Macron e la sua strategia per il 2024-2027

Macron e la sua strategia per il 2024-2027


"I numeri dicono che il presidente ha vinto contro tutti i pronostici la sua scommessa convocando le elezioni anticipate dopo la sconfitta alle europee" - Open

"Emmanuel Macron ha vinto la scommessa" - Gilles Kepel, politologo francese

Pochissime persone l'avevano previsto. Persino Renzi sospettava un errore strategico macroniano.

Perché io invece ho insistito che quello di Macron era un rischio calcolato e sostengo da mesi che sarà lui a scegliere chi governerà la Francia dal 2027 in poi?

1. Macron aveva e ha a disposizione le migliori stime

2. Macron ha a disposizione i migliori strateghi

È evidente per chi non è di destra o di sinistra.

Gli esperti mainstream e gli influencer della controinformazione continuano a credere di saperne / capirne più di chi è al centro dei giochi.

Sottovalutano Macron, Trump, Putin, Xi, la stessa Meloni, ecc.

I loro pronostici falliscono ma loro, indomiti, rilanciano nella certezza che alla prima occasione la Storia rettificherà il corso degli eventi per compiacere le loro aspettative.

Destra e sinistra sono in stato confusionale ormai da anni.

Non riescono a capire / leggere neppure i loro stessi leader (es. Destra americana su Trump e vaccini, aborto, Zelensky, missioni spaziali, Israele, ecc. / Destra russa su Putin e Ucraina, Cina, vaccini, UE, ecc. / Sinistra incapace di capire che non può vincere su Gaza, clima, anti-nucleare, LGBTQ+, ecc.).

La destra ha perso il voto della classe operaia araba, ricatturato dalla sinistra.

Ma la sinistra non può governare sventolando la bandiera palestinese, specialmente se è in programma un evento peggiore di quello del 7 ottobre, in Occidente.

La sinistra moderata o centrista ha vinto in UK e Francia; eppure basterebbe uno spostamento di meno del 6% verso i Conservatori per eliminare completamente la "maggioranza oceanica" del Labour.

La sinistra dura non ha alcun futuro.

La destra dura farà la fine degli Amish.

GLI ESPERTI ALLINEATI A DESTRA O SINISTRA VI PORTERANNO SEMPRE E COMUNQUE FUORI STRADA.

Analisi della Strategia Politica di Emmanuel Macron in Francia (parte II)

1. La strategia delle elezioni anticipate:

• Macron ha indetto elezioni anticipate, una mossa apparentemente rischiosa.

• Questa decisione ha portato a una robusta performance dell'estrema destra al primo turno. Però è il secondo turno che conta. Anche L'Economist pare essersene dimenticato.

• L'effetto è stato di creare allarme nei mercati e nell'opinione pubblica moderata.

2. Secondo turno:

• Nel secondo turno, dati alla mano, hanno vinto Hollande, Glucksmann, Macron, il suo delfino Attal (ne esce a testa alta e si candida, un giorno, a raccogliere il testimone di Macron) e l'Unione Europea.

• Il gruppo di Macron è la seconda forza politica, mentre i socialisti (moderati) hanno quasi colmato il gap rispetto alla sinistra "palestinese"

3. Creazione di un governo di minoranza o di coalizione:

• La situazione post-elettorale rende difficile la formazione di una maggioranza stabile.

• Macron potrebbe optare per un governo di minoranza o una coalizione con parti moderate dei Repubblicani (LR) e del Partito Socialista (PS).

• Questa configurazione permetterebbe a Macron di governare senza il rischio di mozioni di sfiducia efficaci.

4. Posizionamento strategico per il 2027:

• L'obiettivo a lungo termine sembra essere preparare il terreno per Gabriel Attal come successore di Macron nel 2027.

• Macron sta giocando il ruolo del "cattivo poliziotto", permettendo ad Attal di emergere come un futuro salvatore - unificatore della Francia. Un leader che si rispetti deve sempre creare la sua successione quando è ancora saldamente al potere.

5. Indebolimento degli oppositori:

• La strategia mirava a indebolire i radicali. Jean-Luc Mélenchon, leader della sinistra radicale, presenta termini inaccettabili per governare perché non è interessato a farlo. È forte solo all'opposizione, come la destra non melonizzata.

• Mélenchon potrebbe "autodistruggersi" politicamente, lasciando spazio a forze più moderate. Marine ha probabilmente chiuso il suo percorso e cederà il passo alla nuova generazione.

6. Conclusioni:

La strategia scacchistica di Macron mirava a:

• Mantenere il controllo politico nel breve termine

• Indebolire gli oppositori più radicali

• Preparare il terreno per una successione controllata nel 2027

• Riallineare il panorama politico francese verso posizioni più centriste e pro-europee

Giusto Stefano ed e' nella confusione che la mente elevata, si estranea dalla carta stampata e dal canglore delle voci, ritirandosi nel silenzio trovera' la giusta soluzione.

🏁Salvatore Fileti🏁

L.M.S. Staff Consultant at Oracle Corp.

7 mesi

Fra 2 giorni sono sui social a lamentarsi tutti...

Beatrice Piraccini

Avvocato presso Ravenna

7 mesi

Un altro dato importante di queste elezioni francesi è l'alta affluenza alle urne, merito ancora una volta di Macron. La Francia ha dato un forte segnale di democrazia con il suo no agli estremismi, fornendo un ottimo esempio di premierato. Ed è proprio questa forma di governo, il premierato alla francese, che ha permesso tutto questo. Non si comprende perché la sinistra italiana, compresi Bonelli e Fratoianni, da una parte osteggi la proposta di riforma del governo Meloni per andare verso il premierato e dall'altra esulti per i risultati francesi: c'è di che farsi cadere le braccia.

Stefano Fait

I dati di qualità personalizzati sono il nuovo oro digitale. Previsioni, trend, scenari, due diligence, rischi & opportunità, intelligence economica, finanziaria, geopolitica

7 mesi

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Stefano Fait

  • A proposito del limite strutturale della narrazione pro-BRICS

    A proposito del limite strutturale della narrazione pro-BRICS

    Un semplice accorgimento vi aiuterà a capire meglio ciò che sta accadendo: il tanto deprecato “sistema occidentale” non…

  • I "White Dudes" per Harris: Uno sguardo al futuro della politica americana

    I "White Dudes" per Harris: Uno sguardo al futuro della politica americana

    Negli ultimi anni, il dibattito politico occidentale (certamente non quello globale) ha visto una crescente enfasi…

    11 commenti
  • ...in the hope of avoiding a war...

    ...in the hope of avoiding a war...

    1️⃣ Team Biden (Obama) initially hoped for a compassionate border policy, improved U.S.

  • Public Opinion Shifts in the US, Italy and Arab world

    Public Opinion Shifts in the US, Italy and Arab world

    1️⃣ Datasets provide rich insights into diverse attitudes towards the Israel/Palestine conflict across different…

  • Counter-Insurgency Strategies in Mexico, Russia, and Modern Israel

    Counter-Insurgency Strategies in Mexico, Russia, and Modern Israel

    1⃣ The Mexican government destabilized Zapatista militias in the 1990s by financing rival groups to target high-ranking…

    3 commenti
  • The future of Gaza

    The future of Gaza

    - A broader regional conflict with potential for serious consequences is a real possibility, following the Russian…

    6 commenti
  • FUTURE VISTAS 10 OCTOBER

    FUTURE VISTAS 10 OCTOBER

    FUTURE VISTAS - 10 OCTOBER 🔰 More Americans have died of COVID under Biden than Trump: Johns Hopkins - Washington…

  • FUTURE VISTAS SEPTEMBER 20

    FUTURE VISTAS SEPTEMBER 20

    🔰 Caltech astronomer Mike Brown claims he has found evidence of a potential planet in the Kuiper Belt roughly 100…

  • FUTURE VISTAS SEPTEMBER 17

    FUTURE VISTAS SEPTEMBER 17

    🔰 Ted Lieu On Gen. Milley: "The Fate Of The Entire World Should Not Be Dependent On One General" - Real Clear Politics…

  • FUTURE VISTAS SEPTEMBER 16

    FUTURE VISTAS SEPTEMBER 16

    🔰 The hole of this year is remarkably similar to the one of 2020, which was among the deepest and the longest-lasting…

Altre pagine consultate