SIRIA: QUALE FUTURO PER I CRISTIANI?

SIRIA: QUALE FUTURO PER I CRISTIANI?

La caduta del regime di Assad alimenta i timori per un possibile vuoto di potere e un aumento della violenza. Per quanto si enfatizzi il sorprendente "approccio inclusivo e pacifico" dei capi dei ribelli ora al potere, non si può non registrare che ci sono stati saccheggi (negozi, banche, case), attacchi coordinati a infrastrutture chiave (come le centrali elettriche e le reti di comunicazione), terrore da parte dei cittadini a scendere in piazza (chi si vede nelle riprese sono per lo più miliziani e giovani); e per quanto si attesti l'HTS come vincitore e aggregatore dei ribelli, la compagine che dovrebbe governare parte della Siria non è compatta e i problemi da affrontare sono immensi (crisi umanitaria, milioni di sfollati interni, profughi dalle zone turche spinti a tornare in patria, economia in panne, ecc.).

Molti siriani sono scappati a un ritmo allarmante, alcuni ritornano, altri non ci pensano proprio, mentre le comunità minoritarie, inclusi i cristiani, si preparano a un futuro incerto. Ascolto le interviste di leader di comunità cristiane siriane e non posso evitare di pensare che le loro parole siano più rivolte ai ribelli al potere che all'intervistatore, nel tentativo di far passare messaggi concilianti e di speranza. La realtà è che c'è una ovvia e naturale paura.

Nonostante la situazione, i leader cristiani restano impegnati a servire le loro comunità, affrontando sfide senza precedenti: "Come tutti i siriani, anche la comunità cristiana è stata colta di sorpresa dal rapido cambiamento della politica del paese", afferma uno specialista di Porte Aperte/Open Doors. "La sensazione di incertezza è sempre presente: nessuno sa come la nuova leadership tratterà le minoranze, inclusi i cristiani. I credenti siriani hanno già sopportato tanto, molti ricordano ancora il terribile trattamento ricevuto durante la guerra civile".

La Siria sperimenterà un periodo di libertà religiosa? Difficile crederci, specie quando non si sentono idee sulla soluzione degli enormi problemi succitati.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Cristian Nani

Altre pagine consultate