorno .

🇮🇹 Simone Billi 🇮🇹

Deputato eletto nella Circoscrizione Estero-Europa

7 anni

questo articolo descrive molto bene la situazione nel mio settore, turbomacchine ed energia. Fino a poco tempo fa, nessuno pensava che ci avrebbe impattato, oggi tutti pensavo DIGITAL qui da noi! :)

Fabio Taetti

Project Manager Leader Specialista Processi e Metodologie Business

7 anni

Condivido Alberto, e aggiungo che si può cambiare la macchina da guidare, ma il pilota, che prima ne guidava un'altro modello, va "affiancato" per imparare una guida diversa da quella che conosceva. Questo ha due componenti che devono trovare un punto di contatto fra loro, acquisire nuove competenze tecniche e imparare a gestire dal punto di vista emotivo del cambiamento.

Giuseppe D'Alessandro

Direttore Generale Esa Italia

7 anni

C'era una volta. Oggi e'.

Zoya Matsiy

Analista dati e Data Scientist con pregressa esperienza in Sales Management, interpreta i dati complessi per guidare la crescita aziendale e ridurre i rischi tramite tecniche avanzate di Data Analisi e Machine Learning.

7 anni

Sto facendo un manager ti questo tipo in realtà piccola e la resistenza contro i cambiamenti è così forte che se fosse quelle forze sarebbero usate per il cambiamento, esso sarebbe già stato fatto...

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Alberto Giusti

Altre pagine consultate