Post di Massimiliano Vertuani

Visualizza il profilo di Massimiliano Vertuani, immagine

Production Manager | Quality Manager | Lean, Graphics & AI addicted

🌟 𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗹𝗽𝗶: 𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲🌟 A prima vista, può sembrare solo una bizzarria: un gigantesco coniglio rosa sdraiato sulle Alpi italiane, ma “Hase”, l’opera del collettivo artistico Gelitin, è molto più di questo. Con i suoi 60 metri di lunghezza e 6 metri di altezza, questa installazione è un dialogo aperto tra arte e natura, tempo e sostenibilità. Situato a 1.600 metri di altitudine sul Colletto Fava, vicino ad Artesina, “Hase” non è stato concepito per durare in eterno, ma per fondersi con il paesaggio nel corso di circa 20 anni, decomporsi e tornare alla terra. Una scelta intenzionale, carica di significato. 🌱 Un messaggio sul tempo e sull’ambiente Viviamo in un mondo sempre più rapido, in cui il consumo delle risorse sembra non avere limiti. Quest’opera, invece, rallenta tutto. Ci invita a riflettere sulla nostra relazione con il pianeta, sull’effimero della vita e sull’impatto che lasciamo. “Hase” si decompone lentamente, ricordandoci che la natura segue i suoi ritmi. Non c’è fretta, non c’è pressione: c’è solo la pazienza del tempo che tutto consuma e rigenera. È una metafora potente per chiunque si interroghi sul nostro ruolo come ospiti di questo pianeta. 🎨 Arte da vivere, non solo da osservare Questo coniglio rosa non è solo un’installazione artistica; è un’esperienza. I visitatori lo scalano, lo toccano, si sdraiano su di esso. È un’opera che trasforma l’osservatore in parte attiva del messaggio. Non c’è una teca che separa l’arte dal mondo, e forse proprio per questo il suo messaggio risuona ancora più forte. 📈 Lezioni per i professionisti Iniziative come “Hase” ci insegnano molto, anche dal punto di vista professionale: • Sostenibilità e progettazione a lungo termine: L’opera è pensata per integrarsi nel ciclo naturale della vita, non per contrastarlo. • Impatto sociale ed emotivo: Stimolare emozioni, esperienze e riflessioni è un approccio potente per creare cambiamento. • Creatività senza limiti: Superare le convenzioni per generare curiosità e dialogo. 💡 Il potere dell’arte “Hase” ci ricorda che l’arte può essere molto più di decorazione. Può essere uno strumento di consapevolezza, un modo per affrontare grandi temi in modo accessibile e coinvolgente. #ArteENatura #Sostenibilità #Innovazione #ConsapevolezzaAmbientale #CreativitàSostenibile

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi