Come Vendere Online un libro di Fantascienza?

Come Vendere Online un libro di Fantascienza?

Come Vendere Online un libro di Fantascienza?e Vendere Online un libro di Fantascienza?

Renato è un mio vecchio collega di lavoro.Mi scrive in privato chiedendomi di sentirci per un consiglio.Lo chiamo.

"Ciao Gianpà. Ho scritto un libro di fantascienza e l'ho regalato a diversi miei amici che, dopo averlo letto, mi hanno dato tutti riscontri entusiastici.Allora ho pensato a te per chiederti un consiglio.Come posso promuoverlo? Faccio una pagina su Facebook e qualche sponsorizzata? Tu che dici?"

Questo quello che mi ha chiesto. E questo è quello che gli ho risposto."Vendilo su Amazon".Adesso ti spiego il perché di questa risposta.Perché compriamo un libro?Per almeno questi tre motivi:

  • Perché insegna qualcosa di pratico e/o una competenza (quindi cerchiamo un manuale),
  • Perché ci piace/conosciamo l'autore,
  • Perché ce lo consiglia il libraio.Ora confrontiamo queste 3 casistiche di processo di acquisto con il caso specifico di Renato:

Il suo libro è un manuale? No, è un romanzo di fantascienza,

Renato è un autore famoso? No, è il suo primo libro, di lavoro fa tutt'altro e non è "conosciuto",

Il suo libro può consigliarlo qualche libraio? Librai fisici no. Ma Amazon (il libraio moderno) SI.Cioè...Non potendo Renato contare sul fatto di essere un autore famoso, non gli resta che far leva sulla "fama" del libraio Amazon e sui suoi consigli.Se esiste una possibilità di vendere questo libro, quella possibilità può dargliela solo Amazon.In questo modo:

Stampa il libro in formato cartaceoNo Kindle, il libro digitale viene percepito dalla nostra mente di meno valore, e non essendo un autore famoso il valore percepito deve cercare di aumentarlo in tutti i modi.In più il libro fisico la gente lo conserva in libreria e magari lo scopre qualche persona. Può stamparne 100 copie e mandarlo ad Amazon che si occupa anche della spedizione,

  • Si fa fare un bella copertina del libro da un grafico pensando all'obiettivo che quella copertina debba SPICCARE tra le altre pubblicate su Amazon,
  • Lo mette in vendita su Amazon (ovviamente),
  • OBBLIGA tutti gli amici che lo hanno letto a lasciare una recensione positiva su Amazon (in modo da riempire le "stelline"),
  • Ne regala qualche altra copia a qualche altro amico obbligando anche loro a lasciare la recensione,

Raccolte almeno una decina di recensioni, lo promuove con il circuito pubblicitario interno di Amazon, per "emulare" il consiglio del libraio (vedi immagine sotto).In questo modo la potenza del brand di Amazon potrebbe (ripeto, potrebbe) ridurre il gap del fatto che lui sia uno sconosciuto e dargli qualche reale possibilità di vendere delle copie del suo libro.Questo è l'unico esperimento che ho consigliato di fare a Renato.Nessun altro strumento promozionale potrebbe portargli risultati accettabili.That's it.

P.S:Non promuoviamo autori di libri in agenzia. Se sei uno scrittore non ci contattare, non potremmo aiutarti.

P.P.S:Se invece hai un'azienda e vuoi promuoverla online puoi contattarmi da qui https://gianpaoloantonante.it/contatti/ per valutare insieme il da farsi.

P.P.P.S:Questo post l'ho scritto partendo da una telefonata vera con un vero mio ex collega che mi ha davvero posto questa domanda (solo Renato, il nome, non è vero). A dimostrazione che tutti i giorni abbiamo nel nostro lavoro spunti per produrre contenuti. E che la scusa "non so che scrivere" non è esiste ed è solo, appunto, una scusa.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Gianpaolo Antonante

Altre pagine consultate