Rinascimento e aziende oggi. Quale legame?

Rinascimento e aziende oggi. Quale legame?

Ognuno di noi, durante il periodo del liceo, ha dovuto studiare quel particolare fenomeno sociale chiamato mecenatismo, esaminandolo in letteratura italiana, pensando che fosse semplicemente un fatto del passato. È davvero così? Davvero non è possibile tracciare un parallelismo tra ciò che fu il mecenatismo italiano del Rinascimento e i concetti di talent acquisition e di welfare aziendale attuali?

           Cosa accadeva nel Rinascimento…

Se guardiamo al Rinascimento italiano, notiamo che le grandi casate nobiliari, tra tutte i Medici e gli Este, facevano a gara ad “acquistare” i talenti letterari migliori che celebrassero la grandezza di quella casata. Chiaramente, anche le casate nobiliari avevano dei compiti nei confronti dei talenti che riuscivano ad attirare a sé: protezione dell'artista, sostentamento, garantire tranquillità all’autore affinché potesse lavorare al meglio. Ovviamente, chi lavorerebbe al meglio delle sue possibilità senza alcuna stabilità? È un fatto umano: se ci concentriamo su un lavoro, automaticamente non bisogna badare ad altri problemi così urgenti, come cercare di sopravvivere. Garantendo stabilità in questo senso, l’autore poteva concentrarsi esclusivamente sul lavoro. Questo andava tutto a beneficio della casata: il prestigio che questa ricavava dal talento acquisito dipendeva dalle condizioni in cui quest’ultimo versava. C’era dunque un interesse primario da parte dei nobili nel garantire la sicurezza del loro protetto.

           … e cosa avviene oggi. Affinità…

Lo stesso quadro può essere tracciato per le aziende attuali. Le casate nobiliari rinascimentali possono essere viste come le nostre aziende, le quali, attraverso la cultura aziendale e i processi di employer branding e di fidelizzazione (il primo passo per divenire brand ambassador), nonché di welfare, si assicurano la permanenza del talento presso l’azienda che se ne occupa. Difatti, ciò che i nobili garantivano rientra benissimo nella nostra idea di welfare aziendale, ossia un insieme di strumenti finalizzati a far affezionare il dipendente all’azienda. Il concetto che però non era esplicito nelle casate è quello di cultura, ossia quell’insieme di valori che normano le relazioni all’interno di un contesto aziendale. È ciò che fonda l’azienda e ne definisce le linee di sviluppo e gli obiettivi.

           … e divergenze, ma sostanziale continuità.

Qui vediamo una prima divergenza rispetto alle casate nobiliari, senza però compromettere ciò che intendiamo per mecenatismo. Se nel Rinascimento era sostanzialmente la casata a imporre la propria cultura al talento letterario, nel contesto aziendale il rapporto è reciproco: non solo l’azienda propone i suoi valori al talento che intende acquisire, ma anche quest’ultimo ha la facoltà di decidere se i suoi valori sono compatibili con quelli aziendali. Se ciò avviene, il ricavo dell’azienda è duplice: non solo materiale e tangibile, ossia una maggiore produttività, ma anche intangibile, mostrando come i suoi valori garantiscano la permanenza e una performance ottimale della persona inserita, che non è più vista come un ingranaggio, uguale a tutti gli altri lavoratori, ma nella sua unicità nello sviluppo e nella crescita dell’azienda. Naturalmente, anche il dipendente cresce nel contesto aziendale. Siamo dunque così diversi rispetto ai nostri antenati? È davvero possibile parlare di una completa cesura tra presente e passato?


Pasquale Ruggieri

Accenture | Talent Acquisition Recruiter | Industry X

3 anni

Grazie a voi per il sostegno! ☺️

Maria Elisa Scarcia

IQM Selezione Headhunter HR Lean Digital Recruiter & Sales Account 🎯 Personal Branding 🌟 Skill & Career Coaching 🚀 Legal Privacy 🧩 Risorse Umane

3 anni

Pasquale ottimo spunto di riflessione, bella inaugurazione!!

Salvatore Musmeci

HR Account Manager Client Center - Randstad Italia | Ricerca e selezione delle Risorse Umane | Kaizen Ambassador Team

3 anni

Complimenti pasquale per il parallelismo che hai individuato! Lo ritengo molto azzeccato. Bisogna sempre conoscere per comprendere e le dinamiche che hai argomentato sono effettivamente molto attuali seppur in contesti diversi. Attendiamo, allora un tuo prossimo post con lo stesso concept 💪

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Pasquale Ruggieri

Altre pagine consultate